Scialpinismo

Millet Tour du Rutor Extrême: Meteo incerto, cambia il tracciato della prima tappa di La Thuile, assente il favorito Michele Boscacci

Di Giancarlo Costa

Tour du Rutor Extreme volantino

La perturbazione in arrivo sulla Valle d’Aosta nelle prossime ore ha costretto il direttore gara Marco Camandona, quello di percorso Roger Bovard e lo staff dello Sci Club Corrado Gex ai lavori straordinari. Neve fresca in arrivo quindi per il Millet Tour du Rutor Extrême che quest’anno sarà Campionato Mondiale di Lunga Distanza a Coppie di scialpinismo Ismf e unica tappa italiana di La Grande Course.

Rispetto al programma originale, per motivi di sicurezza, la prova inaugurale di giovedì ...

Continua a leggere

Millet Tour du Rutor Extrême: la fiera di primavera dell’outdoor e della montagna al Mountain Village di Arvier

Di Giancarlo Costa

Tour du Rutor Mountain Village

Lo scialpinismo per sua natura è uno sport ecosostenibile si sale con sci e pelli di foca, ramponi e si scende con gli sci. Il Millet Tour du Rutor Extrême ha sposato questi valori per quanto concerne la promozione di un turismo green legato ai valori di sicurezza, conoscenza e rispetto della montagna. Sarà questo il tema del Mountain Village 2022, fiera di settore outdoor e di montagna, che dal 30 marzo al 1° aprile sarà allestita presso l’area verde ...

Continua a leggere

Michele Boscacci e Matteo Eydallin vincono il Sellaronda, Elena Nicolini e Katia Tomatis prime donne

Di Giancarlo Costa

Sellaronda partenza (foto Areaphoto)

Parterre de roi per la super classica by night lanciata dal indimenticato Diego Perathoner. Boscacci e Eydallin dedicano il successo a William Boffelli infortunato. Sorpresa in gara donne. Vincono Katia Tomatis & Elena Nicolini davanti a Alba De Silvestro e Alessandra Scmid.

Il 2h56’59’’ di Filippo Barazzuol-William Boffelli resterà il tempo da battere sui quattro passi dolomitici Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena. La premiata ditta del CS Esercito composta dal valtellinese di Albosaggia Michele Boscacci e dal piemontese di ...

Continua a leggere

Tour du Grand Paradis: in ricordo di Renato Chabod e Pierino Jocollè

Di Giancarlo Costa

Passaggio rifugio Vittorio Emanuele II Tour du Grand Paradis

Il Tour du Grand Paradis – Trofeo Renato Chabod, 1° Memorial Pierino Jocollè, è una gara di scialpinismo incentrata sul Gran Paradiso, l’unica montagna di oltre 4000 metri (4061 metri per la precisione) interamente in territorio italiano, tra Valle d’Aosta e Piemonte. Come succede per tante gare sportive di endurance, la gara è anche l’occasione per ricordare personaggi importanti per l’organizzazione e il territorio che la ospita: Renato Chabod e da quest’edizione Pierino Jocollè.

Renato Chabod
Il senatore Renato ...

Continua a leggere

Millet Tour du Rutor Extrême: 200 squadre da 15 nazioni per il Campionato Mondiale di Lunga Distanza a coppie

Di Giancarlo Costa

Boscacci Magnini vincitori del Tour du Rutor Extreme 2018 (foto organizzazione)

Millet Tour du Rutor Extrême, iscrizioni chiuse e countdown attivato per il Campionato Mondiale di Lunga Distanza a coppie 2022. Dal 31 marzo al 2 aprile i comuni di Arvier, Valgrisenche e La Thuile accoglieranno i migliori interpreti della specialità per una gara che vale la stagione. Per l’edizione del ventennale sono attese ai nastri di partenza 180 squadre a rappresentanza di 15 differenti nazioni. Il percorso sarà “extrême” di nome e di fatto con passaggi sopra i 3000m ...

Continua a leggere

Sellaronda Skymarathon: al via venerdì 25 marzo a Corvara anche Matteo Eydallin e Michele Boscacci

Di Giancarlo Costa

Filippo Barazzuol e William Boffelli recordman del Sellaronda Skimarathon (foto organizzazione)

A Corvara in Alta Badia la tensione inizia a farsi sentire, da venerdì mattina oltre mille sellarondisti inizieranno ad arrivare in paese per ritirare il pettorale e prepararsi al via che sarà dato come vuole la tradizione alle ore 18. Per loro il consueto programma: quattro passi, Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena, 42 chilometri e 2700 metri di dislivello positivi.
Dopo la Pierra Menta, gara mitica che si è corsa sulle nevi di Arêches-Beaufort nell’alta Savoia francese e durante la ...

Continua a leggere

Skialpdeiparchi: Carlo Colaianni e Raffaella Tempesta vincono il Monte Camicia Backcountry

Di Igor Antonelli

Monte Camicia Backcountry prima della partenza (foto organizzazione)

Domenica 20 Marzo dell’anno 2022 si è fatta la storia dello scialpinismo appenninico, con il primo evento assoluto su una montagna simbolo del gruppo del Gran Sasso d’Italia, il Monte Camicia che con i suoi 2.564 metri rappresenta uno degli itinerari più conosciuti d’Abruzzo oltre ad aver scritto nella sua parete nord pezzi di storia di Alpinismo Italiano.
La Polisportiva Castel del Monte (AQ) organizzatrice del Monte Camicia Backcountry ha voluto fortemente questa gara quarto appuntamento dello Skialpdeiparchi 2022.

...

Continua a leggere

Marmotta Trophy: vittorie di Emily Harrop e Oriol Cardona Coll nella Sprint in Val Martello

Di Giancarlo Costa

Marmotta Trophy Sprint vincitore Oriol Cardona Coll (foto Torri) (1)

Il Centro Biathlon “Grogg” della Val Martello modificato per l’occasione in una arena per gli uomini jet dello scialpinismo del Marmotta Trophy ha regalato uno spettacolo agonistico assoluto. Passaggi veloci, un tratto a piedi esplosivo, curve spettacolari e un pubblico delle grandi occasioni che ha sostenuto dall’inizio alla fine gli atleti.
Nelle prove di qualifica tutti i migliori non hanno voluto correre rischi; la sprint della Val Martello penultima prova della Würth Modyf ISMF World Cup di specialità era un ...

Continua a leggere

Marmotta Trophy: nella gara Open vincono Martina Valmassoi e Federico Nicolini

Di Giancarlo Costa

Marmotta Trophy gara Open (foto Selvatico)

In Val Martello le temperature più fredde di sabato mattina hanno permesso ai concorrenti di correre lungo un percorso in condizioni ottimali, molto tecnico e impegnativo. Il dislivello positivo era di 1575 metri con 18,4 chilometri di sviluppo, le salite da affrontare erano cinque con due tratti a piedi da percorrere con gli sci nello zaino.
Il Marmotta Trophy, gara affiliata al circuito de La Grande Course, ha seguito le tracce del percorso della Würth Modyf ISMF World Cup ...

Continua a leggere

Marmotta Trophy: in Val Martello Davide Magnini e la francese Axelle Gachet Mollaret vincono la gara Individuale di Coppa del mondo

Di Giancarlo Costa

Marmotta Trophy Davide Magnini  (foto Areaphoto) (3)

In Val Martello (BZ) nella giornata di apertura della Würth Modyf ISMF World Cup di scialpinismo gli atleti in rappresentanza di 18 nazioni hanno gareggiato sul percorso di riserva. In questo inverno avaro di precipitazioni nevose, il föhn (vento caldo) e le temperature elevate hanno messo lo zampino per costringere il direttore tecnico Egon Eberhöfer e il suo staff del Marmotta Trophy a lavorare in extra time e a trovare un percorso sicuro con la neve che ora dopo ora ...

Continua a leggere