Racchette

Tariffe bloccate per chi si deve ancora iscrivere alla Ciaspolada

Di Giancarlo Costa

Partenza Ciaspolada (foto organizzazione)

Una nuova spolverata di neve ha contribuito nelle ultime ore a rendere ancora più invernale e quindi attraente, il percorso di gara de La 45ª Ciaspolada, che si disputerà il giorno dell'Epifania. Le immagini, confinate da anni negli album fotografici, delle spettacolari partenze di massa nella piana di Romeno potranno essere rimpiazzate da quelle fresche del 2018, un revival che sarebbe piaciuto molto al fondatore Alessandro Bertagnolli, come la decisione, presa dal comitato organizzatore nelle ultime ore, di mantenere ...

Continua a leggere

La Ciaspolada ritorna sul percorso tradizionale da Romeno a Fondo

Di Giancarlo Costa

Partenza Ciaspolada (foto organizzazione)

L'abbondante nevicata che ha interessato il Nord Italia nei giorni scorsi ha portato buone nuove per gli organizzatori de La Ciaspolada. Dopo cinque anni di “digiuno” lo staff ha infatti annunciato, con soddisfazione, che ora esistono le condizioni per portare l'edizione 2018 sul percorso tradizionale, che si snoda da Romeno a Fondo. Era dal 2013, quando la gara assegnò anche i titoli mondiali di corsa con le racchette da neve, che gli atleti non si sfidavano sul tracciato lungo 7,8 ...

Continua a leggere

L'8 dicembre l'inaugurazione de La Ciaspolada con la Staffetta della Memoria in ricordo di Bertagnolli

Di Giancarlo Costa

Partenza Ciaspolada (foto organizzazione)

Con l'avvicinarsi del mese di dicembre la macchina organizzativa de La Ciaspolada comincia a funzionare a pieno regime. La 45ª edizione, in programma come da tradizione il giorno dell'Epifania, si lega all'Adunata Nazionale degli Alpini organizzata in maggio a Trento, per questo la gara più popolare d'Italia con le racchette da neve viene affiancata da una serie di iniziative dedicate a questo corpo militare, che nel dopoguerra si è distinto per tante operazioni di soccorso e protezione civile portate alle ...

Continua a leggere

Alta Quota: dal 13 al 15 ottobre a Bergamo la Fiera della Montagna e dell’Outdoor

Di Giancarlo Costa

Presentazione Fiera Alta Quota

Appuntamento imperdibile per gli operatori e i tanti appassionati del settore, dal 13 al 15 ottobre alla Fiera di Bergamo torna Alta Quota, la Fiera della Montagna e dell’outdoor firmata Promoberg.
La kermesse, giunta alla 14a edizione, ha il grande merito di portare in città i tanti volti di una Montagna da vivere a tutto tondo per tutto l’anno. Se da un lato la manifestazione rappresenta per gli operatori la prima occasione post-estate per incontrare decine di migliaia di appassionati ...

Continua a leggere

Al via gli Xtreme Winter Days a Piancavallo

Di Giancarlo Costa

speedriding

Piancavallo è pronta ad accogliere gli Xtreme Winter Days e tutti i turisti e i curiosi che vorranno vedere, o provare in prima persona, le innovative esperienze e discipline del festival degli sport estremi. La prima giornata di sabato 11 marzo presenta un fitto programma di attività.

Xperience - Già a partire dalle 10, e fino alle 16, apriranno le adrenaliniche esperienze delle “Xperience” con la possibilità di sperimentare in prima persona sport e attività. Si potrà salire in ...

Continua a leggere

Neve, musica ed enogastronomia tra percorsi sciistici e baite aperte: gli appuntamenti sulle Dolomiti di Alleghe

Di Giancarlo Costa

Dolomiti di Alleghe

Con la neve ad Alleghe torna anche il divertimento. Un fitto calendario di eventi che si svolge nell’area dei Piani di Pezzè (quota 1450) tra sole, dolomiti imbiancate e tanta musica nel comprensorio sciistico del Civetta, il tempio degli sport invernali che fa parte del Dolomiti Superski il più grande carosello sciistico del mondo.

Dopo l'adrenalinico Kamikazen, il 19 febbraio scorso, l'evento in stile giapponese che ha ospitato Frankie Hi-NRG, e il Balkan Grill di domenica 26 febbraio, lo ...

Continua a leggere

La Traccia Bianca: la decima di Emanuela Brizio, al maschile successo di Alessandro Losa

Di Giorgio Pesenti

Partenza Traccia Bianca 2017 (foto ossolanews)

Una magnifica giornata di sole ha esaltato i 800 ciaspolatori presenti nel pianoro all’Alpe Devero a quota 1631 metri, in un territorio montano veramente inalterato situato nelle meravigliose alpi Lepontine; qui fortunatamente le capacità umane di deturpare l’ambiente non hanno fatto casino. La ciaspolata del Devero è stata organizzata dal Cai di Pallanza in un’atmosfera gioiosa e festaiola grazie anche alle numerose persone mascherate. Il percorso per ragioni di sicurezza è stato tagliuzzato e per la sfortuna degli atleti il ...

Continua a leggere

Dalla partnership fra Dryarn e Sportful è nata la nuova linea underwear 2nd Skin

Di Giancarlo Costa

Sportful 2ND SKIN red

Freddo, pioggia e vento non spaventano gli amanti dello sport outdoor. I capi di intimo tecnico Sportful 2nd Skin sono progettati per rispondere a requisiti di esercizio invernale ad alta intensità, perfetti per essere indossati sotto ai capi da sci nordico.
L’obiettivo di Sportful era produrre abbigliamento all’avanguardia, leggero e traspirante per atleti che più di ogni altra cosa necessitano di massima funzionalità e affidabilità.

Dryarn è la fibra ideale per offrire agli sportivi questo tipo di performance perchè ...

Continua a leggere

A Vezza D’Oglio torna la Caspolada al Chiaro di Luna sabato 11 febbraio

Di Giancarlo Costa

Volantino Caspolada 2017

Sabato 11 febbraio si svolgerà in Alta Val Camonica la Caspolada al Chiaro di Luna, la tradizionale passeggiata illuminata dal chiarore della luna con ai piedi le racchette da neve denominate nel dialetto locale “caspole” divenuta da anni il fiore all’occhiello di Vezza d’Oglio.
Quest’anno il percorso, parzialmente innevato, si snoda verso la Val Grande, con partenza e arrivo in Piazza IV Luglio: ci sarà la possibilità di fare percorso breve o percorso lungo ancora più suggestivo fino all’agriturismo.

...

Continua a leggere

Tulot Vertical Up: Philip Götsch e Victoria Kreuzer i più veloci a Madonna di Campiglio

Di Giancarlo Costa

Corsa e scialpinismo a Madonna di Campioglio (foto fb Vrtical Up)

La Vertical Up è un circuito di gare di sola salita sulle piste da discesa più famose delle Alpi. Dopo la Sass Long, sabato scorso è toccato a Madonna di Campiglio ospitare la gara, che ha la caratteristica di essere aperta a tutti gli attrezzi, scialpinismo, sci di fondo, racchette da neve e ovviamente le scarpe da corsa. Ed è proprio nella versione runner che il forte scalatore altoatesino Philip Götsch si aggiudica la Tulot Vertical Up, 2,6 km per ...

Continua a leggere