Sci di Fondo

I convocati per la prima di Coppa del mondo sci di fondo a Ruka in Finlandia

Di Giancarlo Costa

La Nazionale di sci di fondo (foto Fisi)

Sono cinque uomini e due donne i convocati dal direttore tecnico Alfred Stauder per la tappa inaugurale della Coppa del mondo di sci di fondo, in programma a Ruka da venerdì 25 a domenica 27 novembre. Nella località finlandese si disputeranno una sprint in tecnica classica, una 10 km in tecnica classica e una 20 km a inseguimento in tecnica libera maschili e femminili.
Al via Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Davide Graz, ...

Continua a leggere

Risultati 15 km a tecnica libera a Muonio, in Finlandia

Di Giancarlo Costa

Giandomenico Salvadori (foto fb Salvadori)

Friedrich Moch ha ottenuto il successo nella 15 km a tecnica libera maschile nell’ultima giornata delle gare FIS a Muonio, in Finlandia.
Il tedesco classe 2000 è stato in testa sin dall’inizio, andando ad aumentare il suo vantaggio nel corso della competizione. Moch ha vinto con 35”9 sul padrone di casa Iivo Niskanen. In terza piazza il ventitreenne estone Martin Himma, a 57”5 e podio davanti al tedesco Brugger, quarto a 1’00”8.
Indietro i due azzurri al via Paolo ...

Continua a leggere

Caterina Ganz e Francesco De Fabiani ottavi nella 10 km FIS a Muonio in Finlandia

Di Giancarlo Costa

Francesco De Fabiani (foto fb De Fabiani)

Katharina Hennig ha firmato la vittoria a Muonio nella 10 km FIS in tecnica classica a partenza individuale, secondo atto del trittico sulle nevi finlandese.
La ventiseienne tedesca ha completato il percorso in 28’02″7, risultando al comando praticamente in tutti i passaggi intermedi per lasciarsi alle spalle per 5″2 la padrona di casa Krista Parmakoski, seguita dalle connazionali Kerttu Niskanen (8+10″5) e Jasmi Joensuu (+39″7). Seguono le due norvegesi Anna Svendsen e Silje Theodorsen con l’austriaca Teresa Stadlober ad occupare ...

Continua a leggere

Riccardo Masiero e Anna Maria Ghiddi vincono la mass start in tecnica classica di Pescocostanzo

Di Giancarlo Costa

Anna Maria Ghiddi (foto Fisi)

Un incontenibile Riccardo Masiero ha conquistato la prima prova dell’ultima tappa di Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll. Il portacolori del Valdobbiadene ha dominato la mass start in tecnica classica in salita di Pescocostanzo (L’Aquila), lasciando a quasi un minuto di distanza gli avversari. Masiero ha tagliato il traguardo posto al Bosco di Sant’Antonio con il tempo di 34’56’’8, davanti a Matteo Tanel (Robinson Ski Team; 35’50’’) e Andrea Acqui (Winter sc Subiaco; 35’53’’5), primo Giovani.
Nella lotta per ...

Continua a leggere

Sci di fondo: Riale in Val Formazza gioca d’anticipo con la tecnica dello snowfarming

Di Giancarlo Costa

Val Formazza

Grazie alla tecnica dello snowfarming, Riale, a 1.800 metri, in alta Val Formazza, è pronta ad accogliere il mondo agonistico e amatoriale dello sci di fondo: a dispetto dell’estate torrida, dal prossimo 28 ottobre, 8.000 metri cubi di neve stoccati in aprile saranno stesi su almeno 2,5 km di pista. Nello stesso fine settimana riaprono la Locanda Walser Schtuba con le creazioni dello Chef Matteo Sormani e l’albergo AaltsDORF di Gianluca Barp, con il proprio ristorante e ...

Continua a leggere

Skiroll: Becchis e Borettaz tricolori nella sprint di Trento, Curti e Boccardi oro nella mass start del Monte Bondone

Di Giancarlo Costa

Emanuele Becchis campione italiano skiroll sprint a Trento (foto raffaelemerler)  (1)

Emanuele Becchis si conferma il re della sprint Skiroll. Sul circuito cittadino di Trento, l’atleta dello sci club Alpi Marittime Entracque ha raccolto la sesta vittoria stagionale nella disciplina. Un successo che ha consegnato all’azzurro anche il titolo di campione italiano nella sprint in tecnica libera e che non è stato certo frutto del caso. Emanuele Becchis si era già rivelato l’uomo da battere durante le qualifiche del primo pomeriggio, dove aveva fatto registrare il miglior tempo. In ...

Continua a leggere

Skiroll: Federico Pellegrino vince ai campionati nazionali di Germania a Oberhof

Di Giancarlo Costa

Federico Pellegrino in gara skiroll (foto fb Pellegrino)

Confronto con il cronometro per le squadre A e Milano-Cortina 2026 in raduno nell’impianto al coperto di Oberhof, in Germania, in occasione dei Campionati Tedeschi. Si è cominciato con una sprint suddivida in quattro manches che ha visto in campo femminile il miglior tempo realizzato dalla padrona di casa Sofie Krehl con il tempo di 3’12″28, seguita da una positiva Caterina Ganz a quasi 2″, terza Victoria Karl a 3″22. Seguono Martina Di Centa undicesima, Nicole Monsorno tredicesima, Federica ...

Continua a leggere

La Venosta Skiroll: prove d’inverno, in Val Venosta, con i vichinghi con gli skiroll a dettar legge

Di Giancarlo Costa

Kristoffersen e il gruppo La Venosta Skiroll (foto Newspower)

Era la prima edizione de La Venosta Skiroll, valida per il circuito Challengers di Ski Classics, una lunga cavalcata da Glorenza a Melago, in Alto Adige, sotto una leggera pioggerellina e la neve ad accarezzare le cime più alte.
Con gli sci da fondo o con gli skiroll i norvegesi sono indiscutibilmente maestri, ma stavolta nei podi maschile e femminile c’è anche un forte sapore italiano. Ha vinto tra i maschi Patrick Fossum Kristoffersen, portacolori del Robinson Trentino, mentre ...

Continua a leggere

Emanuele Becchis e Lisa Bolzan vincono Sprint e Mass Start Skiroll tricolori a Maranello

Di Giancarlo Costa

Emanuele Becchis (foto Fisi)

Sprint

Emanuele Becchis e Lisa Bolzan mettono la firma sulla gara sprint di Maranello (Modena), valida come dodicesima tappa della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll. Per i due atleti si tratta della quinta vittoria stagionale nella specialità, a conferma di un dominio quasi incontrastato della disciplina.
Rivelatosi il più veloce anche nelle qualifiche, l’atleta dello sci club Alpi Marittime Entracque non ha avuto rivali, tagliando per primo il traguardo nella batteria finale davanti a Michele Valerio (Carisolo) e ...

Continua a leggere

Coppa del mondo Skiroll: in Lettonia successi degli azzurri Elisa Sordello e Matteo Tanel

Di Giancarlo Costa

Podio femminile cdm Lettonia (foto Fisi)

Gara da incorniciare per Elisa Sordello nella mass start femminile di Coppa del mondo sulla pista di Madona (Let). La ventiduenne cuneese dello Sci Club Alpi Marittime Entraque-Valdieri ha colto il primo successo della carriera ha dato vita ad un entusiasmante duello con la svedese Jackeline Lockener e la padrona di casa Kitija Auzina, fiaccandone la resistenza in vista del traguardo, infliggendo con il tempo di 36’25″7 un distacco di 13″8 alla Lockener e di 37″8 alla Auzina. Sordello chiude ...

Continua a leggere