Sci di Fondo

Le Regioni Alpine chiedono al Governo l’apertura degli impianti sciistici ai clienti di alberghi e proprietari seconde case

Di Giancarlo Costa

Passo dei Salati tra Gressoney e Alagna Monterosa Ski

Le Regioni Alpine Veneto, Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e le Province Autonome di Bolzano e Trento, hanno presentato al Governo una proposta di mediazione per evitare un completo tracollo del settore turistico invernale: prevede, in sintesi, la possibilità di aprire gli impianti sciistici in occasione delle prossime festività natalizie per i clienti di alberghi ed i proprietari seconde case. Lo indica una nota sottoscritta dai rappresentanti delle Regioni e delle Province.
Si tratta, spiegano le Regioni ...

Continua a leggere

Johannes Klaebo e Therese Johaug vincono il Ruka Triple in Finlandia, Federico Pellegino 19mo

Di Giancarlo Costa

Podio femminile finale Ruka Triple (foto fb fiscrosscountry)

Johannes Klaebo inizia la stagione con l’obbiettivo di vincere Coppa del mondo e Mondiali di Oberstdorf, e il risultato di questi 3 giorni del Ruka Triple di Kuusamo in Finlandia lo dimostra chiaramente. Gioca al gatto col topo negli ultimi chilometri della Ruka Triple, che lo hanno visto impegnato nel testa a testa dal vincitore di Coppa del mondo uscente, il russo Alexander Bolshunov e con il compagno di squadra Emil Iversen, entrambi apparsi in ottima forma. Poi, sul finale ...

Continua a leggere

La Sprint del Ruka Triple al norvegese Valnes e alla svedese Svahn

Di Giancarlo Costa

Podio Sprint Ruka Triple (foto fb fiscrosscountry)

Parte così così la stagione di Coppa del mondo Sci di Fondo per la Nazionale Italiana, nella Sprint di apertura del  trittico Ruka Triple, in Finlandia. Federico Pellegrino è 13°, rimasto fuori ai quarti in una batteria molto tosta, che ha visto prevalere lo svizzero Jovian Hediger e il norvegese Emil Iversen. Pellegrino si è fermato a 90 centesimi dalla qualificazione, ma il poliziotto valdostano non è apparso ancora al meglio della condizione, dopo l’infortunio muscolare di questa estate. ...

Continua a leggere

La Coppa del mondo Sci di Fondo pronta all’esordio in Finlandia con il Ruka Nordic

Di Giancarlo Costa

La Nazionale Sci di Fondo (foto fisi)

E' tutto pronto a Ruka per il "Ruka Nordic" che apre la stagione di Coppa del Mondo Sci di Fondo. In programma nella località finlandese tre gare: si parte venerdì 27 novembre con una sprint in tecnica classica (finali a partire dalle ore 12.30 italiane), si continua sabato 28 novembre con una 10 km femminile (ore 9.40) e una 15 km maschile sempre in alternato (ore 12.45), e si chiude il 29 novembre con una 10 km ...

Continua a leggere

Un Natale con le piste chiuse darà il colpo di grazia all’intera economia della montagna

Di Giancarlo Costa

Comunicato Federturismo e Anef

“Siamo fortemente preoccupati per la linea rigorista adottata in queste ore dal Governo” dichiarano la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli e la Presidente di ANEF Valeria Ghezzi che, proprio alla vigilia dell’inaugurazione della stagione invernale e nonostante i rigidi protocolli di sicurezza adottati da tutti gli operatori, vedono imposta la chiusura degli impianti sciistici.

“Il fatturato del turismo invernale - dichiara Lalli - sfiora i dieci miliardi di euro, di cui un terzo delle entrate si realizza proprio ...

Continua a leggere

FISI allarga a tutte le categorie Giovanili e Master la qualifica di Atleta di interesse Nazionale a partire da lunedì 30 Novembre

Di Giancarlo Costa

FISI Federazione Italiana Sport Invernali

La FISI - Federazione Italiana Sport Invernali ha fornito, con delibera dello scorso 6 novembre, un'interpretazione molto restrittiva della qualifica di "Atleta di interesse Nazionale". La scelta, per quanto impopolare, era dettata unicamente dall'esigenza di coerenza permettendo l’attività solamente a quel movimento sportivo che, nel mese di novembre, aveva pianificato la partecipazione a manifestazioni di interesse nazionale. In un momento di inasprimento delle misure predisposte dal Governo a tutela della salute nazionale, la Federazione ha, infatti, ragionato con ...

Continua a leggere

Francesco De Fabiani pronto all’esordio in Finlandia dal 27 novembre, Tour de Ski e Mondiali i principali obiettivi della stagione 2020/2021

Di Giancarlo Costa

Francesco De Fabiani

La stagione di Coppa del Mondo di sci di fondo è ormai al count-down: il prossimo week-end (27-28-29 novembre) il classico appuntamento “Ruka Triple” sulle nevi finlandesi, sarà il primo appuntamento importante per l’alpino di Gressoney.
Arrivato in territorio scandinavo il 13 novembre, Francesco De Fabiani ha potuto sciare con una certa continuità al termine di un periodo di preparazione abbastanza redditizio: «Siamo arrivati qui al Nord con una settimana di ritardo, anche a causa dei noti problemi ...

Continua a leggere

Il norvegese Klaebo debutta vincendo la Sprint FIS di Beitostoelen

Di Giancarlo Costa

Il norvegese Klaebo vince la Sprint FIS di Beitostoelen (foto fb Klaebo) (1)

Lo sci di fondo ricomincia dal grande nord, a Beitostoelen in Norvegia, gara FIS alla quale hanno partecipato praticamente solo i fondisti di casa.
E inizia vincendo il bi-campione Olimpico Johannes Klaebo, che si aggiudica la Sprint FIS di 1,7 km sui connazionali Valnes 2°, Taugboel 3°, Evensen 4°, Skar 5° e Rysstad 6°.

La corazzata Norge sta scaldando i motori in vista del debutto in Coppa del Mondo.

Continua a leggere

L’organizzazione della Dobbiaco-Cortina al lavoro per il 23 e 24 gennaio 2021

Di Giancarlo Costa

Dobbiaco Cortina (foto Newspower)

L’edizione del 2021 sarà una 44ma edizione memorabile per la seducente Dobbiaco-Cortina, la Granfondo è da decenni eccellenza tra le manifestazioni dedicate allo sci di fondo, in Italia è seconda per numeri e tradizione solo alla Marcialonga, lo storico tracciato collega l’alta Val Pusteria a Cortina d’Ampezzo ripercorrendo il tracciato della Ferrovia delle Dolomiti.

La 42km in classico di sabato sarà la seconda tappa del circuito internazionale Visma Ski Classics, la 32 km skating di domenica è una ...

Continua a leggere

Gran Fondo Val Casies 2021: il coronavirus non ferma la macchina organizzativa

Di Giancarlo Costa

Granfondo Val Casies 2021 volantino

Teniamo duro: insieme siamo più forti. Il messaggio che vuole lanciare il comitato organizzatore della Gran Fondo Val Casies è chiaro, forte e determinato. Non sarà certo il Coronavirus a fermare, fino a prova contraria, una competizione che nemmeno l'assenza di neve, indispensabile per svolgere la maratona di sci di fondo altoatesina, ha saputo destabilizzare nel corso della sua lunga storia. Un bell'incoraggiamento e uno sprone ad indossare nuovamente gli sci per chi invece si era già visto con pantofole ...

Continua a leggere