Gare e Eventi

Si è concluso il Burton Mountain Mash, i risultati dello Slopestyle e del Banked Slalom

Di Giancarlo Costa

Burton Mountain Mash slopestyle (foto Bragotto)

A qualche giorno dalla chiusura del Burton Village, è giunto il momento di tirare le somme e sono i numeri, per primi, a confermare il grande successo del Mountain Mash che tutti - organizzatori, atleti e pubblico - hanno immaginato nei quattro giorni passati sulle nevi di Madonna di Campiglio.

"Lo scorso anno siamo usciti dal periodo della pandemia con fatica ma con risultati sorprendenti che dimostravano quanta voglia di snowboard ci fosse ancora sulle montagne italiane", è l'opinione ...

Continua a leggere

Matteo Eydallin vince su Robert Antonioli in Val Martello, Giulia Murada in testa alla Coppa del mondo

Di Giancarlo Costa

Podio maschile Coppa del mondo Val Martello (foto ISMF)

Doppietta azzurra nell’individuale maschile che ha inaugurato il “Marmotta Trophy”, celebre tappa di Coppa del mondo di scialpinismo ospitata in Val Martello. Matteo Eydallin si è issato sul gradino più alto del podio col tempo di 1h31’12″. Il trentottenne piemontese del Centro Sportivo Esercito è riuscito a sconfiggere la resistenza dell’agguerritissimo compagno di squadra Robert Antonioli, distante appena 5 secondi-, e quella del francese Xavier Gachet. Per la squadra italiana si è trattata della prima vittoria ...

Continua a leggere

I convocati per i Mondiali di sci di fondo di Planica dal 21 febbraio al 5 marzo

Di Giancarlo Costa

L'Italia vittoriosa nella staffetta di Dobbiaco (foto Newspower)

Questi i convocati per i Mondiali di sci di fondo in programma a Planica (Slo) dal 21 febbraio al 5 marzo. Si tratta di 18 atleti complessivi, equamente suddivisi tra uomini e donne. Di seguito i nomi:

SQUADRA FEMMINILE
Comarella Anna – Gruppo Sportivo Fiamme Oro Moena – 12/03/1997
Veneta di Cortina d’Ampezzo, è alla sua terza partecipazione iridata dopo Seefeld 2019, dove ha ottenuto un settimo posto con la staffetta, e Oberstdorf 2021 dove si classificò 21esima nella ...

Continua a leggere

Tutto pronto per il Marmotta Trophy, in Val Martello torna la Coppa del mondo di scialpinismo dal 16 al 19 febbraio

Di Giancarlo Costa

Matteo Eydallin vincitore del Marmotta Trophy di Coppa del Mondo 2021(foto organizzazione)

La prossima settimana in Val Martello (BZ), in mezzo alla Val Venosta, il Paradiso delle Mele, si vivrà un intesa settimana dedicata alla Coppa del Mondo di scialpinismo ISMF. Il programma si aprirà giovedì 16 febbraio con la spettacolare Individual Race. I migliori scialpinisti al mondo si sfideranno all’ombra del Gruppo Ortles-Cevedale nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, percorrendo un tracciato altamente spettacolare e nervoso che è stato ridisegnato da Egon Eberhöfer, direttore tecnico del Marmotta Trophy, a ...

Continua a leggere

Coppa Italia Rode a Schilpario

Di Giancarlo Costa

Mattia Armellini (foto Newspower)

Al Centro Fondo di Schilpario (BG) sulla Pista degli Abeti, si è disputata la terza giornata della Coppa Italia Rode e Campionato Italiano di fondo: alle 9.25, cinque minuti del via, lo “speciale” speaker Maurizio Capitanio ha urlato il suo “Buongiorno Schilparioooo!” a squarciagola. Lo si è sentito in tutta la Val di Scalve, è quello il tradizionale e storico inizio delle gare.

Appuntamento dedicato al classico con la 10 km individuale per tutti, tranne che per le atlete ...

Continua a leggere

Risultati Coppa del mondo giovani Vertical Race a Crevacol

Di Giancarlo Costa

Vertical Coppa del mondo (foto evi garbolino)

Crevacol, a pochi chilometri da Saint-Rhémy-en-Bosses (AO) nella Valle del Gran San Bernardo, ha ospitato la seconda e ultima gara della prima fase della Coppa del Mondo giovani ISMF. 
Più di 115 corridori provenienti da 10 paesi si sono schierati per la Vertical Race. Quattro diversi paesi hanno conquistato una medaglia d'oro nella gara di oggi, poiché l'atleta austriaco Nils Oberauer e il prodigio svizzero Thibe Deseyn hanno vinto la gara nella categoria U20. Nella classe più giovane, ...

Continua a leggere

Risultati della Coppa del mondo giovani di Crevacol a Saint-Rhemy-en-Bosses

Di Giancarlo Costa

Coppa del mondo giovani a Crevacol (foto Evi Garbolino)

Più di 115 giovani atleti provenienti da dieci diverse nazioni si sono schierati oggi a Crevacol, nella Valle del Gran San Bernardo (Valle d’Aosta) per la prima ISMF Youth World Cup, gara individuale che ha visto protagonisti due giovani atleti svizzeri, Jon Kistler e Thibe Deseyn, conquistando la vittoria nella categoria U20. Nella categoria più giovane, U18, l'italiano Erik Canovi e il cinese Yuzhen Cidan hanno tagliato il traguardo in prima posizione.

Categorie U20
Nella categoria maschile U20, ...

Continua a leggere

Matteo Eydallin e Alex Oberbacher vincono la 40ma edizione della Transcavallo, Martina Valmassoi ed Elena Nicolini prime donne

Di Giancarlo Costa

Eydallin e  Oberbacher vincono la Transcavallo 2023 (foto Areaphoto) (1)

La Transcavallo, gara di scialpinismo a squadre affiliata al prestigioso circuito La Grande Course, ha dato spettacolo. Le montagne a confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, le condizioni meteo quasi perfette, le 55 squadre e i 65 atleti della prova individuale hanno reso la 40^ edizione della Transcavallo indimenticabile.

Sul percorso lungo con oltre 3000 metri di dislivello positivo, la squadra di Matteo Eydallin e Alex Oberbacher, di rientro dalla Coppa del Mondo ISMF ...

Continua a leggere

Giulia Murada seconda e Matteo Eydallin terzo nell’Individuale di Coppa del mondo di Morgins

Di Giancarlo Costa

Matteo Eydallin terzo nell'Individuale di Morgins (foto ISMF)

Matteo Eydallin ha conquistato il terzo posto nell’Individuale maschile, nella giornata di chiusura della tappa di Coppa del mondo ospitata a Morgins, in Svizzera. Il 38enne piemontese del Centro Sportivo Esercito, si è classificato alle spalle del padrone di casa Remi Bonnet – primo col tempo di 1h24’56″5 -, e del francese Xavier Gachet. Eydallin, al primo podio stagionale, è riuscito a sconfiggere la resistenza degli agguerritissimi compagni di squadra Nadir Maguet e Robert Antonioli, che hanno terminato ...

Continua a leggere

Sabato al via la Transcavallo, favori del pronostico per Matteo Eydallin con Alex Oberbacher e Martina Valmassoi con Elena Nicolini

Di Giancarlo Costa

Matteo Eydallin atteso protagonista della Transcavallo 2021 (foto Selvatico)

Manca veramente poco alla partenza della 40^ edizione della Transcavallo, sabato mattina si festeggerà un compleanno importante con due appuntamenti agonistici. La Transcavallo Long Distance, prova affiliata al prestigioso circuito de La Grande Course, sarà quella più impegnativa con circa 3000 metri di dislivello positivo, e la Transcavallo Classic individuale che si svolgerà lungo un tracciato altamente spettacolare, ma meno faticoso. Il dislivello della gara “light” sarà di 1500 metri con uno sviluppo di 13 chilometri. La partenza per ...

Continua a leggere