Personaggi

Le nuove pedine del Team Robinson Trentino

Di Giancarlo Costa

Lo svedese Gustav Eriksson new entry nel Team Robinson (foto Newspower)

Dopo l’equinozio siamo ufficialmente in autunno, segno che la stagione dello sci di fondo si sta avvicinando a grandi passi.
I teams di Ski Classics sono al lavoro da tempo, perché per gli atleti degli sci stretti è necessaria una intensa preparazione per affrontare le lunghe distanze. La squadra italiana delle lunghe distanze più forte in assoluto e impegnata nel circuito Ski Classics è il Team Robinson Trentino “agli ordini” di Bruno Debertolis, il quale insieme ai due stretti collaboratori ...

Continua a leggere

Raffaella Brutto annuncia il ritiro dallo snowboard agonistico

Di Giancarlo Costa

Raffaella Brutto (1)

Raffaella Brutto saluta il mondo dello snowboardcross agonistico. Dopo 91 presenze in Coppa del mondo con il secondo posto individuale a Montafon (Aut) nel 2012 e i due terzi posti a la Molina (Spa) nel 2014 e Big White (Can) nel 2020 ma anche due vittorie in coppia con Michela Moioli nelle prove a squadre (a Montafon nel 2013 e Veysonnaz nel 2017), le nove partecipazioni ai Mondiali e a tre Olimpiadi, la 35enne valdostana d’adozione, portacolori del Centro Sportivo ...

Continua a leggere

Michela Moioli rinuncia ai Mondiali di Snowboard di Bakuriani in Georgia

Di Giancarlo Costa

Michela Moioli in allenamento

Notizia clamorosa per la spedizione italiana ai Mondiali di Snowboard a Bakuriani in Georgia. La 2 volte medagliata olimpica Michela Moioli non prenderà parte alla rassegna iridata di Bakuriani in Georgia. La ventottenne bergamasca del Centro Sportivo Esercito, rientrata alle competizioni nella tappa di Coppa del mondo disputata a Cortina lo scorso 28 gennaio piazzandosi all’ottavo posto, ha deciso in accordo con lo staff tecnico della Federazione di saltare i Mondiali georgiani e di chiudere anticipatamente la stagione. “Purtroppo ...

Continua a leggere

Gallian's History Warehouse: il cassetto dei ricordi di snowboard-alpinismo di Marco Galliano

Di Giancarlo Costa

Apertura Gallian's History Warehouse

“E’ stata una scusa per rivedere tanti amici dei tempi d’oro”: con queste parole Marco Galliano, durante una festa privata, racconta il suo “Magazzino Storico”.

Snowboarder-alpinista, saluzzese di 51 anni, cresciuto alle pendici del Monviso, ma con lo spirito del giramondo, che ha portato il suo snowboard sul Muztagh-ata, 7546 metri, (2006, Pamir, Cina), sul Cho Oyu, 8201 metri, (2009 Himalaya, sul confine tra Cina e Nepal), sul Manaslu, 8167 metri, (2011 Himalaya, Nepal), questa una prima assoluta, rigorosamente ...

Continua a leggere

Federica Brignone e Sofia Goggia Atlete dell’Anno FISI, terzo Michele Boscacci

Di Giancarlo Costa

Sofia Goggia e Federica Brignone atlete dell'anno FISI (foto Fisi)

Sono Federica Brignone e Sofia Goggia le vincitrici dell’atteso premio riservato all’Atleta dell'Anno FISI per il 2022. Le due campionesse dello sci alpino si sono aggiudicate a pari merito l’ambito riconoscimento per l’atleta della Federazione Italiana che si è distinto maggiormente nella scorsa stagione di competizioni, culminate con le Olimpiadi di Pechino. Brignone ha conquistato nella rassegna cinese la medaglia d’argento in gigante e la medaglia di bronzo in combinata, raggiungendo inoltre le venti vittorie in Coppa del mondo, ...

Continua a leggere

Atleta dell’Anno FISI 2022: rimangono in lizza Boscacci, Brignone e Goggia

Di Giancarlo Costa

Boscacci Brignone e Goggia per l'Atleta dell'anno 2022 (foto Fisi)

Chi sarà il successore di Marta Bassino nella corsa all’Atleta dell’anno FISI 2022? Gli appassionati degli sport invernali si accingono ad eleggere come ogni stagione l’atleta della Federazione Italiana che più si è distinto nella stagione scorsa, culminata con le Olimpiadi di Pechino. I votanti potranno esprimere la loro preferenza inviando una mail al seguente indirizzo: atletafisi@fisi.org . Venerdì 30 settembre si è conclusa la prima fase che vedeva al via dodici candidati per il premio che verrà consegnato ...

Continua a leggere

Inaugurato il Bivacco Canavari – Letey nella valle del Gran San Bernardo

Di Giancarlo Costa

Inaugurazione Bivacco Canavari   Letey (foto fb Personnettaz) (1)

La scorsa settimana è stato inaugurato il nuovo Bivacco Canavari - Letey collocato tra il Mont Fourchon e il Pain de Sucre, a 2840 metri di quota. Il bivacco è stato realizzato e posizionato nell’ambito del progetto Interreg “Skialp@Gran San Bernardo Scialpinismo nelle Valle del Gran San Bernardo”, con un finanziamento del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.

Il bivacco è intitolato ad Alfredo Canavari e Alessandro Letey, amici, freerider, snowboarder-alpinista ...

Continua a leggere

La Nazionale di Snowboardcross verso Pechino, intervista con Cesare Pisoni

Di Giancarlo Costa

La Nazionale di Snowboardcross a Cervinia

Come ogni autunno la Nazionale di Snowboardcross è in allenamento a Cervinia, periodo fondamentale per preparare l’esordio in Coppa del mondo a Pechino del 28 novembre, che sarà l’antipasto, anzi il Test Event, delle Olimpiadi che si disputeranno a febbraio. Le nevi valdostane sotto il Passo del Teodulo vedono scivolare veloci le tavole di Omar Visintin, Lorenzo Sommariva, Tommaso Leoni, Matteo Menconi, Filippo Ferrari, Michele Godino, Michela Moioli, Sofia Belingheri, Francesca Gallina e Caterina Carpano, con gli allenatori ...

Continua a leggere

The Ultimate Run: il filmato con Markus Eder fonte di ispirazione per tutti gli appassionati di sport invernali

Di Giancarlo Costa

The Ultimate Run (foto Harald Wisthaler  Red Bull Content Pool)

Online il cortometraggio sull’ultima incredibile discesa di Markus Eder, in passato vincitore del Freeride World Tour, che diventerà una fonte di ispirazione per tutti gli appassionati di sport invernali, non importa se freerider, freestyler o skialper, non importa se con sci o snowboard, l’importante è scivolare sulle montagne al limite delle proprie possibilità, che per Markus Eder sono molto elevate.

L’inverno è alle porte e per tutti gli appassionati di sci è arrivato un grande regalo, “The ...

Continua a leggere

Marta Bassino è l’Atleta FISI dell’Anno 2021

Di Giancarlo Costa

Marta Bassino atleta del'anno Fisi 2021 (foto Fisi)

Marta Bassino, venticinquenne portacolori del Centro Sportivo Esercito, è risultata la più votata dalle decine di migliaia di appassionati degli sport invernali che hanno espresso la loro preferenza attraverso www.fisi.org, battendo al termine di un appassionante sfida gli altri quattro finalisti, dell'Atleta FISI dell’Anno 2021, Sofia Goggia, Federico Pellegrino, Dorothea Wierer e Matteo Eydallin.
Nata a Cuneo il 27 febbraio 1996 e residente a Borgo San Dalmazzo (Cn), Bassino è entrata nella storia conquistando la Coppa del ...

Continua a leggere