Snowboard-Alpinismo

Monte Ciosè canale ovest da Estoul (AO) – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Monte Ciose da Estoul

ACCESSO: Per arrivare a Estoul, in Val D’Ayas, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire a Verres e proseguire sulla statale fino a Brusson, quindi prendere il bivio per Estoul. Arrivati ad Estoul (1850 m) fermarsi nel parcheggio superiore, nei pressi della pineta, quindi partire per l’escursione.
DISLIVELLO: 800 metri circa
DIFFICOLTA: OSA (Ottimi sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO: 3h da Estoul
PERIODO CONSIGLIATO da Dicembre ad Marzo
ATTREZZATURA: da scialpinismo o snowboard-alpinismo, indispensabili rampant, ramponi e piccozza
CONTATTI UTILI: Soccorso alpino ...

Continua a leggere

Monte Chiamossero e Ciotto Mieu da Limonetto – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

01 Apertura itinerario Chiamossero e Ciotto Mieu da Limonetto

INIZIO ESCURSIONE: Limonetto (1350 m)
ACCESSO: Per arrivare a Limonetto, prendere l’autostrada Torino-Savona e uscire a Cuneo e successivamente seguire per Francia confine di stato e Limone. Passato Limone, poco prima del tunnel del Col di Tenda, prendere la deviazione per Limonetto. Passato il paese, risalire la strada fino al parcheggio degli impianti e da qui iniziare l’escursione
DISLIVELLO: 1100 m circa + risalita a Ciotto Mieu
DIFFICOLTA: BSA (Buoni sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO circa 2 ore per ...

Continua a leggere

Le novità Ortovox per l’inverno 2019/20

Di Giancarlo Costa

Esercitazione sicurezza ORTOVOX (foto Hansi Heckmair MedRes) (3)

L’azienda bavarese ORTOVOX è di casa nelle Alpi. Questa è una terra caratterizzata
da un profondo legame con le proprie radici regionali, dal folklore tradizionale e dalla tradizione
artigianale che sono parte integrante del modo di pensare e di agire dell’azienda.

Per l’inverno 2019/20 lo stretto rapporto con le montagne e la loro tradizione sono più presenti che mai: fin dagli inizi della “passione per la lana”, nel 1986, ORTOVOX ha collaborato con la tessitoria a maglia HERATEX con ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley 2018

Di Giancarlo Costa

I partecipanti allo Split Day Aosta Valley 2018 (20)

La “Coumba Freida” non ha tradito lo Split Day Aosta Valley. Il soprannome con il quale è conosciuta questa zona della Valle del Gran San Bernardo in Valle d’Aosta, è stato all’altezza della situazione. La neve ha iniziato a cadere fin dalla cena del sabato, imbiancando il Camping Pineta di Saint-Oyen e la vallata del Flassin, che è stato il campo base dell’evento ideato e realizzato per il quinto anno da Ettore Personnettaz, più di un istruttore nazionale di ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley: alla scoperta della valle del Gran San Bernardo con Ettore Personnettaz il 15-16 dicembre

Di Giancarlo Costa

Volantino Split Day Aosta Valley

Quinta edizione dello “Split Day Aosta Valley”, un’iniziativa di Ettore Personnettaz e dell’Associazione Freeride Alliance, che ha la finalità di promuovere la pratica dello snowboard-alpinismo fatto con la splitboard, e di far conoscere la Valle del Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta, una vallata ancora “selvaggia” a due passi da Aosta.

Ettore Personettaz, istruttore nazionale di snowboard e “local” della Valle del Gran San Bernardo, farà gli onori di casa iniziando da sabato 15 dicembre alle ...

Continua a leggere

Sabato 8 dicembre il raduno Skill climb and ride night al Monte Pora

Di Giancarlo Costa

Skill climb and ride night  (1)

Si svolgerà sabato 8 dicembre al Monte Pora in provincia di Bergamo, il raduno Skill climb and ride night, un incontro tra snowboarder che hanno la passione comune di salire con le proprie gambe per conquistarsi la discesa, usando scietti o splitboard.

Il radun inizierà alle 17, dalla chiusura degli impianti, al bar Termen, in cima all'omonimo impianto al monte Pora, ricordandosi che gli impianti chiudono alle 16,30 e che con un quarto d’ora di salita con le ...

Continua a leggere

Splitboard Experience al Passo del Tonale con lo Splitboard Valcamonica

Di Giancarlo Costa

Splitboard Experience al Passo del Tonale (foto Simone Foglia) (3)

Lo snowboard ha una storia breve, diciamo di una quarantina d’anni, lo snowboard-alpinismo con la splitboard è ancora più recente. Ma una storia pur breve è già ricca di avventure e personaggi carismatici. Tra questi ci sono sicuramente Maurizio Garatti e Nicola Squassina, rider storici del bresciano che hanno dato vita allo Splitboard Valcamonica, un gruppo di snowboarder pieni di iniziative, culminate con la terza edizione dello Splitboard Experience al Passo del Tonale, più che un camp sulla ...

Continua a leggere

Green Friday: Salewa colora di verde il Black Friday a sostegno dell’organizzazione non-profit POW - Protect Our Winters

Di Giancarlo Costa

Salewa Green Friday

Situato nel cuore delle Dolomiti, il marchio tecnico di montagna Salewa lancia l’iniziativa Green Friday, che cambia le regole e il colore del weekend coi prezzi più scontati dell’anno. Per ogni acquisto effettuato sul negozio online salewa.com nel corso della campagna Green Friday (dal 23/11 ore 00:01 fino a 26/11 ore 23.11), il 10% del valore carrello verrà donato alla organizzazione non-profit POW - Protect Our Winters senza intaccare la scontistica degli acquirenti.

Lo scorso decennio è stato ...

Continua a leggere

Punta Giasset, Champorcher - Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Punta Giasset Champorcher

INIZIO ESCURSIONE: Champorcher, loc. Petit Mont Blanc (Quota 1700m)
ACCESSO: Per arrivare a Champorcher, uscire a Pont Saint Martin sull’autostrada A6 Torino-Aosta, quindi risalire la statale fino a Hone, dopo il forte di Bard, e prendere la strada che risale la valle di Champorcher fino al capoluogo, quindi continuare prendere la strada in salita sulla destra direzione Dondena, arrivare allo spiazzo Petit Mont Blanc, dove la strada innevata viene chiusa al passaggio delle auto ed iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: 1090 ...

Continua a leggere

Portami Lassù: il libro dedicato a Luca Borgoni sarà presentato a Villar San Costanzo venerdì 23 novembre

Di Giancarlo Costa

Portami Lassù presentazione

Venerdì 23 novembre a Villar San Costanzo in provincia di Cuneo alle ore 20:45, sarà presentato il libro edito da Mondadori, Portami Lassù, insieme all’autrice Cristina Giordana, la mamma di Luca Borgoni, il ragazzo cuneese che perse la vita a soli 22 anni, l’8 luglio 2017, sul Cervino.
Un evento tragico, ma non aspettatevi una storia lacrimevole, bensì una mamma coraggiosa e solare. Cristina Giordana accompagnerà i lettori in un viaggio di ricordi e di scoperta e ...

Continua a leggere