La Valle d'Aosta valuta l’apertura delle piste per lo scialpinismo se permane lo stop agli impianti di risalita

Di GIANCARLO COSTA ,

Passo dei Salati tra Gressoney e Alagna Monterosa Ski
Passo dei Salati tra Gressoney e Alagna Monterosa Ski

La Valle d'Aosta sta valutando di aprire alcune piste dei comprensori sciistici per la pratica dello scialpinismo. Lo ha spiegato oggi in Consiglio regionale il presidente della Regione, Erik Lavevaz.
"Nel momento in cui ci dovesse essere il divieto o l'impossibilità di apertura delle piste per l'attività di sci da discesa - ha spiegato Lavevaz - si sta ipotizzando di autorizzare lo scialpinismo, almeno su alcuni impianti". Tale apertura, secondo il presidente della Regione, potrebbe "dare una mano alle attività economiche che sono sulle piste, anche se lo scialpinismo non porta certo i flussi dello sci alpino".
Nella regione lo scialpinismo è attualmente consentito, al di fuori dei comprensori, solo con l'accompagnamento di guide alpine o di maestri di sci: "Su queste limitazioni - ha ancora detto Lavevaz - faremo delle considerazioni nei prossimi giorni".

Fonte Ansa Valle d’Aosta

  • Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006. Collaboratore della rivista ALP dal 2007 al 2010. Collaboratore del sito www.snowboardplanet.it nel 2007. Facebook: Giancarlo Costa

Commenta l'articolo su Twitter...

Può interessarti