Sci freeride e freestyle

Snowpark AreaEffe Pila Best Snowpark Alpi Ovest 2016

Di Giancarlo Costa

Marcello Grassis all'AreaEffe di Pila (foto Moon)

Perfettamente shepato e curato quotidianamente da una crew di veterani capitanata dagli storici rider Ivo Letey e Alessio Bazzana, ha vinto il titolo di Best Snowpark del Nord Ovest agli Snowpark Awards di Skipass 2016.
Lo snowpark parte da quota 2200 metri e si sviluppa per 650 metri di estensione lineare su una superficie totale di 20.000 mq.

Famoso per i tantissimi video e photo shooting che ha ospitato, per la stagione 2017 si presenta con una formazione davvero ...

Continua a leggere

A Courmayeur torna Clik on the Mountain da 6 al 12 marzo

Di Giancarlo Costa

Miglior foto e migliori effetti di Roberto Bragotto TeamITA Tom Klocker

Top resort internazionale per il freeride, Courmayeur si prepara ad ospitare, dal 6 al 12 marzo, l’edizione 2017 di Click on the Mountain, il contest fotografico ai piedi del Monte Bianco. I 4 team in gara avranno una settimana di tempo per “catturare” le emozioni del freeride ai piedi del Monte Bianco, realizzando un book fotografico, un video e un Instagram video di 15 secondi. Novità assoluta, la presenza di una Wild Card in ogni team.

La passata edizione ...

Continua a leggere

Parte da Cervinia il Vertical Winter Tour 2017

Di Giancarlo Costa

Locandina Vertical Winter Tour Cervinia

Al Campetto Cretaz di Cervinia arriva, mercoledì 28 dicembre, il NIKON KeyMission VERTICAL WINTER TOUR per una tre giorni di divertimento prima del Capodanno.
Cervinia con il suo “Capodanno anticipato” (28-29-30 dicembre) è, quest’anno, la prima delle 8 tappe del tour che toccherà alcune delle stazioni sciistiche più prestigiose del circuito alpino sia dal punto di vista degli impianti che dell’accoglienza turistica.
Nella serata del 30 dicembre, dopo la tradizionale fiaccolata e lo spettacolo piro-musicale, il Vertical Winter Village resterà ...

Continua a leggere

In Abruzzo il Soccorso Alpino diventa a pagamento con la legge Reasta

Di Giancarlo Costa

Campo Imperatore e il Gran Sasso, la montagna simbolo dell'Abruzzo

La Legge Reasta (Rete Escursionistica Alpinistica Torrentistica Abruzzese) è stata approvata martedi 13 Dicembre 2016 dal sovrano Consiglio Regionale. A promuovere il progetto legislativo la competente commissione in Regione, quella dell’Ambiente, su proposta del Maestro di Sci e Maestro di Escursionismo Paolo De Luca di Pietracamela (Te) che lanciò l’idea due anni fa sostenuto da numerosi tavoli di concertazione allargati con Guide Alpine, Maestri di Sci, soccorritori militari, civili ed esperti del settore. Paolo, anche per la sua personale esperienza ...

Continua a leggere

La svedese Anna Holmlund in coma dopo una caduta in skicross

Di Giancarlo Costa

Anna Holmlund (foto d'achivio)

Il mondo dello skicross è in ansia per il brutto incidente occorso ad Anna Holmlund nella giornata di allenamento di lunedì sulla pista di san Candido. La svedese (seconda in classifica generale) è sbattuto la testa per terra dopo una caduta perdendo conoscenza. Trasportata immediatamente all'ospedale di Bolzano, è stata operata nella notte in seguito a un'emorragia cerebrale, la prognosi è riservata. "Non è possibile parlare di sviluppi futuri, perché purtroppo la situazione è tutt'altro che stabile" recita una nota ...

Continua a leggere

In Val Thorens la prima di Coppa del Mondo Skicross: vittorie di Jean Frederic Chapuis e Marielle Thompson, Stefan Thanei 23°

Di Giancarlo Costa

Podio Skicross Val Thorens (foto fis gepa)

Due francesi ai primi tre posti nello skicross maschile che ha aperto la Coppa del mondo sulla pista di Val Thorens. Sul gradino più alto del podio è salito Jean Frederic Chapuis (all'undicesimo sigillo della carriera) che, nella big final, ha preceduto il canadese Christopher Delbosco e il compagno di squadra Sylvain Miaillier, quarto lo svedese Norberg Oehling. Fuori nei quarti di finale Stefan Thanei 21° e Siegmar Kltoz 29°, quest'ultimo esordiente in Coppa del mondo Skicross dopo una onorevole ...

Continua a leggere

Il comune di Balme nelle Valli di Lanzo vieta l’eliski

Di Giancarlo Costa

Pian della Mussa

Il comune di Balme nelle Valli di Lanzo, ha di fatto vietato l’eliski con una delibera del consiglio comunale nella seduta del 30 novembre. Il Comune delle Valli di Lanzo, in provincia di Torino, aveva già fatto notizia qualche anno fa con la decisione di introdurre la sosta a pagamento sul Pian della Mussa. Decisione finalizzata a porre un argine al parcheggio selvaggio in un’area di elevatissimo pregio ambientale. La decisione suscitò non poche polemiche, ma il comune non tornò ...

Continua a leggere

Attacco ATK FR14 2.0

Di Giancarlo Costa

Attacco ATK FR14 2.0

L’attacco ATK FR14 2.0 è un attacco da freeride estremamente leggero e preciso. Leggerezza che serve, oltre che a non stancare le gambe nelle ripetute discese che una giornata in neve fresca con gli impianti consente ai freeraider di fare, anche nelle improvvisate risalite, che magari sono necessarie per ritornare all’impianto o al parcheggio

Assoluta precisione di trasmissione degli impulsi, ottenuta grazie alla sublime lavorazione dal pieno di ogni singolo componente con macchinari CNC di generazione futura, dall’innovativo sistema ...

Continua a leggere

Silvia Bertagna ha vinto il Big Air di Coppa del Mondo a Moenchengladbach

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Big Air Monchengladbach (foto fisfreestyle)

Vittoria storica dell'azzurra Silvia Bertagna nel Big Air freestyle di Coppa del mondo di Moenchengladbach (Ger), la seconda tappa delle Super Series dopo l'evento dello scorso novembre a Milano. Big Air che sarà disciplina alle prossime Olimpiadi di Korea 2018. Silvia Bertagna è rientrata alle gare proprio nel Big Air di Milano dopo l'infortunio di Bokwang, in Corea, che l'aveva fermata lo scorso mese marzo e che l'aveva costretta ad un'operazione per la ricostruzione del legamento crociato del ginocchio destro. ...

Continua a leggere

Ha riaperto il rifugio Teodulo, storico rifugio del CAI Torino al Colle Teodulo

Di Giancarlo Costa

1 Rifugio Teodulo (2)

Ha riaperto oggi 1 Dicembre il rifugio del Teodulo, storico rifugio del CAI Torino situato a quota 3317 metri, sul Colle del Teodulo, colle di collegamento tra la Valtournenche in Valle d’Aosta e Zermatt in Svizzera, ai piedi del Cervino e del ghiacciaio di Plateau Rosa.

Il Colle del Theodule, così chiamato dal nome del vescovo del Vallese S. Teodulo, era stato fin dall’epoca romana una via di communicazione frequentata dai viandanti e pertanto ideale per la costruzione ...

Continua a leggere