Sci di Fondo

Allenamento per la montagna invernale

Di Giancarlo Costa

Preparazione fisica per la montagna invernale

C'è un'aspettativa diffusa da parte dei lettori degli sport di montagna di nozioni, consigli, dati sulla preparazione fisica necessaria ad affrontare con successo e senza danni le proprie escursioni sulla montagna invernale.

C'è una bella differenza tra il fare le prime gite di alpinismo, con sci o snowboard o racchette da neve, avendo una base di preparazione fisica oppure avendo trascorso tutta l'estate da sedentari.

Chi s'improvvisa scialpinista così, facilmente tornerà a casa senza concludere l'escursione e nei giorni successivi ...

Continua a leggere

Pietro Piller Cottrer secondo in Coppa del Mondo

Di Giancarlo Costa

Pietro Piller Cottrer

Gällivare (Svezia) 22.11.2008 - Il campione sappadino conquista un secondo posto nella prima gara di Coppa del Mondo della stagione, la 15 chilometri a tecnica libera di Gallivare. Un risultato che conferma il suo obiettivo di conquistare la sfera di cristallo.

Chi ben incomincia è a metà dell'opera. Inizia con uno straordinario podio la stagione agonistica di Pietro Piller Cottrer: nella 15 chilometri a tecnica libera di Gällivare il sappadino è battuto solo dall'"enfant du pais" Marcus Hellner per la "bellezza" ...

Continua a leggere

Livigno Pensa Alla Sgambeda E Ospita La "prima" Di Coppa Italia

Di Giancarlo Costa

apertura Livigno

Con l'apertura del primo anello di fondo di 10 chilometri avvenuta nel weekend e il recupero della prima tappa di Coppa Italia, il comprensorio di Livigno entra in pieno clima "Sgambeda", la granfondo di sci nordico che il 14 dicembre aprirà le danze della stagione delle competizioni di lunghe distanze. 

La valle dello Spoel è coperta da un manto bianco ed ecco tutti gli addetti ai lavori in prima linea per preparare la prima pista della stagione.

Nel weekend è ...

Continua a leggere

IDITAROD - NOME (ALASKA)

Di Giancarlo Costa

 L4P8090 AA1DM

“Capita, a volte, che il ritrovare se stessi nel wild alla fine di un viaggio sia solo l’inizio del lungo percorso che porta al cammino del lupo”.

(Il cammino del lupo – Roberto Ghidoni)

continua.. Questa è l’introduzione del libro scritto da un montanaro della Val Trompia, diventato leggenda nelle terre estreme dell’Alaska, perché vincitore per due volte dell’Iditarod a piedi, 1800 km nella tundra selvaggia dell’Alaska. L’Iditarod è la mitica corsa con i cani da slitta che si svolge ...

Continua a leggere