Sci freeride e freestyle

Pioggia di medaglie per gli azzurri agli EYOF 2023 in Scialpinismo, Snowboard Slopestyle e Freeski Slopestyle

Di Giancarlo Costa

Marcello Grassis secondo nello snowboard Slopestyle ai EYOF (foto EYOF2023)

E’ arrivata una pioggia di medaglie per gli azzurri agli EYOF 2023, in corso di svolgimento in Friuli Venezia Giulia, con lo scialpinismo a farla da padrona. Erik Canovi ha vinto l’oro nell’individuale maschile – raddoppiando il suo bottino personale dopo l’oro nella sprint -, in 52’44″ davanti a Marcello Scarinzi e all’austriaco Silvano Wolf. Melissa Bertolina si è aggiudicata la medaglia di bronzo nella gara femminile, posizionandosi alle spalle della spagnola Laia Selles Sanchez e della norvegese Malin ...

Continua a leggere

EYOF2023: Italia di bronzo nello skicross e nella staffetta mista dello scialpinismo

Di Giancarlo Costa

Podio staffetta mista scialpinismo (foto Ceiner Communication)

Il programma di gara di EYOF2023, il Festival Olimpico della Gioventù Europea, ha assegnato quest’oggi altre medaglie in una giornata in cui la squadra azzurra ha saputo arricchire ulteriormente il proprio medagliere con un argento e due bronzi.
Donne protagoniste anche a Sappada con la prova individuale a tecnica libera femminile che segue gli ori azzurri e l’argento maschili nelle prime due giornate di gare. Sulla distanza dei 5 km l’oro va senza alcuna difficoltà alla francese Margot Tirloy ...

Continua a leggere

The Pill Base Camp Sestriere report

Di Giancarlo Costa

The Pill Base Camp Sestriere (1)

Una due giorni di test di snowboard e sci per gli operatori del settore e negozi o un ritrovo di “vecchi” snowboader, conosciuti alla fine degli anni ‘80? Questo il primo pensiero che veniva in mente aggirandomi tra gli stand di The Pill Base Camp a Sestriere, tra i fiocchi di neve, incontrando Andrea Costa, Roberto Formento, Ettore Personnettaz, Gionata Craviotto, Massimo Gionco e tanti altri che sono pionieri, storia e attualità al tempo stesso dello snowboard. Ideatore di ...

Continua a leggere

Simone Deromedis quarto in gara 2 Skicross a San Candido, vincono il canadese Howden e la svedese Naeslund

Di Giancarlo Costa

Simone Deromedis a San Candido (foto Fisi organizzazione)

Sfuma all’ultimo il primo podio stagionale per Simone Deromedis, quarto nella seconda gara di Coppa del mondo maschile di Skicross a San Candido. Il portacolori delle Fiamme Gialle, primo azzurro di sempre a disputare una big final sulla pista “Baranci”, ha mancato di un soffio l’occasione di agguantare un risultato meritato per quello visto in pista. Infatti, Deromedis aveva superato in scioltezza i turni precedenti, mettendo in mostra una gran sciata in ogni punto della pista. Primo classificato ...

Continua a leggere

Jole Galli quinta nello Skicross di San Candido, vittorie della svedese Naeslund e dell’austriaco Graf

Di Giancarlo Costa

Skicross San Candido (foto organizzazione Wisthaler)

Jole Galli ha terminato al quinto posto nella prima gara femminile di Coppa del mondo di Skicross, ospitata nella località altoatesina di San Candido. La carabiniera livignasca, ha messo in scena una gara molto convincente dal punto di vista tecnico, pagando una sola sbavatura sull’ultimo tratto della semifinale che le ha negato una big final altrimenti meritatissima. Nella small final, ha poi domato la pista “Baranci” in maniera perfetta, superando proprio nella curva dopo il salto, per terminare ...

Continua a leggere

Skicross Cdm Arosa: Jole Galli sesta ed Edoardo Zorzi 16mo

Di Giancarlo Costa

Jole Galli SX Arosa (foto Fisi)

Sandra Naeslund si è aggiudicata la vittoria anche nello Skicross Cdm Arosa in formato sprint. Sul tracciato elvetico, la svedese ha conquistato il terzo successo sul massimo circuito 2022/23 (a quota 31 nel massimo circuito, sempre più solitaria in vetta tra le plurivittoriose di sempre) che, dopo la doppietta di Val Thorens, fa il vuoto e chiude in maniera netta la finalissima che vede sul podio anche la canadese Marielle Thompson e la tedesca Daniela Maier, mentre la svizzera Fanny Smith, ...

Continua a leggere

Freeride World Tour e FIS uniscono le forze per lo sviluppo del freeride

Di Giancarlo Costa

FIS e FWT uniscono le forze

Il Freeride World Tour (FWT) sta segnando una pietra miliare nella sua storia grazie alla fusione con la International Ski and Snowboard Federation (FIS), che sta acquisendo le proprietà FWT. Le due organizzazioni uniranno le forze a partire dalla stagione 2022-2023.
La FIS è l'organo di governo internazionale dello sci e dello snowboard, fondato nel 1924 durante i primi Giochi Olimpici di Chamonix, in Francia. Riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la FIS gestisce le discipline olimpiche di ...

Continua a leggere

Dominik Zuech quarto in Coppa del mondo skicross in Val Thorens

Di Giancarlo Costa

Coppa del mondo Skicross Val Thorens (foto FIS Freestyle Skiing)

Dominik Zuech si è piazzato al quarto posto nella gara d’esordio della Coppa del mondo di skicross in Val Thorens. Sulla pista francese, il 26enne azzurro ha conquistato il suo miglior risultato in carriera sul massimo circuito, sfiorando il podio al termine di una gara tiratissima vinta dall’austriaco Johannes Rohrweck. L’altoatesino, portacolori dello Sci Club Druscie Cortina, nonostante una partenza in cui ha perso qualche centesimo era al secondo posto dopo il primo rilevamento cronometrico; successivamente, un errore all’entrata ...

Continua a leggere

Big Air sci freestyle di Chur: ottavo Leonardo Donaggio

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Big Air Chur sci freestyle (foto fisski)

Leonardo Donaggio ha chiuso all’ottavo posto nel primo appuntamento della Coppa del mondo di sci freestyle con il Big Air di Chur, in Svizzera. Il freestyler veneziano ha chiuso all’ottavo posto, ottenendo comunque il miglior risultato della sua giovane carriera sul massimo circuito. Donaggio ha pagato i due primi salti terminati con il punteggio di 19.75 e 18.00, ma con un discreto terzo salto da 82.00 punti per un punteggio finale di 101.75.

La gara è stata vinta ...

Continua a leggere

Calendario Freeride World Tour 2023

Di Giancarlo Costa

FWT ORDINO ARCALIS (foto BERNARD) (3)

E’ stato annunciato il Calendario Freeride World Tour 2023.
Il circuito inizierà in Canada a Kicking Horse, in British Columbia, dal 13 al 18 gennaio 2023.
Dopo questa gara il FWT ritorna sulle montagne europee per il resto delle competizioni.
Seconda tappa a Baqueira Beret, sui Pirenei in Spagna, dal 28 Gennaio al 2 febbraio, seguita da Ordino Arcalis, nel Principato di Andorra, dal 4 al 9 Febbraio.
Successivamente viene confermato il doppio impegno di Saalbach Fieberbrunn, in Austria ...

Continua a leggere