Snowboard-Alpinismo

Test splitboard Amplid Lovelife 148

Di Giancarlo Costa

Apertura Test splitboard Amplid Lovelife 148 (foto Matthieu Thevenet)

La splitboard è senza dubbio l’ultima frontiera dello snowboard, l’attrezzo che consente ai surfisti della neve, o snowboarder, di tornare alle origini, di risalire i pendi con le proprie gambe per scendere con lo snowboard, di praticare l’alpinismo nella sua forma originale, cioè di esplorazione delle montagne, viaggiando su creste e canali ripidi, con un attrezzo molto simile a un paio di sci in salita, che una volta tolte le pelli usate per la risalita, riassemblato e inseriti gli attacchi, ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley: il lato split dello snowboard

Di Giancarlo Costa

Split Day Aosta Valley 2019 (1)

Un rito che si rinnova ogni a metà dicembre, quello dello Split Day Aosta Valley, un raduno di snowboard-alpinismo a base di splitboard e neve fresca, nella valle del Gran San Bernardo. Un rito officiato da Ettore Personnettaz, che fa di questo sport la sua passione primaria, al di la’ del business di Maestro e Istruttore Nazionale di snowboard. Condivisione dell’esperienza in montagna, questo il filo conduttore del raduno e della filosofia di Ettore nel vivere il freeride e ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley: attesa per la sesta edizione nella valle del Gran San Bernardo

Di Giancarlo Costa

Split Day Aosta Valley con Ettore Personnettaz

Ormai ci siamo, mancano pochi giorni alla sesta edizone “Split Day Aosta Valley” di sabato 14 e domenica 15 dicembre, raduno di snowboarder che con la splitboard praticano la snowboard-alpinismo, cioè salgono con le proprie gambe le montagne per poi scendere con lo snowboard. Tutto questo grazie ad un attrezzo specifico, la splitboard, cioè la tavola da snowboard che divisa in due parti (split) con l’applicazione delle pelli di foca, consente la risalita del pendio, per essere poi ...

Continua a leggere

Split Day Aosta Valley ritorna il 14 e 15 dicembre nella valle del Gran San Bernardo

Di Giancarlo Costa

I partecipanti allo Split Day Aosta Valley 2018 (20)

Saranno 6 le edizioni dello “Split Day Aosta Valley”, con quello del 14 e 15 dicembre prossimo nella valle del Gran San Bernardo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chi vuole scoprire il mondo splitboard.
Presenti all’appuntamento i professionisti “ambassador” delle principali aziende del settore: Ettore
Personnettaz (K2-Snowboards/ Spark R&D), Davide Capozzi e Alfredo Canavari (Furberg), la
Guida Alpina Patrick Raspo (Amplid), i maestri di snowboard Luca Spoladore, Luca Bastia e
Leonardo Patrucco. Un team ...

Continua a leggere

SkialpDeiParchi: annunciato il calendario del circuito ski e snowalp più a sud d’Europa

Di Giancarlo Costa

Apertura Skialp dei Parchi 2020

Live Your Mountain, è lieta di presentare la settima edizione dello SkialpDeiParchi, il circuito di manifestazioni ski & snowalp più a Sud d’Europa. Anche per il 2020 rimarrà il supporto tecnico di brand di settore nazionale come Skitrab e Elle-Erre oltre ad un rinnovato sostegno degli operatori locali a livello di singoli eventi.

I gruppi montuosi dell’Italia Centrale saranno il cuore della manifestazione che prevede 10 gare suddivise in 6 diurne e 4 notturne di cui 1 ...

Continua a leggere

Montagna in Scena: il festival di film di montagna da oggi al 5 dicembre

Di Giancarlo Costa

Apertura Montagna in Scesa

Nata in Francia sette anni fa, Montagna in Scena è il festival di film di montagna che presenta la passione per la montagna in tutte le sue declinazioni.
Storie umane, grandi avventure, immagini mozzafiato e ambienti unici: questa è la ricetta del successo di Montagna in Scena, presente in più di 90 città in Francia e quindici paesi europei, tra cui l’Italia.
Forti emozioni e sogni insieme ai protagonisti, che cercano sfide ai quattro angoli del mondo, ma anche dietro ...

Continua a leggere

Ettore Personnettaz ha presentato il suo libro Freeride e Splitboard in Valle d’Aosta

Di Giancarlo Costa

Presentazione libro Freeride e Splitboard in Valle d'Aosta (1)

Giovedì 14 novembre, al Cafè Libraire et des Guides di Aosta, Ettore Personnettaz ha presentato il suo libro “Freeride e Splitboard in Valle d’Aosta – Racconti, spunti, itinerari”. Dopo la presentazione di Milano Montagna, questa volta Ettore giocava in casa, tanti i suoi amici che hanno risposto al richiamo della passione comune per lo snowboard e la montagna. Potrebbe essere solo business, ma così non è per Ettore, che da Maestro e Istruttore Nazionale di snowboard è da sempre ...

Continua a leggere

Ettore Personnettaz presenta Freeride e Splitboard in Valle d’Aosta, un libro di racconti, spunti e itinerari

Di Giancarlo Costa

Apertura intervista Ettore Personnettaz

Un punto di riferimento dello snowboard in Valle d’Aosta è sicuramente Ettore Personnettaz, rider, maestro e istruttore nazionale. Ma Ettore è andato oltre. Ha messo su carta la sua esperienza, ha scritto un libro in cui trasmette l’essenza dello snowboard, viaggiare sulle montagne alla ricerca della neve fresca e del contatto con la montagna non addomesticata da impianti e piste. Il libro Freeride e Splitboard in Valle d’Aosta è stato presentato al festival Milano Montagna a ottobre, ma giovedì ...

Continua a leggere

Cervinia apre il versante italiano sabato 9 novembre

Di Giancarlo Costa

Cervinia apre il versante italiano sabato 9 novembre (1)

Il comprensorio sciistico di Cervinia, aperto tutti i giorni dal 26 ottobre con gli impianti del ghiacciaio di Plateau Rosa in comune con gli svizzeri di Zermatt, comunica che da sabato 9 novembre saranno aperte le seggiovie Plan Maison, Fornet e Bontadini e la pista del Ventina fino a Cime Bianche Laghi. Il prezzo promozionale dello skipass per il versante italiano è di € 30.
Cadono i fiocchi di neve, naturali e artificiali, e si aprono le danze: buona ...

Continua a leggere

Milano Montagna Festival

Di Giancarlo Costa

Milano Montagna Festival manifesto

Per una settimana Milano promuove la cultura della montagna e dello sport con eventi in città, nelle scuole, nelle palestre, librerie, cinema e mostre. Da lunedì 14 a domenica 20 ottobre 2019 si svolge la prima edizione della Milano Montagna Week, edizione estesa dello storico Milano Montagna Festival dedicato alla promozione della cultura della montagna e dello sport outdoor. Cuore della manifestazione, anche quest’anno, le quattro giornate in programma da giovedì 17 a domenica 20 ottobre 2019 a Base Milano. ...

Continua a leggere