Snowboard-Alpinismo

Memorial Giuseppe Gontier: a Champorcher successi di Henri Aymonod e Charlotte Bonin

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Memorial Gontier Champorcher (9)

Si è disputato mercoledì sera 13 febbraio a Champorcher il Memorial Giuseppe Gontier, gara arrivata al 14a edizione in ricordo di un personaggio simbolo della valle di Champorcher, affermatosi nello sci di fondo nazionale come skiman di Stefania Belmondo. Questa gara notturna di scialpinismo è nel circuito circuito valdostano Tour Ski Alp. La carenza di neve aveva causato un primo rinvio, poi nelle ultime 2 settimane, la neve nuova ha contribuito a migliorare le condizioni del pistone e la ...

Continua a leggere

Portami lassù: venerdì 15 febbraio presentazione del libro sulla vita di Luca Borgoni a Ivrea

Di Giancarlo Costa

Portami Lassu presentazione

Sarà una serata emozionante quella di venerdì 15 febbraio ore 21 al Mondadori Bookstore di Ivrea, in piazza Freguglia 13, perché si potrà assistere alla presentazione del libro “Portami lassù – Una storia vera di luce, amore e montagne”. Un libro sulla vita di Luca Borgoni, scritto dalla mamma Cristina Giordana, un libro che è diventato il caso letterario dell’anno, attirando l’attenzione di diversi mass media nazionali, un libro che farà commuovere non solo chi ha conosciuto ...

Continua a leggere

Ortovox Safety Nights in Val Bognanco

Di Giancarlo Costa

Apertura Ortovox Safety Nights in Val Bognanco

In montagna il rischio “zero” non esiste. Quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase quando si parla di sicurezza in montagna? Ma c’è chi va oltre a queste frasi da manuale, ed affronta la situazione con realismo e grande professionalità.

Ortovox ne è l’esempio. La ditta tedesca che dal 1980 produce l’apparecchiatura per la ricerca e l’autosoccorso dei travolti da valanga, va oltre alla parte commerciale del suo business, va oltre alla semplice vendita della propria attrezzatura, ma si ...

Continua a leggere

Mont Fourchon canale sud da Saint-Rhemy-en-Bosses – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Fourchon canale sud (foto Chiara Giovando)

INIZIO ESCURSIONE: Saint-Rhemy-en-Bosses (quota 1700m)
ACCESSO: Per arrivare a Saint-Rhemy-en-Bosses, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire ad Aosta Est, prendere la statale 27 in direzione del Traforo del Gran San Bernardo. Quindi prendere la strada che porta a Colle del Gran San Bernardo, chiuso in inverno, fino al punto in cui la strada è pulita, circa quota 1700 metri. Parcheggiare ed iniziare l'escursione.
DISLIVELLO: 1200 circa
DIFFICOLTA’: Ripido in discesa 4.1 / E1
TEMPO: 2h30’ circa per la salita
PERIODO: ...

Continua a leggere

Mont Tapie da Crevacol - Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

01 Apertura Itinerario Mont Tapie (26)

INIZIO ESCURSIONE: Crevacol parcheggio degli impianti (Quota 1650 metri), Mottes, Saint-Rhemy-En-Bosses (AO)
ACCESSO: Per arrivare a Crevacol, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire ad Aosta Est, prendere la statale in direzione del Traforo del Gran San Bernardo, quindi dopo Saint-Rhemy-en-Bosses e prima del viadotto che porta al tunnel, uscire a destra in direzione degli impianti di Crevacol. Parcheggiare qui, o in stagione avanzata proseguire fin sotto il viadotto che porta al tunnel e da qui iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: 1300 metri circa ...

Continua a leggere

Monte Ciosè canale ovest da Estoul (AO) – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Monte Ciose da Estoul

ACCESSO: Per arrivare a Estoul, in Val D’Ayas, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire a Verres e proseguire sulla statale fino a Brusson, quindi prendere il bivio per Estoul. Arrivati ad Estoul (1850 m) fermarsi nel parcheggio superiore, nei pressi della pineta, quindi partire per l’escursione.
DISLIVELLO: 800 metri circa
DIFFICOLTA: OSA (Ottimi sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO: 3h da Estoul
PERIODO CONSIGLIATO da Dicembre ad Marzo
ATTREZZATURA: da scialpinismo o snowboard-alpinismo, indispensabili rampant, ramponi e piccozza
CONTATTI UTILI: Soccorso alpino ...

Continua a leggere

Monte Chiamossero e Ciotto Mieu da Limonetto – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

01 Apertura itinerario Chiamossero e Ciotto Mieu da Limonetto

INIZIO ESCURSIONE: Limonetto (1350 m)
ACCESSO: Per arrivare a Limonetto, prendere l’autostrada Torino-Savona e uscire a Cuneo e successivamente seguire per Francia confine di stato e Limone. Passato Limone, poco prima del tunnel del Col di Tenda, prendere la deviazione per Limonetto. Passato il paese, risalire la strada fino al parcheggio degli impianti e da qui iniziare l’escursione
DISLIVELLO: 1100 m circa + risalita a Ciotto Mieu
DIFFICOLTA: BSA (Buoni sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO circa 2 ore per ...

Continua a leggere

Le novità Ortovox per l’inverno 2019/20

Di Giancarlo Costa

Esercitazione sicurezza ORTOVOX (foto Hansi Heckmair MedRes) (3)

L’azienda bavarese ORTOVOX è di casa nelle Alpi. Questa è una terra caratterizzata
da un profondo legame con le proprie radici regionali, dal folklore tradizionale e dalla tradizione
artigianale che sono parte integrante del modo di pensare e di agire dell’azienda.

Per l’inverno 2019/20 lo stretto rapporto con le montagne e la loro tradizione sono più presenti che mai: fin dagli inizi della “passione per la lana”, nel 1986, ORTOVOX ha collaborato con la tessitoria a maglia HERATEX con ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley 2018

Di Giancarlo Costa

I partecipanti allo Split Day Aosta Valley 2018 (20)

La “Coumba Freida” non ha tradito lo Split Day Aosta Valley. Il soprannome con il quale è conosciuta questa zona della Valle del Gran San Bernardo in Valle d’Aosta, è stato all’altezza della situazione. La neve ha iniziato a cadere fin dalla cena del sabato, imbiancando il Camping Pineta di Saint-Oyen e la vallata del Flassin, che è stato il campo base dell’evento ideato e realizzato per il quinto anno da Ettore Personnettaz, più di un istruttore nazionale di ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley: alla scoperta della valle del Gran San Bernardo con Ettore Personnettaz il 15-16 dicembre

Di Giancarlo Costa

Volantino Split Day Aosta Valley

Quinta edizione dello “Split Day Aosta Valley”, un’iniziativa di Ettore Personnettaz e dell’Associazione Freeride Alliance, che ha la finalità di promuovere la pratica dello snowboard-alpinismo fatto con la splitboard, e di far conoscere la Valle del Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta, una vallata ancora “selvaggia” a due passi da Aosta.

Ettore Personettaz, istruttore nazionale di snowboard e “local” della Valle del Gran San Bernardo, farà gli onori di casa iniziando da sabato 15 dicembre alle ...

Continua a leggere