Gare e Eventi

Calendario Coppa del mondo Scialpinismo 2022/2023

Di Giancarlo Costa

Calendario Coppa del mondo Scialpinismo 2022 2023

Ufficializzato dalla ISMF (International Ski Mountaineering Federation) il Calendario di Coppa del mondo Scialpinismo 2022/2023.

Premesso che l’evento più importante sarà il Campionato Mondiale che si disputerà nella stazione spagnola di Boí Taüll, già sede dei Campionati Europei 2022, dal 26 febbraio al 4 marzo 2023, la Coppa del mondo sarà composto da sette tappe. Gli eventi si svolgeranno in alcuni paesi tradizionali, come Francia, Italia, Svizzera e Andorra, ma torneranno anche in Austria e Norvegia dopo alcuni ...

Continua a leggere

Cervinia e Cortina le tappe italiane della Coppa del mondo di Snowboardcross

Di Giancarlo Costa

Cervinia Snowboardcross 2021 (7)

La FIS ha ufficializzato il calendario della prossima stagione di Coppa del mondo di Snowboardcross. Dieci gli appuntamenti individuali calendarizzati, a cui si aggiungono cinque prove a squadre per un totale di 15 gare. Confermate le gare di Cervinia e Cortina, la coppa si fermerà dal 19 febbraio al 4 marzo per lasciare spazio alla rassegna iridata di Bakuriani, in Georgia.

Il calendario completo:
Sab. 29/10/22 – SBX maschile e femminile Les Deux Alpes (Fra)
Sab. 10/12/22 ...

Continua a leggere

La Nazionale di Snowboard per la stagione 2022/2023

Di Giancarlo Costa

Il DT Cesare Pisoni con Omar Visintin e Michela Moioli argento olimpico  SBX Team Mixed (foto fb Pisoni)

Il primo passo del nuovo quadriennio olimpico che porterà gli sport invernali al grande appuntamento delle Olimpiadi casalinghe di Milano Cortina 2026 è l’ufficializzazione della composizione delle squadre nazionali, e in questo caso parliamo della Nazionale di Snowboard.

Abbiamo sentito il confermatissimo Direttore Tecnico Cesare Pisoni, in carica dalla stagione 2010/2011, un periodo in cui lo snowboard italiano ha conquistato 16 Coppe del Mondo e le medaglie d’oro, argento e bronzo alle Olimpiadi, una squadra paragonabile alla ...

Continua a leggere

Patrouille des Glacieres: De Silvestro, Murada, Veronese in trionfo, al maschile vincono gli svizzeri su Eydallin, Boscacci, Magnini

Di Giancarlo Costa

Patrouille des Glaciers 2022 (foto Torri) (1)

Standing Ovation nel centro di Verbier per il terzetto svizzero composto da Rémi Bonnet, Werner Marti e Martin Anthamatten. I tre campioni crociati, con una prova da veri fuoriclasse chiudono alla grande la stagione vincendo l’ultima classica del 2022. Per loro successo, ma niente record sulla traversata elvetica che da Zermatt li ha portati sino al traguardo di Verbier. Una lunga e faticosissima corsa in notturna che sa di leggenda: 57,5 km e 4.386 m d+. Crono alla mano il ...

Continua a leggere

Prato Piazza Mountain Challenge e Marcialonga le gare più popolari del circuito Visma Ski Classics

Di Giancarlo Costa

Johannes Eklöf vincitore Prato Piazza Mountain Challenge (foto Newspower)

Gerti Taschler del Comitato OK Sport Dobbiaco ha un buon motivo per festeggiare. E’ arrivata la notizia che la ‘sua’ Prato Piazza Mountain Challenge, 4° Pro Tour Event del circuito fondistico Visma Ski Classics del 9 gennaio, è stata nominata gara più popolare della serie Pro Tour nella stagione 2021-2022.
Al sondaggio hanno partecipato atleti, staff e rappresentanti del prestigioso circuito, i quali hanno decretato con il 20.2% dei voti la vittoria di Prato Piazza Mountain Challenge, al suo ...

Continua a leggere

Patrouille des Glaciers: Italia, Svizzera e Francia si contendono l’ultima prova de La Grande Course

Di Giancarlo Costa

Antonioli Boscacci Eydallin trionfano alla Patrouille des Glaciers 2018 (foto ansa) (1)

Nonostante la primavera ormai alle porte il circuito di La Grande Course punta dritto al giro di boa. Dopo il felice esito di Altitoy Terna e Millet Tour du Rutor Extrême, questa settimana i riflettori saranno puntati sulla Patrouille des Glaciers, ultima grande classica di stagione che richiamerà ai nastri di partenza quasi 5000 scialpinisti tra amatori e top runner per una sfida che sa di leggenda: 57,5 km e 4.386 m d+.

Per il circuito di LGC ...

Continua a leggere

Risultati Slopestyle Freeski Coppa Europa a Stubai

Di Giancarlo Costa

Slopestyle Stubai (foto Fis Freeski)

Ultime gare di stagione per gli sport invernali, in questo caso tocca al Slopestyle Freeski, con la gara di Coppa Europa Premium organizzata a Stubai in Austria.

Nella gara maschile successo dello svedese Moren Melvin seguito sul podio dall’austriaco Hannes Rudigier 2° e dello statunitense Rodney Koford 3°. Quattro gli azzurri iscritti alla competizione: Simon Leitner 23°, Filippo Levis 37°, Kilian Morone 41° e Moritz Happacher 42°.

Nessuna azzurra in gara nella gara femminile, finita con la vittoria ...

Continua a leggere

The Ursus Hunters vince Red Bull Hammers with Homies 2022 a Madonna di Campiglio

Di Giancarlo Costa

Framarin Zulian e Liviero vincitori Red Bull Hammers with Homies (foto Romanello)

Durante il weekend di Pasqua, 16 - 17 aprile, si sono tenute le finali internazionali di Red Bull Hammers with Homies presso l'Ursus Snowpark, a Madonna di Campiglio. Attorniati da magnifici panorami, gli atleti si sono sfidati in due gare distinte durante l'intenso weekend di sport, adrenalina e musica: rail contest nella giornata di sabato e slopestyle la domenica.
Le 15 crew in gara, provenienti da tutto il mondo, hanno avuto modo di sfoderare i loro migliori trick e dare ...

Continua a leggere

Scialpinistica del Monte Canin: vittoria dell’austriaco Harmin Höfl e Giorgia Felicetti

Di Giancarlo Costa

Podio Scialpinistica Monte Canin (foto Fisi Fvg)

L’austriaco Harmin Höfl e la trentina Giorgia Felicetti si sono imposti nella Scialpinistica del Monte Canin, andata in scena a Sella Nevea per la 65a edizione, 16 km con 1700 metri di dislivello.
Podio tutto austriaco con Höfl che ha chiuso la sua gara in 1h28’38”, precedendo di 11″Chistian Hoffmann e di 1’37” Andrea Meyer. Primo degli italiani Filippo Beccari, quarto a 2’57”, quindi completano la top ten nell’ordine Nils Oberauer, Marco Del Missier, Julian Tritscher, Manfred Dorfmann, Davide ...

Continua a leggere

Memorial Vertical Bumba: a Bardonecchia successi di Simone Eydallin ed Elisa Tron

Di Giancarlo Costa

Vertical Bumba podio maschile e femminile (foto valsusaoggi)

Si è disputato venerdì 8 aprile sulle piste di Campo Smith a Bardonecchia in provincia di Torino, la gara di scialpinismo specialità Vertical, Memorial Vertical Bumba, evento creato in ricordo dei tre alpinisti piemontesi di Bardonecchia, Luca e Alessandro Lombardini, ed Elisa Berton, scomparsi ad agosto 2018 sulla Petite Aiguille Verte nel Monte Bianco.

Su un percorso di circa 700 metri di dislivello, con partenza da Campo Smith fino al traguardo della stazione di arrivo alla seggiovia ...

Continua a leggere