Sci freeride e freestyle

Dominik Zuech ottavo nella Coppa del mondo Skicross in Val Thorens

Di Giancarlo Costa

Dominik Zuech ottavo nello Skicross in Val Thorens (1)

Dominik Zuech chiude all’ottavo posto la prima gara di Coppa del mondo Skicross a Val Thorens. Il 27enne altotesino del Drusciè è risultato essere il migliore degli azzurri in questo opening stagionale. Si tratta della quarta top ten nella carriera dell’azzurro di Lana. La vittoria finale è andata all’austriaco Tristan Takats, seguito dall’americano Tyler Wallasch e dallo svizzero Romain Detraz.
Dei quattro azzurri che avevano conquistato il pass per i turni di finale, solo Federico Tomasoni e Dominik Zuech ...

Continua a leggere

Risultati delle qualifiche Coppa del mondo Skicross in Val Thorens

Di Giancarlo Costa

Simone Deromedis (foto Fisi)

Il turno di qualificazione per gara 2 della Coppa del mondo Skicross, in Val Thorens (Francia), riporta Simone Deromedis ai turni di finale della competizione che si svolgerà l’8 dicembre. Il campione trentino dovrà invece saltare la prima gara, di giovedì 7, perché era rimasto escluso nel primo turno di qualificazione dai migliori trentadue.
Oggi Deromedis ha staccato il 18esimo tempo, con 90 centesimi di svantaggio rispetto al miglior crono del francese Youri Duplessis Kergomard. Insieme a Deromedis, si ...

Continua a leggere

Flora Tabanelli terza nel Big Air Freeski di Pechino, quarto il fratello Miro

Di Giancarlo Costa

Flora Tabanelli sul podio del Big Air Freeski di Pechino (foto Fisi)

Flora Tabanelli sale sul podio di Coppa del Mondo Big Air Freeski in un sabato 2 dicembre che saluta anche il quarto posto del fratello Miro.
Quattro anni dopo l’ultima top-3 di Silvia Bertagna (che sul podio ci salì in cinque occasioni), sono ancora le nevi di Pechino (Cina) a regalare un grande risultato azzurro nel Freestyle disciplina Big Air e la firma è della sedicenne emiliana, autrice del terzo miglior punteggio nella finale vinta dalla svizzera Mathilde Gremaud con ...

Continua a leggere

La Coppa del mondo Skicross farà tappa ad Alleghe a inizio febbraio 2024

Di Giancarlo Costa

Jole Galli Skicross (foto Pentaphoto)

Entusiasmo alle stelle ad Alleghe, dove ci si prepara ad ospitare la sesta tappa della Coppa del Mondo Skicross 2023/24 in programma nel primo weekend di febbraio (2-3 febbraio). La località bellunese alle pendici del Monte Civetta sarà teatro inedito delle frizzanti gare fra i migliori esponenti della disciplina, appartenente allo sci freestyle e caratterizzata da curve, traverse, gobbe, tornanti e salti a dir poco adrenalinici. I “gladiatori moderni” saranno chiamati a mettere in campo (anzi, in pista) tutte ...

Continua a leggere

La Coppa del mondo di skicross 3 Zinnen Dolomites a San Candido il 21 e 22 dicembre

Di Giancarlo Costa

Coppa del mondo skicross 3 Zinnen Dolomites (foto Wisthaler)

Una sede unica nel suo genere si merita una data speciale: non stupisce, quindi, che ogni anno la Coppa del mondo di skicross 3 Zinnen Dolomites si svolga poco prima di Natale. Quest’anno le star dello skicross, come il campione del mondo e beniamino locale Simone Deromedis o la campionessa svedese Sandra Näslund, si cimenteranno sulla pista Haunold di San Candido, preparata alla perfezione, giovedì 21 e venerdì 22 dicembre e affronteranno gli avversari in avvincenti duelli.

La ...

Continua a leggere

Impianti a fune, sostenibilità e innovazione: ANEF disegna il futuro della montagna

Di Giancarlo Costa

Skyway funivie  Monte Bianco

Tra aprile e maggio sono numerosi gli appuntamenti e gli incontri che vedono protagonista l’Associazione degli Esercenti Funiviari. A partire da Interalpin 2023, la più importante fiera a livello internazionale per quanto riguarda le tecnologie alpine, che si è tenuta dal 18 al 21 aprile a Innsbruck. Nel corso della tre giorni si sono riuniti il consiglio direttivo di OITAF (Organizzazione Mondiale del Trasporto a Fune) all’interno del quale siede anche Sandro Lazzari, in rappresentanza di ANEF, nonché gli organi ...

Continua a leggere

Valanga a Cheneil, in Valtournenche, muore uno sciatore che praticava eliski

Di Giancarlo Costa

Cheneil

Incidente mortale causato da una valanga nel vallone di Cheneil in Valtournenche. L’incidente è avvenuto a circa 2500 metri di quota, la vittima è uno sciatore 27enne residente nel Principato di Monaco, che stava compiendo, dai primi riscontri sull’incidente, una discesa in fuoripista, nell’ambito di una uscita di eliski. Gli accertamenti impegnano il Soccorso Alpino della Guardia di finanza di Breuil-Cervinia, che stanno ascoltando i testimoni dell’accaduto. In base ai primi accertamenti, nella zona al momento dell’incidente si trovavano ...

Continua a leggere

Deromedis quinto e Zuech ottavo nello Skicross di Veysonnaz

Di Giancarlo Costa

Simone Deromedis a San Candido (foto Fisi organizzazione)

Simone Deromedis ha chiuso al quinto posto nella gara maschile di Coppa del mondo Skicross di Veysonnaz, in Svizzera. Il 22enne trentino, fresco campione iridato della disciplina a Bakuriani, dopo esser agilmente arrivato in semifinale non è riuscito a qualificarsi alla Big Final, vincendo però la small final, dove figurava anche l’altro azzurro Dominik Zuech, ottavo e autore di un’ottima prestazione. Il 27enne altoatesino, infatti, ha dato battaglia sin dalle primissime fasi della competizione, confermando tutti i grandi ...

Continua a leggere

Simone Deromedis oro e l’Italia di Tomasoni e Galli bronzo: l’Italia riscrive la storia dello Skicross

Di Giancarlo Costa

Simone Deromedis campione del mondo Skicross

Splendida impresa di Simone Deromedis che, all’alba italiana, ha saputo conquistare il titolo di campione del mondo dello Skicross a Bakuriani, in Georgia.
Si tratta della prima, storica medaglia per lo skicross azzurro, che era nel mirino del 22enne trentino, portacolori delle Fiamme Gialle, già medaglia d’argento ai Mondiali junior del ’21 e quinto alle Olimpiadi di Pechino. Si tratta della sua prima vittoria in assoluto nel massimo circuito, ottenuta nel giorno più importante.
In aggiunta, Deromedis era reduce da ...

Continua a leggere

Prali: un modello di integrazione tra lo sci da discesa e la vita in montagna

Di Giancarlo Costa

Apertura Prali Natural Ski Area

Dalle vicende legate al rilancio economico e - in particolare - turistico di questo piccolo paese in Val Germanasca è possibile trarre più di un insegnamento, soprattutto l'esempio virtuoso di come una comunità possa fare rete per raggiungere obiettivi comuni.

In una fresca serata di primavera del 2005, tra le strette viuzze di Prali, piccolo comune appoggiato in una conca a 1500 metri di altitudine in Valle Germanasca, c'è uno strano fermento. Una trentina di residenti, dei circa ...

Continua a leggere