Snowboard-Alpinismo

Ortovox compie 40 anni: all’ISPO le novità dell’inverno 2020/21

Di Giancarlo Costa

Ortovox zaino Haute Route 40 38S

Il 2020 segna una ricorrenza speciale. ORTOVOX, l’azienda specializzata nella produzione di attrezzatura per l’alpinismo, festeggia il suo 40° anniversario. Durante la stagione invernale 2020/21 l’attenzione si concentra sull’esperienza decennale nel settore dello scialpinismo e sullo sviluppo di materiali tecnici con inserti in lana sostenibile.
Per realizzare capi d’abbigliamento sportivo da montagna, Ortovox riscopre ancora una volta le sue radici.

All’ISPO 2020 l’azienda esperta della lavorazione della lana presenta il nuovo outfit da scialpinismo BERRINO. Il materiale ...

Continua a leggere

The Backyard: il video di Effetto Albedo al Monte dei Cappuccini di Torino

Di Giancarlo Costa

Effetto Albedo presenta The Backyard al Monte dei Cappuccini

Serata dedicata allo sci e snowboard ripido e al freeride al Monte dei Cappuccini di Torino, organizzata dal CAI nel tempio dell’alpinismo italiano e attuale sede del Museo della Montagna. Negli ultimi anni il CAI si è aperto alle nuove attività e alla nuova filosofia di interpretare salite e discese sulle montagne, la prova è in serate come questa di giovedi 16 gennaio in cui i ragazzi di Effetto Albedo, Flavio, Stefano, Paolo, Francesco ai quali bisogna aggiungere ...

Continua a leggere

Test attacchi splitboard Phantom con Davide Capozzi

Di Giancarlo Costa

Apertura Test attacchi splitboard Phantom con Davide Capozzi

Un attacco spaziale! Se vogliamo sintetizzare al massimo questo test degli attacchi hard per splitboard Phantom, queste sono le parole. Non solo per le sue caratteristiche innovative, ma perché il fondatore e progettista della Phantom, John Keffler, è un ingegnere spaziale che lavora per la NASA, l’Agenzia Spaziale Americana. Il setup per la splitboard con gli attacchi hard per gli scarponi da scialpinismo, sta facendo tendenza, non solo sulle Alpi, ma anche in Nord America, dove tra USA e ...

Continua a leggere

Ciarbonet Canale Sud Scala a Chiocciola, Val Maira – Itinerario Sci e Snowboard Alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Ciarbonet Canale Sud

INIZIO ESCURSIONE: Chialvetta, Val Maira, Provincia di Cuneo (Quota 1475 m)
ACCESSO: Per arrivare a Chialvetta, dall’autostrada Torino-Savona uscire a Fossano o Mondovì, quindi seguire le indicazioni per Cuneo e poi Dronero e la Val Maira. Risalire la Val Maira fino ad Acceglio, quindi all’ingresso del paese, svoltare a sinistra per risalire il vallone d’Unerzio, fino a Chialvetta (1494 m).
DISLIVELLO: 1100 metri circa da Chialvetta
DIFFICOLTA’: II / 4.1 / E2
TEMPO: 2h30m per la salita
PERIODO CONSIGLIATO: da ...

Continua a leggere

Mont Roux da Trovinasse - Itinerario Sci e Snowboard Alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura itinerario Mont Roux da Trovinasse

INIZIO ESCURSIONE: Trovinasse, frazione di Settimo Vittone (quota 1374 metri)
ACCESSO: Per arrivare a Trovinasse, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire a Quincinetto, prendere la statale svoltando a destra in direzione Ivrea. A Settimo Vittone, al semaforo svoltare a sinistra e iniziare la salita. Ad un bivio svoltare a sinistra seguendo l’indicazione per Trovinasse. Salire fino al campeggio estivo, qui di solito s’incontra la neve, parcheggiare ed iniziare la salita scialpinistica.
DISLIVELLO: 950 metri circa
DIFFICOLTA: BSA (Buoni sciatori e snowboarder ...

Continua a leggere

Test splitboard Amplid Lovelife 148

Di Giancarlo Costa

Apertura Test splitboard Amplid Lovelife 148 (foto Matthieu Thevenet)

La splitboard è senza dubbio l’ultima frontiera dello snowboard, l’attrezzo che consente ai surfisti della neve, o snowboarder, di tornare alle origini, di risalire i pendi con le proprie gambe per scendere con lo snowboard, di praticare l’alpinismo nella sua forma originale, cioè di esplorazione delle montagne, viaggiando su creste e canali ripidi, con un attrezzo molto simile a un paio di sci in salita, che una volta tolte le pelli usate per la risalita, riassemblato e inseriti gli attacchi, ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley: il lato split dello snowboard

Di Giancarlo Costa

Split Day Aosta Valley 2019 (1)

Un rito che si rinnova ogni a metà dicembre, quello dello Split Day Aosta Valley, un raduno di snowboard-alpinismo a base di splitboard e neve fresca, nella valle del Gran San Bernardo. Un rito officiato da Ettore Personnettaz, che fa di questo sport la sua passione primaria, al di la’ del business di Maestro e Istruttore Nazionale di snowboard. Condivisione dell’esperienza in montagna, questo il filo conduttore del raduno e della filosofia di Ettore nel vivere il freeride e ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley: attesa per la sesta edizione nella valle del Gran San Bernardo

Di Giancarlo Costa

Split Day Aosta Valley con Ettore Personnettaz

Ormai ci siamo, mancano pochi giorni alla sesta edizone “Split Day Aosta Valley” di sabato 14 e domenica 15 dicembre, raduno di snowboarder che con la splitboard praticano la snowboard-alpinismo, cioè salgono con le proprie gambe le montagne per poi scendere con lo snowboard. Tutto questo grazie ad un attrezzo specifico, la splitboard, cioè la tavola da snowboard che divisa in due parti (split) con l’applicazione delle pelli di foca, consente la risalita del pendio, per essere poi ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley ritorna il 14 e 15 dicembre nella valle del Gran San Bernardo

Di Giancarlo Costa

I partecipanti allo Split Day Aosta Valley 2018 (20)

Saranno 6 le edizioni dello “Split Day Aosta Valley”, con quello del 14 e 15 dicembre prossimo nella valle del Gran San Bernardo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chi vuole scoprire il mondo splitboard.
Presenti all’appuntamento i professionisti “ambassador” delle principali aziende del settore: Ettore
Personnettaz (K2-Snowboards/ Spark R&D), Davide Capozzi e Alfredo Canavari (Furberg), la
Guida Alpina Patrick Raspo (Amplid), i maestri di snowboard Luca Spoladore, Luca Bastia e
Leonardo Patrucco. Un team ...

Continua a leggere

SkialpDeiParchi: annunciato il calendario del circuito ski e snowalp più a sud d’Europa

Di Giancarlo Costa

Apertura Skialp dei Parchi 2020

Live Your Mountain, è lieta di presentare la settima edizione dello SkialpDeiParchi, il circuito di manifestazioni ski & snowalp più a Sud d’Europa. Anche per il 2020 rimarrà il supporto tecnico di brand di settore nazionale come Skitrab e Elle-Erre oltre ad un rinnovato sostegno degli operatori locali a livello di singoli eventi.

I gruppi montuosi dell’Italia Centrale saranno il cuore della manifestazione che prevede 10 gare suddivise in 6 diurne e 4 notturne di cui 1 ...

Continua a leggere