Snowboard-Alpinismo

Mammut presenta i nuovi Artva Barrivox con un tour di 16 tappe

Di Giancarlo Costa

Artva Barrivox in tour (1)

Le prime nevicate sulle Alpi e in queste ore sugli Appennini, sono il miglior lancio per la stagione invernale di scialpinismo e freeride. Ma che si pratichino questi sport con sci o con snowboard, le valanghe non fanno distinzioni, quindi bisogna attrezzarsi per ogni evenienza. La miglior sicurezza è evitare di finirci nelle valanghe, ma nella malaugurata ipotesi che questo accada, bisogna essere pronti a soccorrere gli amici coinvolti, con pala, sonda e Artva.

Tra gli Artva più affidabili ...

Continua a leggere

Ortovox Safety Nights: i corsi valanghe gratuiti di notte

Di Giancarlo Costa

Safety Nights con Ortovox e Petzl

Alla luce delle lampade frontali i cristalli di neve risplendono ancora meglio. Durante le Ortovox Safety Nights potete convincervene da soli, inoltre si avrà l’opportunità di approfondire le conoscenze sulle valanghe e sull’uso dell’attrezzatura d’emergenza!

Dalla metà di gennaio fino alla fine di febbraio Ortovox offre, in collaborazione con Petzl, 14 posti per un Corso Valanghe Compatto Gratuito. Le Ortovox Safety Nights si svolgono regolarmente tutti i giorni feriali in note località notturne di scialpinismo dell’intero arco alpino.

...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley: il 16-17 dicembre snowboard-alpinismo con Ettore Personnettaz nella valle del Gran San Bernardo

Di Giancarlo Costa

Split Day Aosta Valley dicembre 2017

Il weekend del 16 e 17 dicembre prossimo sarà dedicato alla quarta edizione dello “Split Day Aosta Valley”, un’iniziativa di Ettore Personnettaz e dell’Associazione White Experience con cui si vuole promuovere la pratica di uno sport, lo snowboard-alpinismo fatto con la splitboard, e far conoscere un angolo delle montagne valdostane, quelle della Valle del Gran San Bernardo, poco antropizzate dagli impianti e proprio per questo adatte alle escursioni con le splitboard.

Sarà Ettore Personettaz, istruttore nazionale ...

Continua a leggere

SkialpDeiParchi-La Sportiva-SkiTrab: 18 gare di scialpinismo sugli Appennini del centro Italia

Di Igor Antonelli

Circuito gare scialpinismo SkialpDeiParchi La Sportiva SkiTrab (foto organizzazione)

LiveYourMountain, LA SPORTIVA e SKITRAB presentano la quinta edizione dello SkialpDeiParchi, il circuito di manifestazioni skialp più corposo dopo il “Dolomiti sotto le Stelle”.

I gruppi montuosi dall’Italia Centrale, cuore della manifestazione, sono tutti all’interno del vasto cratere sismico del “centro Italia”, pertanto è di fondamentale importanza promuovere progetti legati al territorio e alla sua ripresa socio economica, che ridiano centralità all’uomo, alle sue passioni e alla possibilità di vivere l’ambiente che lo circonda.

Anche per la ...

Continua a leggere

I nuovi modelli da scialpinismo di SCARPA: Maestrale RS, Maestrale, Alien RS

Di Giancarlo Costa

SCARPA   ALIEN RS

Con l’inverno alle porte si riaccende la voglia di scialpinismo tra tutti gli appassionati di questo sport. Fatica, emozioni e adrenalina si fondono in un unico sport. Ma la montagna va affrontata con la dovuta preparazione, anche nell’attrezzatura. E gli scarponi sono una componente fondamentale in questa attività.
Ecco i nuovi modelli di SCARPA, per performance sempre di altissimo livello

SCARPA® MAESTRALE RS

Nessun compromesso. Il nuovo MAESTRALE RS, oggi più leggero, più rigido e più confortevole, ...

Continua a leggere

Freeride Fest: sport e solidarietà a Cimbergo

Di Giancarlo Costa

Freeride Fest Cimbergo

Sabato 21 ottobre si è svolto a Cimbergo (BS) il Freeride Fest, una festa che ha voluto unire lo sport con la solidarietà. Alle 10 e’ cominciato il tutto con l’apertura del Freeride Village dove una quindicina di stand dedicati alla MTB, splitboard, scialpinismo, Kitesurf hanno pubblicizzato i loro prodotti e messo a disposizione MTB ed E-Bike per prova dei percorsi Freeride dove pedalando o serviti da 5 bikeshuttle ci si poteva divertire sui single track che con partenza ...

Continua a leggere

Freeride Fest sabato 21 ottobre a Cimbergo

Di Giancarlo Costa

Freeride Fest Cimbergo

Tutto pronto ormai a Cimbergo in provincia di Brescia per l’attesa prima edizione del Freeride Fest Cimbergo, organizzato dal Comune di Cimbergo in collaborazione con l’Associazione Splitboard Valcamonica, che si terrà sabato 21 ottobre, in Località Belvedere, Via G. Marconi

Di seguito il programma della giornata

* TOUR MOUNTAIN BIKE ENDURO: Partenza ore 10.00 Da Tendone Freeride Fest a Cimbergo, Risalita Pedalata fino a Rifugio Volano e Discesa in Single Track Enduro Freeride preparato da MTB ...

Continua a leggere

Cala Cimenti in vetta al Dhaulagiri per la prima discesa in sci

Di Giancarlo Costa

Cala Cimenti in discesa dal Dhaulagiri (1)

Ha realizzato un’impresa al limite dell’impossibile Carlalberto “Cala” Cimenti, alpinista e scialpinista italiano, torinese che vive a Prali in Val Germanasca, che ha salito il suo terzo ottomila, il Dhaulagiri, montagna himalayana di 8167 metri, per poi scenderlo usando gli sci, che è una prima assoluta.

Con lui è salito lo svizzero Matthias Koenig, mentre ha dovuto rinunciare alla cima Davide Gerlero, alpinista cuneese che aveva il progetto di scendere in snowboard. Insieme a loro, idealmente ...

Continua a leggere

Ore decisive per la spedizione Dhaulagiri First Line

Di Giancarlo Costa

Campo spedizione Dhaulagiri First Line (foto fb Cimenti)

Ore decisive per la spedizione himalayana di Carlalberto “Cala” Cimenti, Davide Gerlero e lo svizzero Matthias Koenig verso il Dhaulagiri, montagna himalayana di 8167 metri, che hanno l’obbiettivo di salire e scendere con sci, Cimenti e Koenig, e snowboard, Gerlero. Dopo un primo tentativo fermatosi a causa di cornici instabili e un ritorno al campo base, i tre sono ripartiti per il tentativo finale, pur tra problemi fisici e stanchezza. Dalla pagina di facebook Cala Cimenti Cmenexperience, ecco ...

Continua a leggere

E’ partita la spedizione di Cimenti, Gerlero e Koenig verso il Dhaulagiri

Di Giancarlo Costa

Dhaulagiri

E’ partita la spedizione di Carlalberto “Cala” Cimenti, Davide Gerlero e lo svizzero Matthias Koenig verso il Dhaulagiri, montagna himalayana di 8167 metri. L’obbiettivo della spedizione è di salire in vetta e scendere in sci, per Cala Cimenti e Matthias Koenig, e in snowboard per Davide Gerlero, una prima assoluta in discesa.

Per Cala Cimenti si tratta del secondo tentativo su questa montagna dopo quello del 2009, che si è dovuto fermare a poco dalla ...

Continua a leggere