Sci

Marta Bassino è l’Atleta dell’Anno Fisi

Di Giancarlo Costa

Marta Bassino Atleta dell'Anno con il Presidente Fisi Flavio Roda (foto Fisi)

E’ Marta Bassino l’Atleta dell’Anno Fisi 2023, il premio che, come ogni anno, è stato consegnato nel corso di Skipass Modena. Marta Bassino (SCI ALPINO, Centro Sportivo Esercito), piemontese di Borgo San Dalmazzo, ha conquistato la medaglia d’oro nel supergigante femminile dei Mondiali di Meribel, arrivando terza nella classifica di Coppa del mondo di gigante grazie anche alla vittoria di Sestriere e totalizzando sette podi stagionali. Marta ha battuto nella votazione finale Lisa Vittozzi (biathlon) e Simone Deromedis ...

Continua a leggere

Skipass: la 27 al 29 ottobre torna la fiera degli sport invernali a Modena Fiere

Di Giancarlo Costa

Skipass apertura

I battenti di Skipass stanno per riaprire e la Federazione Italiana Sport Invernali anche quest’anno sarà presente nei padiglioni di Modena Fiere, con uno spazio completamente rinnovato e con i tradizionali appuntamenti con i campioni. Lo spazio FISI si chiamerà “Rifugio”, proprio a siglare il punto d’incontro delle varie realtà della montagna: i maestri di sci, gli impiantisti, le aziende produttrici di materiali per gli sport di montagna.

“Ringrazio la FISI – ha detto l’ad di Modena Fiere, ...

Continua a leggere

Assemblea nazionale ANEF: la sostenibilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici

Di Giancarlo Costa

Gressoney Weissmatten

Si preannuncia come un fondamentale momento di confronto e di condivisione per i rappresentanti delle imprese funiviarie l'Assemblea nazionale ANEF in programma a Bibione il 28 e 29 settembre. Sul tavolo l’impegno per la sostenibilità e le sfide imposte dal cambiamento climatico. Come sempre il ritrovo degli impiantisti è l’occasione per discutere dei temi di stringente attualità e per fare il punto della situazione del settore.

Sono stati anni di grandi sfide per gli impiantisti italiani che dopo ...

Continua a leggere

Valeria Ghezzi, presidente di ANEF ha incontrato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin

Di Giancarlo Costa

Plateau Rosa

Trento, 18 maggio 2023 “L’importante incontro con il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, richiesto da ANEF quale occasione di condivisione dei temi e delle sfide fondamentali per il futuro della montagna e per la tutela del suo ecosistema, si inserisce in un percorso di collaborazione con il Ministero dell’Ambiente iniziato vari anni fa e concretizzatosi anche in alcuni significativi progetti sviluppati in modo coordinato quali la “Carta di Cortina”, o l’indagine condotta da ENEA sull’impronta di carbonio dei sistemi di ...

Continua a leggere

Impianti a fune, sostenibilità e innovazione: ANEF disegna il futuro della montagna

Di Giancarlo Costa

Skyway funivie  Monte Bianco

Tra aprile e maggio sono numerosi gli appuntamenti e gli incontri che vedono protagonista l’Associazione degli Esercenti Funiviari. A partire da Interalpin 2023, la più importante fiera a livello internazionale per quanto riguarda le tecnologie alpine, che si è tenuta dal 18 al 21 aprile a Innsbruck. Nel corso della tre giorni si sono riuniti il consiglio direttivo di OITAF (Organizzazione Mondiale del Trasporto a Fune) all’interno del quale siede anche Sandro Lazzari, in rappresentanza di ANEF, nonché gli organi ...

Continua a leggere

Prowinter Season Finale giovedì 13 aprile celebra la grande festa di fine stagione della neve

Di Giancarlo Costa

Festa dell’Atleta dell’Arma dei Carabinieri (foto Parisi)

Dopo il ritorno lo scorso gennaio di Prowinter nella sua veste espositiva, la fiera di riferimento B2B del comparto montagna riprone l’evento di chiusura della stagione: Prowinter Season Finale. L’appuntamento è fissato in Fiera Bolzano nella giornata di giovedì 13 aprile 2023 con al centro del programma la premiazione degli atleti dell’arma dei Carabinieri e il consueto appuntamento con i “numeri” dello Ski Rental Summit.
È diventato l’evento che fa calare il sipario sulla stagione invernale dello sci, e ...

Continua a leggere

La relazione di ANEF al convegno “Nevediversa - il turismo invernale ai tempi della transizione ecologica” organizzato da Legambiente

Di Giancarlo Costa

Skyway funivie  Monte Bianco

A Torino martedì 7 marzo, al convegno “Nevediversa – il turismo invernale ai tempi della transizione ecologica”, organizzato da Legambiente, la presidente di ANEF, Valeria Ghezzi, ha parlato in qualità di relatrice.

“I gestori degli impianti a fune sono consapevoli di operare in ambienti delicati e sono i primi ad avere a cuore la tutela della montagna - ha spiegato Valeria Ghezzi - Per noi, e per le intere comunità che contribuiamo a sostenere, le ...

Continua a leggere

Prali: un modello di integrazione tra lo sci da discesa e la vita in montagna

Di Giancarlo Costa

Apertura Prali Natural Ski Area

Dalle vicende legate al rilancio economico e - in particolare - turistico di questo piccolo paese in Val Germanasca è possibile trarre più di un insegnamento, soprattutto l'esempio virtuoso di come una comunità possa fare rete per raggiungere obiettivi comuni.

In una fresca serata di primavera del 2005, tra le strette viuzze di Prali, piccolo comune appoggiato in una conca a 1500 metri di altitudine in Valle Germanasca, c'è uno strano fermento. Una trentina di residenti, dei circa ...

Continua a leggere

The Pill Base Camp Sestriere report

Di Giancarlo Costa

The Pill Base Camp Sestriere (1)

Una due giorni di test di snowboard e sci per gli operatori del settore e negozi o un ritrovo di “vecchi” snowboader, conosciuti alla fine degli anni ‘80? Questo il primo pensiero che veniva in mente aggirandomi tra gli stand di The Pill Base Camp a Sestriere, tra i fiocchi di neve, incontrando Andrea Costa, Roberto Formento, Ettore Personnettaz, Gionata Craviotto, Massimo Gionco e tanti altri che sono pionieri, storia e attualità al tempo stesso dello snowboard. Ideatore di ...

Continua a leggere

Il bilancio di Prowinter 2023

Di Giancarlo Costa

Prowinter

Prowinter 2023 convince espositori, visitatori e tutti gli addetti ai lavori del mondo sport invernali. Il nuovo posizionamento ottiene il risultato auspicato concludendo la ventritreesima edizione della fiera altoatesina con un bilancio generale di soddisfazione. Lo confermano i numeri, con circa 3.000 visitatori in due giorni (composti da noleggiatori e negozianti), valore che va letto nel collocamento dell’evento nel cuore della stagione, e lo confermano espositori e organizzatori, pienamente soddisfatti di questa edizione sdoppiata e anticipata a gennaio.

In ...

Continua a leggere