Sci

Cervinia apre il versante italiano sabato 9 novembre

Di Giancarlo Costa

Cervinia apre il versante italiano sabato 9 novembre (1)

Il comprensorio sciistico di Cervinia, aperto tutti i giorni dal 26 ottobre con gli impianti del ghiacciaio di Plateau Rosa in comune con gli svizzeri di Zermatt, comunica che da sabato 9 novembre saranno aperte le seggiovie Plan Maison, Fornet e Bontadini e la pista del Ventina fino a Cime Bianche Laghi. Il prezzo promozionale dello skipass per il versante italiano è di € 30.
Cadono i fiocchi di neve, naturali e artificiali, e si aprono le danze: buona ...

Continua a leggere

ANEF a Skipass Modena: la via sostenibile verso le Olimpiadi 2026

Di Giancarlo Costa

Incontro ANEF a Skipass Modena (foto doc com)

Quella di Milano-Cortina sarà un’Olimpiade “diffusa”, a due gambe ma con un unico cuore: la montagna italiana, e il desiderio di raccontarla. Per farlo serve un piano di mobilità efficace e condiviso che includa strade, aeroporti, infrastrutture, e la banda larga. E naturalmente gli impianti a fune, che con la capacità di fare sistema sono alla base dell’organizzazione dei Giochi Invernali
Un’Olimpiade non è, e non deve mai essere, un evento fine a stesso, ma l’occasione per raccontare e ...

Continua a leggere

Le Olimpiadi 2026 a Milano-Cortina

Di Giancarlo Costa

Il presidente del CIO Bach annuncia le Olimpiadi Invernali a Milano Cortina 2026 (foto ioc thompson)

Il presidente del Cio Thomas Bach ha appena aperto la busta con la votazione dei membri del CIO e l’Italia per la quarta volta nella sua storia ospita i Giochi Olimpici, dopo quelli invernali di Cortina 1956 e Torino 2006 e quelli estive di Roma 1960. La candidatura di Milano-Cortina ha dunque superato quella svedese di Stoccolma-Are, con 47 voti contro 34, e le Olimpiadi 2026 si disputeranno in Italia. Durante la presentazione trasmessa in diretta TV, sembrava non esserci ...

Continua a leggere

Prowinter 2019: Dominik Paris e i campioni della neve inaugurano a Bolzano la fiera trade degli sport invernali

Di Giancarlo Costa

Inaugurazione Prowinter (foto organizzazione)

Alla presenza di Armin Hilpold Presidente di Fiera Bolzano Spa, di Arnold Schuler, Vicepresidente della provincia di Bolzano, di Matilde Gava, responsabile marketing e comunicazione del Pool Sci Italia, di Hermann Ambach del Comitato FISI Alto Adige, e dei campioni Dominik Paris, Manfred Mölgg, Nicol Delago e Lukas Hofer si è ufficialmente aperta la diciannovesima edizione di Prowinter. L’expo del rental della neve di Fiera Bolzano animerà i padiglioni della fiera altoatesina fino a giovedì 11 aprile con premiazioni, ...

Continua a leggere

Da martedì 9 a giovedì 11 aprile Prowinter animerà i padiglioni di Fiera Bolzano

Di Giancarlo Costa

Prowinter 2018 (foto Marco Parisi)

Il programma della tre giorni altoatesina è ricco di appuntamenti da segnare in agenda: vediamoli nel dettaglio.

APERTURA MARTEDÌ 9 APRILE

L’inaugurazione ufficiale della fiera “trade” dedicata al business degli sport di montagna si svolgerà sul palco centrale di Fiera Bolzano alle 11.00 di martedì 9 aprile.
Alla presenza di autorità, esperti di settore, atleti, tra cui lo sciatore Dominik Paris, e numerosi ospiti VIP ci sarà il taglio del nastro che darà il via a Prowinter 2019. ...

Continua a leggere

Mammut vince tre ISPO Awards con le giacche Sota HS Hooded, Photic HS Thermo Hooded e lo zaino Trion Spine 50

Di Giancarlo Costa

Mammut vince 3 ISPO Awards

Mammut vince ben tre premi ISPO all’interno delle categorie outdoor e snowsports nel settore dei prodotti innovativi durante la fiera sportiva invernale più grande al mondo che si svolge a Monaco in Germania nel mese di febbraio. La giacca SOTA HS Hooded Jacket della collezione sci è stata premiata dalla giuria internazionale come prodotto dell’anno nella categoria snowsports. Nella categoria outdoor invece, sono stati premiate la giacca Photic HS Thermo Hooded Jacket e lo zaino Trion Spine 50.

Le ...

Continua a leggere

Treni della neve: con Trenord si scia a Montecampione e Pontedilegno-Tonale in Valle Camonica fino al 7 aprile

Di Giancarlo Costa

Sciare con i treni della neve di Trenord

Siamo in piena stagione sciistica e la neve non manca sulle montagne della Lombardia. Spesso è il viaggio che insinua qualche dubbio negli sciatori, il dover fare le code all’andata e soprattutto al ritorno, e magari al parcheggio. Ma c’è una soluzione: usare il treno per viaggiare verso le stazioni sciistiche. Meno stress e più emozioni, questo lo slogan di Trenord, che predispone i “Treni della neve”, proposte integrate treno+navetta+skipass ideate dall’azienda di trasporto ferroviario per portare ...

Continua a leggere

Fiaccole per la solidarietà nella lotta al cancro con I Light Pila 2019

Di Giancarlo Costa

I Light Pila (foto Pila spa)

Una lunga serpentina di fiaccole rosa, con centinaia di persone che si uniranno per combattere il tumore al seno: I Light Pila è l’evento di beneficenza sulla neve più spettacolare dell’arco alpino, la sua sesta edizione avrà luogo nel resort valdostano il prossimo 2 febbraio.

Il primo sabato di febbraio sarà dedicato alla lotta al cancro, una tradizione che Pila ha iniziato nel 2013 e prosegue con convinzione. L’annuale fiaccolata a scopo di beneficenza è stata chiamata “I ...

Continua a leggere

Edoardo Zorzi quarto nello skicross di Coppa Europa in Val Thorens, Lucrezia Fantelli supera le qualificazioni in Coppa del mondo in Svezia

Di Giancarlo Costa

Skicross Idre Fjall (foto fis)

Dallo Skicross di Coppa Europa in Val Thorens arriva uno splendido quarto posto per Edoardo Zorzi, alla sua prima finalissima in carriera nella competizione.

L'azzurro, che aveva superato la prova cronometrata con il 25° tempo, ha dato il meglio di sé nella fase a eliminazione diretta, vincendo agli ottavi la propria batteria (dove c'era anche il compagno di squadra Andrea Tonon), e chiudendo secondo sia ai quarti che in semifinale dietro lo svizzero Gil Martin. In finale purtroppo ...

Continua a leggere

Trenord: i Treni della Neve verso le nevi della Valtellina

Di Giancarlo Costa

Sciatori in stazione a Sondrio

Trovare parcheggio quando si va a sciare, a volte può diventare uno stress prima di iniziare una giornata che dovrebbe essere di divertimento, sport e relax. Allora perché non fare un viaggio alternativo, lasciare l’auto a casa e usare il treno per andare in montagna? Un tempo si faceva così.

Il mito dell’alpinismo mondiale Walter Bonatti, che era lombardo, fece anche una grande impresa con gli sci, la prima traversata integrale delle Alpi nel 1956. Nel suo libro “Le ...

Continua a leggere