Sci

L'Austria dice no alla proposta avanzata dall'Italia di una chiusura degli impianti sciistici a livello europeo

Di Giancarlo Costa

Kitzbuhel Austria

"Per l'industria turistica austriaca la pandemia da Covid 19 rappresenta in tutti i sensi un'enorme minaccia, in termini di salute ed economici", ha dichiarato il ministro delle Finanze austriaco Gernot Bluemel a Vienna. Per il suo ministero una chiusura comporterebbe una perdita di circa 2,4 miliardi di euro per le tre settimane di vacanze di fine anno. "Se l'Unione Europea veramente vuole questo, deve pagare", ha aggiunto Bluemel, chiarendo che si tratterebbe di assicurare l'80 per cento di quei proventi, ...

Continua a leggere

Un Natale con le piste chiuse darà il colpo di grazia all’intera economia della montagna

Di Giancarlo Costa

Comunicato Federturismo e Anef

“Siamo fortemente preoccupati per la linea rigorista adottata in queste ore dal Governo” dichiarano la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli e la Presidente di ANEF Valeria Ghezzi che, proprio alla vigilia dell’inaugurazione della stagione invernale e nonostante i rigidi protocolli di sicurezza adottati da tutti gli operatori, vedono imposta la chiusura degli impianti sciistici.

“Il fatturato del turismo invernale - dichiara Lalli - sfiora i dieci miliardi di euro, di cui un terzo delle entrate si realizza proprio ...

Continua a leggere

FISI allarga a tutte le categorie Giovanili e Master la qualifica di Atleta di interesse Nazionale a partire da lunedì 30 Novembre

Di Giancarlo Costa

FISI Federazione Italiana Sport Invernali

La FISI - Federazione Italiana Sport Invernali ha fornito, con delibera dello scorso 6 novembre, un'interpretazione molto restrittiva della qualifica di "Atleta di interesse Nazionale". La scelta, per quanto impopolare, era dettata unicamente dall'esigenza di coerenza permettendo l’attività solamente a quel movimento sportivo che, nel mese di novembre, aveva pianificato la partecipazione a manifestazioni di interesse nazionale. In un momento di inasprimento delle misure predisposte dal Governo a tutela della salute nazionale, la Federazione ha, infatti, ragionato con ...

Continua a leggere

Il Presidente del Piemonte Cirio: “Possiamo trovare un punto di equilibrio, lo sci è uno sport e lo si può praticare in sicurezza”

Di Giancarlo Costa

Sestriere e la Via Lattea

Per lo sci invernale "possiamo trovare un punto di equilibrio, come stanno facendo in altri paesi. E' uno sport e lo si può praticare in sicurezza. Si potrebbe consentire l'attività sciistica, lasciando chiusi bar e ristoranti. E' una strada che dobbiamo percorrere insieme al Governo". Così il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, a Rai News24.
"Come sempre, - dice - bisogna cercare soluzioni di buon senso, verificare se esiste la possibilità di permettere alle attività sciistiche di ...

Continua a leggere

Anef Lombardia: un impegno responsabile per l’inverno 2020/21

Di Giancarlo Costa

Impianti a fune di Lizzola in Lombardia

L’emergenza sanitaria sta raggiungendo il suo culmine proprio quando i gestori degli impianti di sci devono decidere se avviare le attività stagionali (manutenzioni, assunzioni, produzione neve programmata, etc.), fulcro di tutta l’economia invernale lombarda (stimata da una ricerca Anef nel 2017 in un indotto di 1,3 mld€).

Da tale decisione dipendono numerose famiglie e lavoratori di tutto l’arco
alpino lombardo, con ripercussioni sociali ed economiche importanti.
Non è facile oggi decidere di mettere a repentaglio le proprie imprese, e ...

Continua a leggere

Prevenzione valanghe: accordo tra Aineva e Soccorso Alpino

Di Giancarlo Costa

Accordo tra Aineva e Soccorso Alpino per la prevenzione valanghe (foto cnsas)

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha stretto un accordo strategico con Aineva, punto di riferimento in Italia nello studio della neve e delle valanghe, per garantire una montagna sempre più sicura e sempre più consapevole.
L’intesa, che ha valenza nazionale, è stata sottoscritta presso la sede di Aineva a Trento. Al tavolo, con il presidente nazionale del CNSAS Maurizio Dellantonio, era presente anche l’assessore provinciale al turismo di Trento, Roberto Failoni, nelle vesti di presidente di Aineva. ...

Continua a leggere

Senales e Solda, gli impianti sciistici aperti al pubblico in Alto Adige

Di Giancarlo Costa

Funivia Val Senales (foto alto adige innovazione)

In Val Senales, Alto Adige, c'è uno degli unici due comprensori sciistici, l'altro è Solda , aperti ai turisti in tutta Italia. Fuori dalla provincia di Bolzano infatti a poter sciare sono solo gli atleti professionisti e le squadre agonistiche, come succede a Cervinia in Valle d’Aosta

A Senales ci si è organizzati con una serie di misure preventive. Accesso limitato a 1500 sciatori. Capacità della cabinovia dimezzata da 80 a 40 persone per cabina, mascherine obbligatorie ...

Continua a leggere

Il Presidente FISI Roda: "Facciamo chiarezza, gli sport invernali ripartiranno regolarmente"

Di Giancarlo Costa

Il Presidente FISI Roda con la Coppa del Mondo Snowboard e il CT Cesare Pisoni

"Noto che sui media si mette spesso in dubbio che lo sci turistico possa ripartire regolarmente e questa è un'assurdità che va chiarita", così il Presidente FISI Roda dichiara in relazione alle diverse interpretazioni che vengono date da più parti alla pratica sportiva degli sport della neve.

"I nostri sport prevedono automaticamente il distanziamento - prosegue Roda - perché vengono praticati con attrezzi che rendono impossibile il contatto, e garantiscono il distanziamento. In più, gli sciatori sono già molto ...

Continua a leggere

Skipass Restart Edition, il salone del turismo e degli sport invernali torna a ModenaFiere dal 29 ottobre all'1 novembre

Di Giancarlo Costa

Skipass Modena Fiere (foto skipass)

Da sempre Skipass inaugura la stagione invernale e quest’anno il suo ruolo di apripista assume un valore ancora maggiore perché non può prescindere da quello che è successo nei mesi scorsi. Il salone modenese sarà nel 2020 il punto di riferimento di addetti ai lavori, professionisti, sportivi e appassionati e rappresenterà una Restart Edition. In fiera verranno coinvolti tutti i più importanti operatori del settore turismo e sport invernali, e inevitabilmente Skipass rappresenterà un forte segnale di ripartenza. Il salone, ...

Continua a leggere

Alberto Tomba e' l'Atleta del Secolo FISI

Di Giancarlo Costa

Tomba atleta del secolo FISI (foto Fisi)

Alberto Tomba è stato eletto Atleta del Secolo FISI, nel corso delle celebrazioni per il centenario della Federazione Italiana Sport Invernali, superando in finale con il 61% dei voti un altro grande campione che ha fatto la storia dello sci come Gustavo Thoeni. L'esito del concorso svolto in collaborazione con www.gazzetta.it, e' giunto al termine di alcune settimane di votazioni, che avevano visto al via 32 fra i più grandi interpreti delle 15 disciplineinvernali, che hanno contribuito a fare grande ...

Continua a leggere