Gare e Eventi

A Ponte di Legno torna la Coppa del Mondo di scialpinismo venerdì 16 e domenica 18 dicembre

Di Giancarlo Costa

Michele Boscacci vincitore della Coppa del mondo scialpinismo (foto Pegasomedia)

È tutto pronto a Ponte di Legno (BS) e sul ghiacciaio Presena in vista del fine settimana di Coppa del Mondo di scialpinismo, in calendario da venerdì 16 a domenica 18 dicembre. Compresa soprattutto la neve caduta abbondante in questi giorni e in grado di garantire due teatri di gara di qualità per esaltare le prestazioni degli oltre 150 atleti di circa 20 nazioni che si cimenteranno nel tardo pomeriggio di venerdì nella sprint race, competizione inserita nel programma ...

Continua a leggere

Staffetta mista di Beitostolen: Italia nona, dominano i norvegesi

Di Giancarlo Costa

Francesco De Fabiani (foto fb De Fabiani)

La Norvegia si conferma sempre al comando delle classifiche della Coppa del mondo di sci di fondo anche nella Staffetta mista di Beitostolen. Sulla pista di casa, i due team Norge sono riusciti a conquistare i due gradini più alti del podio, grazie ai quartetti composti da Annee Kalva, Martin Nyenget, Heidi Weng ed Emil Iversen – primi in 54’04″0 -, e quello di Lotta Weng, Mikael Gunnulfsen, Siljie Theodorsen, Simen Krueger, attardati di 5″5.
Ha chiuso il podio la squadra ...

Continua a leggere

Skicross Cdm Arosa: Jole Galli sesta ed Edoardo Zorzi 16mo

Di Giancarlo Costa

Jole Galli SX Arosa (foto Fisi)

Sandra Naeslund si è aggiudicata la vittoria anche nello Skicross Cdm Arosa in formato sprint. Sul tracciato elvetico, la svedese ha conquistato il terzo successo sul massimo circuito 2022/23 (a quota 31 nel massimo circuito, sempre più solitaria in vetta tra le plurivittoriose di sempre) che, dopo la doppietta di Val Thorens, fa il vuoto e chiude in maniera netta la finalissima che vede sul podio anche la canadese Marielle Thompson e la tedesca Daniela Maier, mentre la svizzera Fanny Smith, ...

Continua a leggere

11 dicembre, la giornata dello Splitboard Day Aosta Valley

Di Giancarlo Costa

Apertura Splitboard Day Aosta Valley 2022

L’11 dicembre da vent’anni è la Giornata Internazionale della Montagna, ma non solo; per noi snowboarder è la giornata dello Splitboard Day Aosta Valley. Da 8 anni, dal 2014, è un evento, un ritrovo, un incontro dedicato allo snowboard-alpinismo con la splitboard.

L’armonia dello snowboard si fonde con la faticosa poesia dell’andare in montagna con le proprie forze, cosa che avviene proprio usando la splitboard, la tavola da neve divisa in 2 per la salita con le pelli, ...

Continua a leggere

Edwin Coratti quarto nel PSL di Winterberg, vincono gli austriaci Payer e Schoeffmann

Di Giancarlo Costa

Edwin Coratti quarto a Winterberg (foto fb Coratti)

L’austriaco Alexander Payer vince il PSL di Winterberg battendo nella Big Final lo sloveno Tim Mastnak, che in semifinale aveva eliminato l’azzurro Edwin Coratti, capace di arrivare fino alla Small Final, ma poi sconfitto dal tedesco Stefan Baumeister per 47 centesimi. L’altoatesino Coratti si deve così accontentare del quarto posto.
Si era fermato ai quarti, invece, Maurizio Bormolini 6°, sconfitto dalla stesso Baumeister. Agli ottavi erano usciti Roland Fischnaller 13° e Mirko Felicetti 15°. Aaron March chiude 17°, Gabriel ...

Continua a leggere

Francesco De Fabiani sesto nella 15 km di Beitostolen, vincono la finlandese Niskanen e il norvegese Golberg

Di Giancarlo Costa

Francesco De Fabiani (foto fb De Fabiani)

La finlandese Kerttu Niskanen si impone nella 10 km a tecnica classica femminile di Beitostolen con il tempo di 26’56″3, e precede la norvegese Anne Kalvaa per 12″7 e la svedese Frida Karlsson per 16″5. Buon 13/o posto per Caterina Ganz, che accusa 1’10″9 di svantaggio dalla prima, mentre è 27/a Anna Comarella con 1’48″2 di ritardo. 44/o posto per Martina Di Centa, con 3’01″3 di ritardo.

Doppietta norvegese nella 15 km individuale maschile in tecnica classica, con Paal ...

Continua a leggere

PSL a squadre di Winterberg: vittoria di Svizzera 2, Italia 12ma con Fischnaller e Dalmasso

Di Giancarlo Costa

La Svizzera vince il PSL Team Mixed di Winterberg (foto Fis Matavz)

Si è disputato oggi il PSL a squadre miste di Winterberg in Germania. Due le coppie italiane in gara, che purtroppo non hanno superato gli ottavi di finale. 12mo posto per Roland Fischnaller e Lucia Dalmasso, 15ma piazza per Maurizio Bormolini ed Elisa Caffont. La vittoria è andata a Svizzera 2, con Gian Casanova e Ladina Jenny, davanti all’intramontabile austriaco Andreas Promegger con Daniela Ulbing. Terzo gradino del podio per la Polonia con Oskar Kwiatkowski e Aleksandra Krol.

...

Continua a leggere

Incredibile Simone Mocellini, secondo nella Sprint di Beitostolen in Norvegia

Di Giancarlo Costa

Simone Mocellini  secondo nella Sprint di Beitostolen (foto Fisi)

Incredibile giornata per il trentino delle Fiamme Gialle, Simone Mocellini, che a 24 anni conquista il primo podio della carriera nella Sprint di Beitostolen in Norvegia, con una gara a dir poco perfetta sin dalle qualificazioni del mattino, quando l’azzurro aveva saputo far segnare il terzo parziale. Assente Federico Pellegrino, Mocellini sale in cattedra e affronta le fasi finali come un protagonista consumato, vincendo il suo quarto di finale, venendo ripescato in semifinale e poi chiudendo la gara al ...

Continua a leggere

A Crevacol in Valle d’Aosta la Coppa del mondo Giovani di Scialpinismo l’11 e il 12 febbraio 2023

Di Giancarlo Costa

Coppa Italia Giovani a Crevacol (foto fb Ciabattoni organizzazione)

La Valle D’Aosta ospiterà per la prima volta una tappa di ISMF Youth World Cup Ski Moutaineering. Nella Vallata del Gran San Bernardo saranno le nevi della stazione di sci di Crevacol, nel Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses a ospitare l’11 e il 12 febbraio 2023 una prova Individuale e una Vertical Race di scialpinismo.

Nella Valle del Gran San Bernardo, a pochi chilometri da Saint-Rhémy-en-Bosses, nella stazione di sci di Crevacol, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023 ...

Continua a leggere

Freeride World Tour e FIS uniscono le forze per lo sviluppo del freeride

Di Giancarlo Costa

FIS e FWT uniscono le forze

Il Freeride World Tour (FWT) sta segnando una pietra miliare nella sua storia grazie alla fusione con la International Ski and Snowboard Federation (FIS), che sta acquisendo le proprietà FWT. Le due organizzazioni uniranno le forze a partire dalla stagione 2022-2023.
La FIS è l'organo di governo internazionale dello sci e dello snowboard, fondato nel 1924 durante i primi Giochi Olimpici di Chamonix, in Francia. Riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la FIS gestisce le discipline olimpiche di ...

Continua a leggere