Sci di Fondo

Il fondo italiano verso il futuro, gli interventi al convegno di Bobbio

Di Giancarlo Costa

Il fondo italiano verso il futuro (foto Fisi)

Il Comune di Bobbio (PC), con la collaborazione della Scuola Tecnici Federali FISI, ha ospitato presso l’Abbazia di San Colombano il convegno “Il fondo italiano verso il futuro”. Alla giornata hanno preso parte, oltre al sindaco Roberto Pasquali, le più alte cariche dello sport e degli sport invernali italiane: la vicepresidente del Coni, Claudia Giordani, il Presidente della FISI Flavio Roda, il vicepresidente Pietro Marocco e il consigliere federale Gabriella Paruzzi. In collegamento dal Passo del Lavazè, è ...

Continua a leggere

Pellegrino e De Fabiani in allenamento a Passo Lavazè con il russi e il tecnico tedesco Cramer

Di Giancarlo Costa

Pellegrino e De Fabiani con il gruppo di allenamento del tedesco Cramer (foto Fisi)

Mancano 6 mesi alle Olimpiadi Invernali di Pechino e per Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani inizia il sesto raduno insieme al gruppo di lavoro guidato dal tecnico tedesco Markus Cramer e che comprende i quattro atleti russi Gleb Retivych, Sergej Ustjugov, Artem Maltsev ed Evgeniy Belov. Dopo i raduni di Ramsau (Aut), Otepaa (Est), Torsby (Sve), Obertilliach (Aut) e Seefeld (Aut), è giunto il turno di Passo Lavazè, in Trentino, dove i due azzurri di Coppa del mondo si ...

Continua a leggere

CK4 Skiroll: ai Mondiali skiroll made in Premana

Di Giancarlo Costa

CK4 Skiroll presentazione

Sono stati studiati e prodotti a Premana, in provincia di Lecco, gli skiroll scelti dal comitato organizzatore dei Mondiali skiroll 2021 in programma in Val di Fiemme dal 16 al 19 di settembre.

Leggeri, performanti, affidabili e curati nei minimi dettagli, come tutte le eccellenze italiane, gli skiroll CK4 di Carlo Bellati (un passato con ottimi risultati nello skyrunning e un’innata passione per gli sport outdoor) hanno dapprima convinto gli atleti della nazionale italiana e poi anche il ...

Continua a leggere

Coppa Italia Skiroll a Cicagna, vittorie di Valerio e Borettaz nelle sprint, Tanel e Sordello nella mass start

Di Giancarlo Costa

Coppa Italia Skiroll a Cicagna in Liguria (forto Fisi)

La terza tappa di Coppa Italia Skiroll Cascina Bianca ritorna in Liguria a Cicagna nell’entroterra ligure. L’evento è stato organizzato dallo Sci Club Santo Stefano D’Aveto con la collaborazione del Comitato FISI Ligure. Nella seconda sprint della stagione al maschile si ripete la sfida tra Emanuele Becchis (Sci Club Alpi Marittime) e Michele Valerio (Us Carisolo), stesso cliché di Amatrice con Michele Valerio che realizza il miglior tempo ed Emanuele Becchis che in finale fa valere la maggior esperienza. Questa ...

Continua a leggere

Calendario Coppa del Mondo sci di fondo 2021/2022

Di Giancarlo Costa

L'Italia dello sci di fondo che ha trionfato a Ulricehamn (foto Fisi)

La Federazione Internazionale dello Sci ha ufficializzato il Calendario Coppa del Mondo sci di fondo 2021/2022, che vedrà l’esordio della staffetta 4×5 km mista (con due donne e due uomini) e della team sprint mista nel corso della tappa di Falun, nel prossimo marzo. E’ questa la novità saliente di una annata che culminerà con le Olimpiadi di Pechino del 4-20 febbraio, l’esordio è fissato a Ruka (Fin) dal 26 al 28 novembre, cui seguiranno nel mese di dicembre ...

Continua a leggere

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani iniziano a Ramsau la preparazione estiva

Di Giancarlo Costa

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani (foto Fisi)

Primi giri della nuova stagione in pista per Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, convocati dal nuovo direttore tecnico Alfred Stauder per il raduno di Ramsau (Ger) in programma da lunedì 17 maggio a mercoledì 2 giugno, nell’ambito dell’accordo con la federazione russa che permette ai due valdostani di effettuare la preparazione estiva insieme al gruppo di lavoro guidato dal tecnico tedesco Markus Cramer e composto dai quattro atleti russi Gleb Retivych, Sergej Ustjugov, Artem Maltsev ed Evgeniy Belov. ...

Continua a leggere

I Nazionali dello sci di fondo sulle nevi del Passo del Tonale per il primo raduno stagionale

Di Giancarlo Costa

La Nazionale Sci di Fondo (foto fisi)

Quando mancano 8 mesi all’inizio delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, allenamento sulle nevi del Passo del Tonale (Bs) per le squadre A e Milano-Cortina 2026 maschili e femminili, convocate dal direttore tecnico Alfred Stauder per il primo raduno della nuova stagione da martedì 11 a sabato 22 maggio. Saranno presenti Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Simone Da Prà, Michael Hellweger, Davie Graz, Ivana Mariani, Giovanni Ticcò, Michele Gasperi, Martin Coradazzi, Lorenzo Romano, Luca Del Fabbro, Riccardo Bernardi, Francesco Manzoni, Simone ...

Continua a leggere

Riale in Val Formazza salva la neve con lo snowfarming per lo sci di fondo autunnale

Di Giancarlo Costa

Riale Val Formazza

Riale in Val Formazza, la piccola “Davide” degli sport invernali, è sempre più organizzata per competere con le grandi località sciistiche italiane ed europee. Dopo due anni di sperimentazioni, infatti, il piccolo borgo piemontese ha affinato la tecnologia dello snowfarming e nell’ultima settimana di aprile ha stoccato oltre 6.000 metri cubi di neve, quasi raddoppiando la quantità dell’anno scorso. L’obiettivo è far partire già a fine ottobre /inizio novembre la prossima stagione sciistica coprendo oltre 2 km e mezzo di ...

Continua a leggere

Rivoluzione nello sci di fondo: Alfred Stauder nuovo DT, De Fabiani e Pellegrino in allenamento estivo con i russi

Di Giancarlo Costa

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani (foto Fisi)

Il fondo italiano cambia faccia, in vista delle Olimpiadi di Pechino 2022. Alfred Stauder, già tecnico giovanile nella passata stagione, assume la direzione agonistica delle Nazionali. Capo allenatore della squadra A maschile sarà Fulvio Scola, mentre a Stefano Saracco sarà affidata la squadra Milano Cortina 2026 maschile. Capo allenatore della squadra A e Milano-Cortina 2026 femminili sarà Renato Pasini. Nei prossimi giorni saranno ufficializzate le squadre e gli staff tecnici completi.

Un’altra importante novità riguarda l’élite del fondo ...

Continua a leggere

Calendario gare nazionali di skiroll, Mondiali in Val di Fiemme dal 16 al 20 settembre

Di Giancarlo Costa

Clara, Bonaldi e Pellegrino impegnati in skiroll foto newspower

Ufficializzata la composizione delle squadre per la stagione ormai alle porte, è tempo di calendario gare nazionali di  skiroll, in attesa che all’inizio di giugno venga definito il programma degli appuntamenti di Coppa del mondo.

Il primo appuntamento è previsto nel fine settimana del 12/13 giugno fra Amatrice e Rieti, dove verranno disputate una sprint e una mass start in tecnica libera, quest’ultima valevole per il titolo italiano assoluto. Sabato 19 e domenica 20 giugno il circuito si ...

Continua a leggere