MOuntain

Si è concluso il Burton Mountain Mash, i risultati dello Slopestyle e del Banked Slalom

Di Giancarlo Costa

Burton Mountain Mash slopestyle (foto Bragotto)

A qualche giorno dalla chiusura del Burton Village, è giunto il momento di tirare le somme e sono i numeri, per primi, a confermare il grande successo del Mountain Mash che tutti - organizzatori, atleti e pubblico - hanno immaginato nei quattro giorni passati sulle nevi di Madonna di Campiglio.

"Lo scorso anno siamo usciti dal periodo della pandemia con fatica ma con risultati sorprendenti che dimostravano quanta voglia di snowboard ci fosse ancora sulle montagne italiane", è l'opinione ...

Continua a leggere

Roland Fischnaller sul podio del PGS di Blue Mountain in Canada

Di Giancarlo Costa

Roland Fischnaller terzo nel PGS di Blue Mountain (foto fb Pisoni) (1)

Roland Fischnaller ha conquistato un terzo posto meritatissimo al termine del secondo gigante parallelo PGS di Coppa del mondo di snowboard alpino, andato in scena a Blue Mountain in Canada. Il 42enne capitano azzurro, era partito bene sin dalle qualifiche sulla pista canadese, dominate con il miglior tempo, per poi passare attraverso le forche caudine di due derby, sia agli ottavi che ai quarti di finale, eliminando in sequenza Maurizio Bormolini 16° e Mirko Felicetti 7°. Fischnaller ha ceduto il ...

Continua a leggere

Gli scandinavi dominano la Pustertaler

Di Giancarlo Costa

Arrivo Pustertaler (foto newspower)

Norvegia Svezia 4-2. In Alto Adige seconda e spettacolare giornata alla Pustertaler con la “Prato Piazza Mountain Challenge”, una massacrante salita nel finale dei 32 km, tutti in tecnica classica da Villabassa fino ai 2000 metri di Prato Piazza, in un autentico paradiso di montagna con una vista da togliere il respiro, era la quinta tappa del prestigioso circuito Ski Classics.
La “Iconic Climb” di 7 km che saliva da Carbonin fino al traguardo il fiato l’ha tolto ...

Continua a leggere

Prato Piazza Mountain Challenge e Marcialonga le gare più popolari del circuito Visma Ski Classics

Di Giancarlo Costa

Johannes Eklöf vincitore Prato Piazza Mountain Challenge (foto Newspower)

Gerti Taschler del Comitato OK Sport Dobbiaco ha un buon motivo per festeggiare. E’ arrivata la notizia che la ‘sua’ Prato Piazza Mountain Challenge, 4° Pro Tour Event del circuito fondistico Visma Ski Classics del 9 gennaio, è stata nominata gara più popolare della serie Pro Tour nella stagione 2021-2022.
Al sondaggio hanno partecipato atleti, staff e rappresentanti del prestigioso circuito, i quali hanno decretato con il 20.2% dei voti la vittoria di Prato Piazza Mountain Challenge, al suo ...

Continua a leggere

Millet Tour du Rutor Extrême: la fiera di primavera dell’outdoor e della montagna al Mountain Village di Arvier

Di Giancarlo Costa

Tour du Rutor Mountain Village

Lo scialpinismo per sua natura è uno sport ecosostenibile si sale con sci e pelli di foca, ramponi e si scende con gli sci. Il Millet Tour du Rutor Extrême ha sposato questi valori per quanto concerne la promozione di un turismo green legato ai valori di sicurezza, conoscenza e rispetto della montagna. Sarà questo il tema del Mountain Village 2022, fiera di settore outdoor e di montagna, che dal 30 marzo al 1° aprile sarà allestita presso l’area verde ...

Continua a leggere

Burton Mountain Mash a Madonna di Campiglio dal 2 al 6 febbraio

Di Giancarlo Costa

Buron mountain Mash

Si svolgerà a Madonna di Campiglio (TN) dal 2 al 6 febbraio 2022, il Burton Mountain Mash.

Pietro Colturi, Ceo di B-Factory e Country Manager di Burton Italia, ha così commentato: "Sono orgoglioso di poter confermare l'organizzazione del Burton Mountain Mash 2022, nonostante l'anno difficile che abbiamo passato.
Fondamentale è stato il lavoro del mio team e di tutti coloro che hanno collaborato, senza i quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Ci tengo a ringraziare Madonna di ...

Continua a leggere

Burton Mountain Mash: a Madonna di Campiglio la terza edizione

Di Giancarlo Costa

Burton Mountain Mash 2020

A Madonna di Campiglio è andata in scena l’edizione 2020 dell’evento che racchiude lo spirito del brand di snowboard per eccellenza: oltre 200 atleti, testride, snowboard camp riservato alle donne e tante attività dedicate agli appassionati di questa disciplina.

Dal 29 gennaio al 2 febbraio Madonna di Campiglio e le Dolomiti del Parco Naturale dell'Adamello-Brenta hanno nuovamente fatto da palcoscenico alla cinque-giorni di snowboard più intensa dell'anno: 300 persone hanno provato le tavole, gli attacchi e gli scarponi Burton ...

Continua a leggere

Mountain Attack: a Saalbach vittorie e record per Jakob Herrmann e Alba De Silvestro

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Mountain Attack (foto mountain attack)

Si è disputata la più importante gara austriaca di scialpinismo, anche se è una notturna sulle piste di Saalbach. 3000 i metri di dislivello distribuiti su 3 salite e altrettante discese, con pendenze al limite della tenuta delle pelli. L’austriaco Jakob Herrmann vince con il nuovo record della gara in 2h15'10", seguito sul podio dal vincitore della passata edizione Michele Boscacci 2° in 2h17’29” e dall’altro austriaco Armin Höfl 3° in 2h17’48”. Completano la top ten nell'ordine Anton Palzer, ...

Continua a leggere

Il primo Banked Slalom Jake Burton Memorial al Burton Mountain Mash 2020

Di Giancarlo Costa

Anon Banked Slalom Jake Memorial

A pochi giorni dalla scomparsa di Jake Burton, uno degli inventori dello snowboard e fondatore della Burton Snowboards, si inizia a ricordare questo personaggio carismatico dello snowboard nel modo che avrebbe voluto.
Al Burton Mountain Mash, una competizione di Slopestyle, Style Contest e Banked Slalom, si disputerà il primo memorial in onore di Jake Burton in occasione dell' ANON Banked Slalom, la sfida aperta a tutti, grandi e piccini, professionisti e non, per ricordare il fondatore dello sport che ...

Continua a leggere

I Mountain Clean Up Days fanno tappa a Sestriere lunedì 19 agosto

Di Giancarlo Costa

Mountain Clean Up Day Burton (1)

Per chi ama le montagne, le attività all’aria aperta ed è attivo nella propria comunità locale per ridurre l’impatto ambientale, puntando agli obiettivi di sostenibilità che anche Burton si è prefissata per il 2020.

Cosí è nato il Burton Mountain Clean Up Day, con l’intento di ripulire le nostre montagne dalla spazzatura che si accumula nella stagione invernale, e che diventa visibile solo in primavera con lo scioglimento della neve.

Prossima tappa sarà a Sestriere, nella ...

Continua a leggere