Itinerari

Monte Taf da Weissmatten - Itinerario Sci e Snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

01 Apertura Itinerario Monte Taf

INIZIO ESCURSIONE: Weissmatten – Gressoney-Saint-Jean (quota 1375m)
ACCESSO: Per arrivare a Weissmatten, impianto sciistico di Gressoney-Saint-Jean, prendere l’autostrada Torino-Aosta e uscire a Pont Saint Martin, quindi seguire le indicazioni per Gressoney – Monte Rosa. Prima di arrivare al paese di Gressoney-Saint-Jean, sulla sinistra si vede il piazzale degli impianti del Weissmatten. Parcheggiare ed iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: 1150 m circa
DIFFICOLTA: BSA (Buoni sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO 2h-2h30m per la salita
PERIODO CONSIGLIATO da febbraio ad aprile
ATTREZZATURA: da scialpinismo ...

Continua a leggere

Falconetta o Bec di Nana da Mandriou (AO) – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Falconetta

Per arrivare a Champoluc in Val d'Ayas, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire ad Verres e proseguire sulla statale della Val d'Ayas per Champoluc. All’ingresso di Champoluc, prendere a sinistra e salire in direzione di Antagnod, parcheggiare nei pressi di Mandriou o dell’impianto di risalita ed iniziare la salita
DISLIVELLO: 1200 metri circa
DIFFICOLTA: BSA (Buoni sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO: 3 ore circa
PERIODO CONSIGLIATO da Gennaio ad Aprile
ATTREZZATURA: da scialpinismo o snowboard-alpinismo, rampant o ramponi utili per la ...

Continua a leggere

Becca di Gay, Valle di Piantonetto – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura itinerario  Becca di Gay

INIZIO ESCURSIONE: Diga del Telessio, Valle di Piantonetto (quota 1900 metri)

ACCESSO: Per arrivare alla diga del Telessio prendere l’autostrada Torino-Aosta, uscire ad Ivrea e proseguire per Castellamonte – Cuorgnè, oppure da Torino prendere la superstrada per Caselle, Rivarolo e Cuorgnè. Da Cuorgnè, prendere la strada che risale la valle dell’Orco, superare Locana, continuare fino a Rosone, frazione di Locana, quindi prendere la strada sulla destra, molto ripida, per risalire fino alla diga del Telessio, o dove la strada ...

Continua a leggere

Monte Pebrun da Villaggio Primavera in Valle Stura - Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura itinerario Monte Pebrun

INIZIO ESCURSIONE: Da Villagio Primavera (Quota 1500m), frazione di Argentera in Valle Stura (CN)
ACCESSO: Per arrivare a Villaggio Primavera in Valle Stura, prendere l’autostrada Torino-Savona e uscire per Cuneo, quindi seguire le indicazioni per Cuneo e successivamente a Borgo San Dalmazzo per Valle Stura, Colle della Maddalena, Francia confine di stato. Risalire la Valle Stura, oltrepassare Pontebernardo e prima di Bersezio, su di un rettilineo in prossimità di alcune case, c’è l’indicazione Villaggio Primavera, parcheggiare ed iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: ...

Continua a leggere

Grand Creton da Crevacol - Itinerario Scialpinismo e Snowboard Alpinismo

Di Giancarlo Costa

01 Apertura Itinerario Grand Creton

INIZIO ESCURSIONE: Crevacol parcheggio degli impianti (Quota 1650 metri)
ACCESSO: Per arrivare a Crevacol, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire ad Aosta Est, prendere la statale 27 in direzione del Traforo del Gran San Bernardo, quindi dopo Saint-Rhemy-en-Bosses e prima del viadotto che porta al tunnel, uscire a destra in direzione degli impianti di Crevacol. Parcheggiare qui, o in stagione avanzata proseguire fin sotto il viadotto che porta al tunnel e da qui iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: 1370m (da 1660m a 3030m) ...

Continua a leggere

Mont Fourchon canale sud da Saint-Rhemy-en-Bosses – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Fourchon canale sud (foto Chiara Giovando)

INIZIO ESCURSIONE: Saint-Rhemy-en-Bosses (quota 1700m)
ACCESSO: Per arrivare a Saint-Rhemy-en-Bosses, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire ad Aosta Est, prendere la statale 27 in direzione del Traforo del Gran San Bernardo. Quindi prendere la strada che porta a Colle del Gran San Bernardo, chiuso in inverno, fino al punto in cui la strada è pulita, circa quota 1700 metri. Parcheggiare ed iniziare l'escursione.
DISLIVELLO: 1200 circa
DIFFICOLTA’: Ripido in discesa 4.1 / E1
TEMPO: 2h30’ circa per la salita
PERIODO: ...

Continua a leggere

Mont Tapie da Crevacol - Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

01 Apertura Itinerario Mont Tapie (26)

INIZIO ESCURSIONE: Crevacol parcheggio degli impianti (Quota 1650 metri), Mottes, Saint-Rhemy-En-Bosses (AO)
ACCESSO: Per arrivare a Crevacol, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire ad Aosta Est, prendere la statale in direzione del Traforo del Gran San Bernardo, quindi dopo Saint-Rhemy-en-Bosses e prima del viadotto che porta al tunnel, uscire a destra in direzione degli impianti di Crevacol. Parcheggiare qui, o in stagione avanzata proseguire fin sotto il viadotto che porta al tunnel e da qui iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: 1300 metri circa ...

Continua a leggere

Monte Ciosè canale ovest da Estoul (AO) – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Monte Ciose da Estoul

ACCESSO: Per arrivare a Estoul, in Val D’Ayas, prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscire a Verres e proseguire sulla statale fino a Brusson, quindi prendere il bivio per Estoul. Arrivati ad Estoul (1850 m) fermarsi nel parcheggio superiore, nei pressi della pineta, quindi partire per l’escursione.
DISLIVELLO: 800 metri circa
DIFFICOLTA: OSA (Ottimi sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO: 3h da Estoul
PERIODO CONSIGLIATO da Dicembre ad Marzo
ATTREZZATURA: da scialpinismo o snowboard-alpinismo, indispensabili rampant, ramponi e piccozza
CONTATTI UTILI: Soccorso alpino ...

Continua a leggere

Monte Chiamossero e Ciotto Mieu da Limonetto – Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

01 Apertura itinerario Chiamossero e Ciotto Mieu da Limonetto

INIZIO ESCURSIONE: Limonetto (1350 m)
ACCESSO: Per arrivare a Limonetto, prendere l’autostrada Torino-Savona e uscire a Cuneo e successivamente seguire per Francia confine di stato e Limone. Passato Limone, poco prima del tunnel del Col di Tenda, prendere la deviazione per Limonetto. Passato il paese, risalire la strada fino al parcheggio degli impianti e da qui iniziare l’escursione
DISLIVELLO: 1100 m circa + risalita a Ciotto Mieu
DIFFICOLTA: BSA (Buoni sciatori e snowboarder alpinisti)
TEMPO circa 2 ore per ...

Continua a leggere

Punta Giasset, Champorcher - Itinerario sci e snowboard alpinismo

Di Giancarlo Costa

Apertura Itinerario Punta Giasset Champorcher

INIZIO ESCURSIONE: Champorcher, loc. Petit Mont Blanc (Quota 1700m)
ACCESSO: Per arrivare a Champorcher, uscire a Pont Saint Martin sull’autostrada A6 Torino-Aosta, quindi risalire la statale fino a Hone, dopo il forte di Bard, e prendere la strada che risale la valle di Champorcher fino al capoluogo, quindi continuare prendere la strada in salita sulla destra direzione Dondena, arrivare allo spiazzo Petit Mont Blanc, dove la strada innevata viene chiusa al passaggio delle auto ed iniziare l’escursione.
DISLIVELLO: 1090 ...

Continua a leggere