Scialpinismo

Monterosa Skialp: Marti – Bonnet e Murada – De Silvestro vittorie come da pronostico

Di Giancarlo Costa

Monterosa SkiAlp gruppo di testa (foto Stefano Jeantet)

Nel Monterosa Skialp vittorie di Werner Marti e Rémi Bonnet come da pronostico nella gara meschile. Riconferma per il duo azzurro Alba De Silvestro e Giulia Murada nella sfida in rosa. Parata di stelle Monterosa Skialp. Dopo un anno di stop forzato, causa Covid, la super classica in notturna tra le valli di Gressoney e d’Ayas ha richiamato ai nastri di partenza un centinaio di squadre.

Tra loro tanti campioni e molti amatori che, frontali accese, si sono sfidati ...

Continua a leggere

Vertical Race Mondiali Master: a Piancavallo vincono l’austriaco Christian Hoffmann e Corinna Ghirardi

Di Giancarlo Costa

Vertical Race Mondiali Master (foto Areaphoto) (1)

Nella stazione sciistica friulana di Piancavallo il comitato organizzatore della Transcavallo ha disegnato un tracciato vario e tecnico che alternava muri in pista a pendenze più gradevoli su una stradina silvopastorale. Gara vera quella del Vertical Race Mondiali Master con i master a caccia di un sogno iridato. Sotto la finish line, posta dinnanzi al rifugio Val Dei Sass vince l’austriaco Christian Hoffmann con il tempo di 24’50’’. In seconda posizione il francese Yoann Caillot, bronzo per lo svizzero Nicolas ...

Continua a leggere

In Val Martello dal 18 al 20 marzo riprenderà la Coppa del Mondo di scialpinismo con il Marmotta Trophy

Di Giancarlo Costa

Marmotta Trophy Val Martello (foto Areaphoto)

Mancano meno di due settimane al grande spettacolo dello scialpinismo internazionale che riprenderà, dopo la pausa degli Europei spagnoli di Boi Taüll, in Val Martello con il Marmotta Trophy.
La Val Martello ospiterà ancora una volta le prove di Würthy Modyf ISMF World Cup, la Coppa del Mondo di scialpinismo  in programma venerdì 18 marzo l’Individual Race, mentre domenica 20 marzo sarà la volta della spettacolare Sprint Race. La Sprint Race, grazie all’accordo tra la Federazione Internazionale di ...

Continua a leggere

Vertosan da Flassin Saint Oyen - Itinerario Sci e Snowboard Alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Vertosan itinerario sci e snowboard alpinismo

INIZIO ESCURSIONE: Flassin Saint Oyen (Quota 1400 metri)
ACCESSO: Per arrivare a Flassin, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire ad Aosta Est, prendere la statale 27 in direzione del Traforo del Gran San Bernardo, circa un chilometro dopo Etroubles svoltare a sinistra prima di Saint Oyen e seguire le indicazione per l’impianto di fondo del Flassin, a quota 1400, parcheggiare in corrispondenza della partenza delle piste di fondo ed iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: 1420 metri circa
DIFFICOLTA: BSA (Buoni sciatori e snowboarder ...

Continua a leggere

Monterosa Skialp: ultime ore per iscriversi, partenza venerdì alle ore 18

Di Giancarlo Costa

Partenza Monterosa Skialp da Gressoney La Trinite (foto organizzazione)

Monterosa Skialp: alle 18.00 di giovedì chiuderanno ufficialmente le iscrizioni on line. Venerdì alle 18 fuoco alle polveri con l’edizione 2022 di una super classica “by night” che anno dopo anno è riuscita a stregare campioni e semplici amatori.

I PROTAGONISTI

Sfogliando una starting list ancora work in progress, delle ottanta squadre attualmente accreditate risulta favorita quella dei nazionali svizzeri e campioni del mondo team 2019 Werner Marti e Rémi Bonnet. Attenzione però agli azzurri Matteo Eydallin – ...

Continua a leggere

Skialpdeiparchi: gli eventi di scialpinismo in Abruzzo nel mese di Marzo

Di Giancarlo Costa

Monte Camicia Backcountry volantino

Marzo è il mese in cui generalmente iniziavano le gite scialpinisitiche agli albori di questo sport. In questo inverno anomalo ma che comunque regala alle montagne d’Abruzzo più neve di tante altre zone alpine e appenniniche, Skialpdeiparchi presenta il calendario aggiornato per il mese di Marzo.

Sabato 5 e domenica 6 marzo: "Maiella l'altra neve" (raduno non competitivo, registrazione on line sul sito liveyourmountain).

Venerdì 11 marzo "Pesco Skialp" (in notturna - registrazione on line su ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali Master di Scialpinismo a Piancavallo da venerdì a domenica

Di Giancarlo Costa

Campionati Mondiali Master a Piancavallo (foto Areaphoto)

A Piancavallo (PN) è iniziato il conto alla rovescia per i Campionati Mondiali Master di Scialpinismo ISMF. Venerdì mattina si correrà la Vertical Race mentre domenica andrà in scena l’individuai Race.

Tutto è pronto per rassegna iridata che assegnerà i titoli Mondiali Master tra le nevi di Piancavallo e Alpago. Friuli Venezia Giulia, Veneto, come Piancavallo e Alpago sono un’altra volta la macchina organizzativa di questa nuova avventura dello scialpinismo internazionale. Dopo i Mondiali assoluti del 2017, sulle ...

Continua a leggere

Mondolè Skimarathon: a Prato Nevoso successi di Grosjacques – Morelli e Veronese – Tomatis

Di Giancarlo Costa

Partenza Mondole Skimarathon (foto organizzazione)

Ritorna lo scialpinismo agonistico in Piemonte, a Prato Nevoso in provincia di Cuneo, con la Mondolè Skimarathon organizzata dallo Sci Club Tre Rifugi di Mondovì. Il format non è più quello della mitica gara “Tre Rifugi”, che attraversava tre valli sulle Alpi Marittime, ma quella della notturna sulle piste da sci del comprensorio Mondolè Ski, gara che nella versione diurna fu anche finale di Coppa del mondo di scialpinismo.

Il percorso è stato ridotto a causa della scarsità di ...

Continua a leggere

Tour du Grand Paradis – Trofeo Renato Chabod: il 27 marzo ritorna la gara di scialpinismo sul Gran Paradiso

Di Giancarlo Costa

Tour du Grand Paradis 2022 volantino apertura

Il 27 marzo ritorna il Tour du Grand ParadisTrofeo Renato Chabod, 1° Memorial Pierino Jocolle, gara di scialpinismo con cadenza biennale, giunta alla nona edizione, dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa della pandemia.

La novità più importante della gara di scialpinismo a Tecnica Classica sull’unico “4000” interamente italiano, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta, è che sarà individuale e non più a coppie. Qualche novità viene introdotta sul percorso, che sarà comunicato nelle ...

Continua a leggere

Millet Tour du Rutor Extrême: Campionato Mondiale Lunghe Distanze a coppie tra Arvier, La Thuile e Valgrisenche

Di Giancarlo Costa

Tour du Rutor Extreme volantino

Il Millet Tour du Rutor Extrême è una tra le più spettacolari e moderne gare a coppie scialpinistiche che si disputerà dal 31 marzo al 2 aprile 2022 nei comuni di Arvier, Valgrisenche e La Thuile. La gara trae le sue origini dal “Trofeo del Rutor” disputato nell’estate del 1933 sul ghiacciaio del Rutor, sul versante di La Thuile.
La manifestazione, a cadenza biennale, è organizzata dallo Sci Club Corrado Gex di Arvier, sotto la direzione tecnica dell’alpinista ...

Continua a leggere