Michele Boscacci

Tromso finali Coppa del mondo skialp: Giulia Murada terza nel Vertical, Michele Boscacci quinto

Di Giancarlo Costa

Tromso finali Coppa del mondo skialp (foto ISMF)

Giulia Murada ha conquistato il terzo posto nel Vertical femminile di Coppa del mondo, nella seconda giornata di gare delle finali di Coppa del mondo skialp a Tromso, in Norvegia. La 25enne di Alboasaggia, è arrivata a 35″ dalla vincitrice, la francese Emily Harrop, vincitrice in 27’20″, sua diretta rivale in ottica classifica generale. Infatti, solamente 26 punti separano Murada, attuale leader di Coppa del mondo, da Harrop, quando mancano solo due gare al termine della competizione. Il podio ...

Continua a leggere

Tromso finale Coppa del mondo scialpinismo: Alba De Silvestro e Michele Boscacci terzi nella staffetta mista

Di Giancarlo Costa

Podio staffetta mista Tromso (foto ismf)

Alba De Silvestro e Michele Boscacci hanno regalato all’Italia il terzo posto nella mixed team, gara inaugurale delle finali di Coppa del mondo di scialpinismo a Tromso, in Norvegia. La coppia azzurra, dopo essersi laureata campione d’Italia solo poche settimane fa a Cortina, ha confermato l’ottimo momento di forma aggiudicandosi il terzo posto a 1’35″70 dai vincitori spagnoli Ana Alonso Rodriguez/Oriol Cardona Coll, primi col tempo di 29’49″82. Il podio è stato completato dai francesi Lena Bonnel e Xavier Gachet, ...

Continua a leggere

Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la Pierra Menta del maltempo, terze Valmassoi e Nicolini

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Pierra Menta con i vincitori Boscacci e Magnini (foto skimostats)

Una Pierra Menta condizionata dal maltempo come non mai è finita come sempre con l’Italia in trionfo con la coppia del CS Esercito composta da Michele Boscacci e Davide Magnini che conquistata la testa della classifica generale nella seconda tappa, con l’annullamento della terza tappa di ieri, hanno resistito al ritorno dei francesi in questa terza e ultima tappa odierna, che con il maltempo imperante e in peggioramento è stata trasformata in una gara a cronometro di 600 metri di ...

Continua a leggere

A Ponte di Legno torna la Coppa del Mondo di scialpinismo venerdì 16 e domenica 18 dicembre

Di Giancarlo Costa

Michele Boscacci vincitore della Coppa del mondo scialpinismo (foto Pegasomedia)

È tutto pronto a Ponte di Legno (BS) e sul ghiacciaio Presena in vista del fine settimana di Coppa del Mondo di scialpinismo, in calendario da venerdì 16 a domenica 18 dicembre. Compresa soprattutto la neve caduta abbondante in questi giorni e in grado di garantire due teatri di gara di qualità per esaltare le prestazioni degli oltre 150 atleti di circa 20 nazioni che si cimenteranno nel tardo pomeriggio di venerdì nella sprint race, competizione inserita nel programma ...

Continua a leggere

Presentato a Milano il Trofeo Mezzalama, 90 anni di storia dello scialpinismo

Di Giancarlo Costa

Presentazione Trofeo Mezzalama a Milano (foto organizzazione)

Questa mattina la Fondazione Trofeo Mezzalama, ospite di Retex, presso il moderno spazio RoofTop S32 di Copernico Isola a Milano, ha presentato la XXIII edizione della “Maratona dei Ghiacciai”.
Il Trofeo Mezzalama competizione di scialpinismo in alta quota conta tre scollinamenti oltre i 4000 metri e si correrà il prossimo 22 aprile.
La storica gara a squadre formate da tre elementi è inserita nel prestigioso circuito de La Grande Course. Il Trofeo Mezzalama che sta per festeggiare 90 anni ...

Continua a leggere

I convocati per l’esordio della Coppa del mondo skialp in Val Thorens

Di Giancarlo Costa

Robert Antonioli e Nadir Maguet

Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha deciso di convocare diciassette atleti per l’esordio stagionale della Coppa del mondo skialp 2022/23 in Val Thorens, in Francia. Saranno presenti Robert Antonioli, Michele Boscacci, Nicolò Canclini, Nadir Maguet, Davide Magnini, Giovanni Rossi, Giulia Murada, Mara Martini, Rocco Baldini, Pietro Festini Purlan, Luca Tomasoni, Silvia Berra, Ilaria Veronese, Alba De Silvestro, Samantha Bertolina, Lisa Moreschini e Katia Mascherona.
Si inizierà con una sprint fissata per le ore 9 di venerdì 25 novembre, ...

Continua a leggere

A Bormio il raduno della Nazionale di scialpinismo

Di Giancarlo Costa

Alba De Silvestro e Giulia Murada

Sono tredici i convocati per il raduno della Nazionale di scialpinismo previsto a Bormio (So) da martedì 13 a sabato 17 settembre. Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha chiamato Alba De Silvestro, Giulia Murada, Silvia Berra, Michele Boscacci, Matteo Eydallin, Federico Nicolini, Giovanni Rossi, Rocco Baldini, Pietro Festini Furlan, Alessandro Rossi, Marco Salvatori, Matteo Sostizzo e Luca Tomasoni, Katia Mascherona, Samantha Bertolina, Robert Antonioli, Nicolò Canclini e Nadir Maguet, alla presenza dei tecnici Laura Bettega, Roberto Mattioli, Denis Trento, ...

Continua a leggere

Patrouille des Glaciers: Italia, Svizzera e Francia si contendono l’ultima prova de La Grande Course

Di Giancarlo Costa

Antonioli Boscacci Eydallin trionfano alla Patrouille des Glaciers 2018 (foto ansa) (1)

Nonostante la primavera ormai alle porte il circuito di La Grande Course punta dritto al giro di boa. Dopo il felice esito di Altitoy Terna e Millet Tour du Rutor Extrême, questa settimana i riflettori saranno puntati sulla Patrouille des Glaciers, ultima grande classica di stagione che richiamerà ai nastri di partenza quasi 5000 scialpinisti tra amatori e top runner per una sfida che sa di leggenda: 57,5 km e 4.386 m d+.

Per il circuito di LGC ...

Continua a leggere

Michele Boscacci vince la Coppa del mondo di scialpinismo a Flaine, terza Giulia Murada

Di Giancarlo Costa

Michele Boscacci vincitore della Coppa del mondi di scialpinismo (foto Valmassoi)

Michele Boscacci ha vinto oggi a Flaine in Francia la Coppa del mondo generale di scialpinismo, dopo i trionfi del 2016 e 2018, il trentaduenne valtellinese ha concesso il tris al termine della sprint che ha premiato lo svizzero Arno Lietha (vincitore della Coppa di specialità) davanti allo spagnolo Oriol Cardona Coll e all’austriaco Daniel Zugg. Boscacci si è piazzato al decimo posto, ma tanto è bastato per difendere il primato dall’attacco del più immediato inseguitore, il francese Thibault Anselmet, ...

Continua a leggere

Millet Tour du Rutor Extrême: Meteo incerto, cambia il tracciato della prima tappa di La Thuile, assente il favorito Michele Boscacci

Di Giancarlo Costa

Tour du Rutor Extreme volantino

La perturbazione in arrivo sulla Valle d’Aosta nelle prossime ore ha costretto il direttore gara Marco Camandona, quello di percorso Roger Bovard e lo staff dello Sci Club Corrado Gex ai lavori straordinari. Neve fresca in arrivo quindi per il Millet Tour du Rutor Extrême che quest’anno sarà Campionato Mondiale di Lunga Distanza a Coppie di scialpinismo Ismf e unica tappa italiana di La Grande Course.

Rispetto al programma originale, per motivi di sicurezza, la prova inaugurale di giovedì ...

Continua a leggere