Therese Johaug tris d’oro ai Mondiali di Seefeld, Elisa Brocard 20a nella 30 km

Di GIANCARLO COSTA ,

Podio 30km femminile Mondiali di Seefeld (foto fiscrosscountryskiing)
Podio 30km femminile Mondiali di Seefeld (foto fiscrosscountryskiing)

Therese Johaug domina la 30 km skating dei Mondiali di Seefeld e si mette al collo il terzo titolo iridato della rassegna austriaca, dopo la skiathlon e la 10 km. La campionessa norvegese è partita con l'intento di far subito sua la gara e si è staccata dal gruppo già dopo 7/8 chilometri, per poi andare ad incrementare sempre più il suo vantaggio su tutte le avversarie e riuscendo addirittura a gestire nella parte finale. Argento, e doppietta per la Norvegia, a Ingvild Flugstad Oestberg, capace di regolare nel finale la fortissima e giovanissima svedese Frida Karlsson, la vera rivelazione della gara odierna. La svedesina, a soli 19 anni, è stata capace di tenere testa alla blasonata norvegese fino al rush finale, quando ha dovuto cedere allo strapotere della Oestberg. Fuori dal podio Jessica Diggins e Charlotte Kalla, pur generosissime, ma schiantate dalla fatica negli ultimi chilometri.

Per l'Italia arriva il ventesimo posto di Elisa Brocard, ad oltre 5 minuti dalla vincitrice. Le azzurre hanno faticato non poco sulla neve pesante di Seefeld e Sara Pellegrini ha chiuso al 35° posto, mentre Ilaria Debertolis è 38/a.

Il programma di domenica, giornata conclusiva del Mondiale, prevede la 50 km a tecnica libera maschile, con partenza alle 13. Per l'Italia saranno in gara: Francesco de Fabiani, Giandomenico Salvadori, Stefano Gardener e Mirco Bertolina.

Fonte fisi

  • Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Commenta l'articolo su Twitter...

Può interessarti