Sci

Tutto pronto a La Thuile per la Coppa del mondo di Telemark

Di Giancarlo Costa

Coppa del mondo  Telemark a La Thuile

Le piste di La Thuile sono perfette, la squadra dei tecnici ha ben lavorato, ora si attendono solo gli atleti, che dal giorno 17 arriveranno in Valle d'Aosta per la Coppa del Mondo di Telemark.

Le gare, in programma domenica 20 e lunedì 21 gennaio, sulla stessa pista che nel 2017 ha visto trionfare Amelie Reymond (SUI) e Philippe Lau (FRA) e che ha ospitato le ladies della velocità nella Coppa Del Mondo di Sci nella stagione 2016, ...

Continua a leggere

Peak to Creek 2019: il 26 gennaio l’evento per discesisti e scialpinisti sulla pista Stelvio di Bormio

Di Giancarlo Costa

Peak to Creek discesa sulla Stelvio

Sciare su una pista di Coppa del Mondo? Questo è lo spirito della Peak to Creek, un evento che dal ben lontano 2006 vede centinaia di sciatori e snowboarder di cimentarsi lungo gli 8 km della pista Stelvio di Bormio. La partenza, a coppie, avviene da Cima Bianca, a 3012 metri, e permette agli sci di correre fino a 1787 metri più in basso, col traguardo posto a Bormio paese, con unicamente un breve tratto neutralizzato per questioni ...

Continua a leggere

A La Thuile la Coppa del mondo di Telemark il 20 e 21 gennaio

Di Giancarlo Costa

Telemark World Cup (foto zillertal)

Mancano tre settimane alla Coppa del mondo di Telemark e saranno proprio le gare di La Thuile, in Valle d’Aosta (Italia), ad inaugurare il calendario FIS 2018/2019 della specialità.

Una seconda volta per La Thuile che, dopo il successo dell’edizione 2017, il 20 e 21 gennaio 2019 torna di nuovo ad ospitare sulle sue nevi la Coppa del Mondo di Telemark. Un grande riconoscimento per la località valdostana da parte della Commissione FIS, che ha premiato l’alto livello ...

Continua a leggere

Dainese sceglie Dryarn per Baselayer e Secondlayer della collezione sci 2018-2019

Di Giancarlo Costa

Dainese e Dryarn (1)

Dainese ha scelto la leggerezza e la traspirabilità di Dryarn per progettare alcuni capi baselayer e secondlayer della collezione sci 2018-2019.
Per la prossima stagione invernale le linee AWA e HP1 Dainese si arricchiscono di capi baselayer e second layer realizzati con alte percentuali di Dryarn®. Dainese, sempre orientato a garantire agli sportivi le migliori soluzioni in termini di tecnologia e sicurezza, ha scelto la leggerezza di Dryarn, che è la microfibra più leggera al mondo, e la sua ...

Continua a leggere

Sport Hotel Panorama: le vacanze sulla neve dell’Altopiano della Paganella

Di Giancarlo Costa

Sport Hotel Panorama

Si apre la stagione invernale e Sport Hotel Panorama offre un angolo di
paradiso, per far ritrovare ai suoi clienti un’armonia che parte dalla natura e si riflette in ogni forma della cura di sé: dallo sport ad una cucina che nutre corpo e spirito, fino ai più raffinati percorsi benessere. Un ritiro fisico e spirituale nel cuore delle Dolomiti.
Riconosciuto nel registro italiano come Hotel storico, lo Sport Hotel Panorama è gestito da ben quattro generazioni dalla famiglia ...

Continua a leggere

Marco Mosso nuovo presidente Asiva con il 100% dei voti

Di Giancarlo Costa

Il colonnello Marco Mosso ed i medagliati Olimpici (foto fisi jeantet)

La tornata elettorale del Comitato Asiva si trasforma in un autentico plebiscito per il candidato alla carica di presidente: Marco Mosso è eletto con il 100% delle preferenze degli aventi diritto, 7206 voti complessivi, e 7206 ottenuti.
Sono stati 39 gli Sci club (su 46) intervenuti per l’elezione del presidente e il rinnovo del Consiglio direttivo; 5957 voti complessivi per i rappresentanti delle Società, 698 per gli atleti e 551 per i tecnici. Con Marco Mosso, comporranno il nuovo Consiglio ...

Continua a leggere

ANEF, Assemblea 2018: il futuro visto dalla montagna

Di Giancarlo Costa

Assemblea ANEF premia gli atleti olimpici (foto MoniQue)

La montagna di domani? Inclusiva, sostenibile, ben collegata, capace di attirare investimenti e coinvolgere abitanti e filiera turistica in un sistema virtuoso.

E’ la visione che ha animato la seconda giornata dell’Assemblea 2018 dell’ANEF, a Riva del Garda. La Presidente Valeria Ghezzi ha illustrato, con molteplici esempi, come gli impianti a fune siano un volano per i territori; ospiti di alto profilo istituzionale, associativo e imprenditoriale hanno animato una tavola rotonda sul tema.
Gli impianti a fune ...

Continua a leggere

Premio Piemonte Olimpico: un riconoscimento agli atleti dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali PyeongChang 2018

Di Giancarlo Costa

Premiazione Piemonte Olimpico

Gli atleti piemontesi, che si sono distinti ai recenti Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di PyeongChang in Corea del Sud, sono stati premiati dall'Assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris con la consegna di una targa celebrativa.
Alla cerimonia, che si è svolta a Torino nella sala mostre del palazzo della Giunta regionale, sono intervenuti, anche la presidente del CIP Piemonte Silvia Bruno, l'assessore allo Sport del Comune di Torino, la presidente nazionale della FISIP (Federazione Italiana degli Sport Invernali ...

Continua a leggere

Maschera Cairn, lenti per tutte le condizioni di visibilità

Di Giancarlo Costa

Maschera Cairn (6)

Vedere dove si va in montagna è fondamentale, soprattutto quando scendendo con sci e/o snowboard si toccano velocità superiori ai 50 km/h. Il bianco della neve in una giornata di sole e cielo azzurro sono il top delle condizioni, ma spesso ci si trova a scendere tra nebbia, nevischio, in quelle condizioni definite di “whiteout”, in cui non si riesce più a distinguere la neve dal cielo, dalle nuvole e dalla nebbia.
Cairn ha studiato una maschera adatta ad entrambe ...

Continua a leggere

Con la festa dei campioni FISI cala il sipario su Prowinter

Di Giancarlo Costa

Festa atleti FISI Prowinter (foto Marco Parisi)

Cala il sipario sulla diciottesima edizione di Prowinter. I tre giorni trascorsi a Fiera Bolzano sono stati l’occasione per incontrare il mondo della montagna e per capirne, insieme agli addetti ai lavori, lo stato di salute.
«L’inverno 2017/18 verrà ricordato come la stagione che ha riconsegnato la passione per le discipline invernali grazie alla grande quantità di neve – ha commentato Geraldine Coccagna di Prowinter – e il clima positivo che abbiamo respirato tra gli stand delle aziende è ...

Continua a leggere