Sci

Parte da Andalo RDS Play on Tour Winter Edition

Di Giancarlo Costa

RDS Play on Tour Winter Edition

Di questo pazzo inverno RDS è senza ombra di dubbio la radio ufficiale. La playlist RDS 100 % Grandi Successi sta inondando le maggiori località invernali del nord e centro Italia sia con il “Fischer 4 matic tour by Mercedes Benz” che dal 14 al 16 gennaio sarà a Sestola dove ebbe i natali, sciisticamente, Alberto Tomba e con la nuova edizione del “RDS Play on Tour Winter Edition” che partirà il 14 gennaio da Andalo in località Dosson (TN). ...

Continua a leggere

Pila Snowland, una stazione coi fiocchi

Di Giancarlo Costa

Il panorama dal Couis 1 Pila Snowland (47)

E’ stato un weekend dedicato alla presentazione della stazione sciistica di Pila quello appena trascorso. Non che dovessi conoscere il comprensorio, uno dei primi posti dove ho iniziato a praticare lo snowboard ormai 30 anni fa, o conoscere il Presidente della Pila s.p.a. Davide “Willy” Vuillermoz, o i responsabili dello snowpark AreaEffe Ivo Letey e Alessio Bazzana, perché questi erano tra i primi snowboarder che avevo conosciuto quando venivo fino ad Aosta, prendevo la telecabina per Pila per surfare fino ...

Continua a leggere

Ha riaperto il rifugio Teodulo, storico rifugio del CAI Torino al Colle Teodulo

Di Giancarlo Costa

1 Rifugio Teodulo (2)

Ha riaperto oggi 1 Dicembre il rifugio del Teodulo, storico rifugio del CAI Torino situato a quota 3317 metri, sul Colle del Teodulo, colle di collegamento tra la Valtournenche in Valle d’Aosta e Zermatt in Svizzera, ai piedi del Cervino e del ghiacciaio di Plateau Rosa.

Il Colle del Theodule, così chiamato dal nome del vescovo del Vallese S. Teodulo, era stato fin dall’epoca romana una via di communicazione frequentata dai viandanti e pertanto ideale per la costruzione ...

Continua a leggere

Telemark che passione: è iniziata a Hintertux la stagione 2016-2017 di Coppa del Mondo

Di Giancarlo Costa

Davide Dallago a Hintertux (foto telemark italia)

Obiettivo raggiunto, Davide Dallago ce l’ha fatta! Dopo anni di pressoché solitarie partecipazioni alle gare di Coppa del Mondo, il responsabile della squadra nazionale italiana telemark Davide Dallago è riuscito nell’impresa di formare un vero team di atleti. Quattro saranno i titolari azzurri che difenderanno i colori dell’Italia durante la stagione agonistica 2016-2017 ricca di importanti appuntamenti. La Coppa del Mondo di Telemark, composta da tre differenti discipline, toccherà alcune tra le principali località europee, dall’Austria alla Norvegia, passando per ...

Continua a leggere

Gli italiani in gara nel Big Air di Coppa del Mondo sci e snowboard a Milano

Di Giancarlo Costa

Big Air Milano volantino
Si disputeranno a Milano due gare di Coppa del Mondo di Big Air, venerdi 11 in gara gli sciatori freestyle, sabato 12 gli snowboarder.

Il direttore sportivo Cesare Pisoni ha convocato per la gara di venerdì 11 novembre cinque sciatori: Igor Lastei, Christof Schenk, Tobias Sieder, Yuri Silvestri, Ralph Welponer e Silvia Bertagna, ormai pienamente ristabilita dall'operazione al legamento crociato del ginocchio destro dello scorso mese di febbraio. Tutti i nostri ragazzi saranno impegnati nelle qualificazioni a partire dal ...

Continua a leggere

Nuovi scenari per la montagna italiana con la Carta di Cortina

Di Giancarlo Costa

Taglio del nastro a Modena Skipass

Si aprono nuovi scenari per il futuro della montagna italiana, ma anche per tutte le località della penisola in generale, grazie alle iniziative della Carta di Cortina, il progetto di sostenibilità ambientale lanciato a fine gennaio dal Ministero dell’Ambiente insieme al Comune di Cortina d’Ampezzo e alla Regione del Veneto, ad ANCI, ANEF, CONI, FISI, Fondazione Cortina 2021, Fondazione Dolomiti UNESCO, sprecozero.net. Ne hanno parlato in conferenza stampa a Skipass il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il presidente del CONI ...

Continua a leggere

Per l'inaugurazione di Skipass 2016 riflettori puntati sulla Carta di Cortina

Di Giancarlo Costa

Locandina Modena Skipass

L’apertura dell’edizione 2016 della fiera sul turismo e gli sport invernali Skipass a Modena, vedrà protagoniste le iniziative del progetto Carta di Cortina, avviato dal Ministero dell’Ambiente insieme al Comune di Cortina d’Ampezzo e alla Regione del Veneto, ad ANCI, ANEF, CONI, FISI, Fondazione Cortina 2021, Fondazione Dolomiti UNESCO, sprecozero.net e dedicato alla
sostenibilità degli sport invernali con un particolare focus sui Mondiali di Sci 2021

L'inaugurazione di Skipass sarà sabato alle ore 11,30 nella galleria centrale di Modena ...

Continua a leggere

CMP sceglie Dryarn per giacche e maglioni dedicate agli sport invernali

Di Giancarlo Costa

CMP sceglie Dryarn per giacche e maglioni dedicate agli sport invernali (foto CMP)

CMP sceglie Dryarn®, la microfibra più leggera esistente in natura, nata dalla tradizione e dall’esperienza di Aquafil, per una collezione di second layer dedicata agli sport invernali, per uomini e donne, che unisce una tecnologia all’avanguardia a contenuti fashion.

La collezione AI 2016.2017 è già in vendita nei migliori negozi di sport.

CMP ha scelto Dryarn® perché questa fibra consente di realizzare capi light ma con altissime prestazioni tecniche in termini di comfort, termoregolazione e traspirabilità. L'obiettivo principale ...

Continua a leggere

Montagna e Turismo: le sfide dolomitiche del futuro

Di Giancarlo Costa

Funivia Freccia nel Cielo a Cortina (foto cortinadolomiti.eu)

Nella splendida cornice di Capanna Ra Valles a Cortina, situata a 2470 m, si è svolta la tavola rotonda “Montagna e Turismo: le sfide dolomitiche del futuro". Un incontro organizzato dalla società Tofana-Freccia Nel Cielo con personalità e operatori del territorio ampezzano e giornalisti di settore, tra cui il moderatore Marco Berchi (giornalista di "La Repubblica" e "La Stampa") con l’obiettivo di condividere riflessioni e proposte sulle prossime sfide che la Regina delle Dolomiti dovrà affrontare nel futuro, soprattutto in ...

Continua a leggere

A Courmayeur l’ANEF ha presentato “L’immagine della montagna italiana”

Di Giancarlo Costa

Ludovico Mannheimer, Luca Ubaldeschi, Flavio Roda, Evelina Christillin, Renzo Iorio, Valeria Ghezzi, Massimo Feruzzi, Fabrizia Derriard (foto Lanzeni)

Nella speciale cornice di Skyway Monte Bianco si è tenuta la parte pubblica dell’Assemblea dell’ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari. Protagonista la ricerca che fotografa le opinioni e le consuetudini degli italiani in vacanza in montagna presentata da Ludovico Mannheimer. Sono emersi risultati interessanti e preziosi per ipotizzare le strategie di marketing del futuro. Ne hanno parlato Valeria Ghezzi -Presidente Nazionale ANEF e i partecipanti alla tavola rotonda, Evelina Christillin - Presidente Enit, Flavio Roda – Presidente FISI, Renzo Iorio - ...

Continua a leggere