Attualità

Due incidenti mortali in valanga in Valle d’Aosta nel weekend

Di Giancarlo Costa

Marco Neppi Modona (foto FB)

Due incidenti mortali in valanga hanno funestato il weekend scialpinistico in Valle d’Aosta. Sabato 17 dicembre il distacco di una valanga ha travolto due scialpinisti francesi in Valgrisenche, nella zona dell’Arp Vieille. Condizioni gravi per una donna, soccorsa sin dall’arrivo in ospedale: era stata ricoverata in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Aosta ed è deceduta il giorno successivo.

Il secondo incidente è avvenuto nella zona degli impianti chiusi di Courmayeur, verso il colle d’Arp. Dopo ...

Continua a leggere

Si parte con la stagione invernale a Pian Munè in provincia di Cuneo

Di Giancarlo Costa

Pian Munè

Partenza con la neve per la Stagione Invernale 2022/2023
Se Santa Bibiana ha ragione, i prossimi 40 giorni e una settimana saranno all’insegna della neve e del divertimento invernale!
La stazione sciistica di Pian Munè è pronta per aprire le sue piste. In base alla neve che sta scendendo e scenderà nei prossimi giorni ripartono gli impianti di risalita, partendo dal Campo scuola con Tapis roulant fino alle piste da discesa per i più esperti.
Seguiteli sui loro canali social ...

Continua a leggere

A Pila in Valle d’Aosta inaugurata la stagione sciistica

Di Giancarlo Costa

Il panorama dal Couis 1 Pila Snowland

Da oggi 2 dicembre 2022 fino al 16 aprile 2023 (neve permettendo) sarà nuovamente il momento per tutti gli sciatori e snowboarder di divertirsi sulle piste di Pila in Valle d'Aosta. Il resort sciistico più vicino ad Aosta e collegato in meno di 20 minuti di telecabina accoglie da sempre all'incirca mezzo milione di sciatori e offre a loro, oltre ad indimenticabili momenti in famiglia o con gli amici, una splendida vista sui 4000.
Infatti il "balcone bianco" di Aosta ...

Continua a leggere

Panoramica sulla stagione invernale 2022 2023 secondo ANEF

Di Giancarlo Costa

Plateau Rosa unico impianto aperto in questo weekend

I rincari, il costo dell’energia, la mancanza di personale e l’andamento stagionale: in questa difficile fase post-pandemica la presidente di ANEF Valeria Ghezzi interviene sul futuro degli impianti a fune, motore della filiera turistica da cui dipende il benessere di molte comunità di montagna. Il settore è pronto ad attivarsi per superare ogni ostacolo e offrire ai turisti il tanto atteso inverno sugli sci.
Siamo alle porte del primo “vero” inverno dopo un biennio di pandemia: una stagione attesa con ...

Continua a leggere

Dal 2 dicembre si torna a sciare nel comprensorio Monterosa Ski​​​​​​

Di Giancarlo Costa

Colle Bettaforca Monterosa Ski

Il 2 dicembre è la data ufficiale di inaugurazione dell’attesa stagione invernale che proseguirà fino al 16 aprile 2023 sulle splendide piste di Monterosa Ski che corrono a cavallo tra Valle d’Aosta e Piemonte, nelle valli di Champoluc-Frachey, Gressoney-La-Trinité e Alagna

Diversi i calendari delle aperture per i comprensori minori di Antagnod, Brusson, Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Alpe di Mera:

Antagnod – Brusson – Gressoney-Saint-Jean: dal 7 all’11 dicembre, 17 e 18 dicembre, dal 24 dicembre al 12 marzo ...

Continua a leggere

Valeria Ghezzi eletta alla presidenza di Fianet

Di Giancarlo Costa

Valeria Ghezzi

Valeria Ghezzi è stata eletta all’unanimità Presidente di Fianet, Fédération Internationale des Associations Nationales d'Exploitants de Téléphériques che riunisce le associazioni funiviarie europee di Francia, Germania, Finlandia, Andorra, Italia, Spagna, Norvegia, Polonia, Austria, Svezia, Svizzera e Slovenia. L’elezione è avvenuta nel corso del meeting Fianet di Ruka, in Finlandia la settimana scorsa.

“E’ davvero un grande onore essere stata scelta come presidente di Fianet - ha commentato Valeria Ghezzi, presidente di ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) dal 2014, ...

Continua a leggere

Pila si prepara alla nuova stagione invernale dal 26 novembre 2022 fino al 16 aprile 2023

Di Giancarlo Costa

Il panorama dal Couis 1 Pila Snowland

Dal 26 novembre 2022 fino al 16 aprile 2023 (neve permettendo) sarà nuovamente il momento per tutti gli sciatori e snowboarder di divertirsi sulle piste di Pila in Valle d'Aosta. Il resort sciistico più vicino ad Aosta e collegato in meno di 20 minuti di telecabina accoglie da sempre all'incirca mezzo milione di sciatori e offre a loro, oltre ad indimenticabili momenti in famiglia o con gli amici, una splendida vista sui 4.000.
Infatti il "balcone bianco" di Aosta, Pila ...

Continua a leggere

Sci di fondo: Riale in Val Formazza gioca d’anticipo con la tecnica dello snowfarming

Di Giancarlo Costa

Val Formazza

Grazie alla tecnica dello snowfarming, Riale, a 1.800 metri, in alta Val Formazza, è pronta ad accogliere il mondo agonistico e amatoriale dello sci di fondo: a dispetto dell’estate torrida, dal prossimo 28 ottobre, 8.000 metri cubi di neve stoccati in aprile saranno stesi su almeno 2,5 km di pista. Nello stesso fine settimana riaprono la Locanda Walser Schtuba con le creazioni dello Chef Matteo Sormani e l’albergo AaltsDORF di Gianluca Barp, con il proprio ristorante e ...

Continua a leggere

La svizzera Regula Meier eletta Presidente della ISMF

Di Giancarlo Costa

Assemblea plenaria ISMF (foto ISMF)

L'Assemblea plenaria ISMF 2022 si è svolta con successo nella capitale delle Asturie, Oviedo, in Spagna. La Federazione Internazionale di Scialpinismo (ISMF) annuncia che al svizzera Regula Meier è stata eletta nuova Presidente durante l'Assemblea Plenaria svoltasi il 15 ottobre a Oviedo, in Spagna. James A. Moore (USA) è stato eletto Vice Presidente Tesoriere, mentre Josselin Cazaux (FRA) è stato eletto membro del consiglio e Juan Jesús Ibáñez Martín (ESP) sarà un nuovo rappresentante dell'ISMF Compliance Office. Tutti ...

Continua a leggere

L’addio della scialpinista Hilaree Nelson sul Manaslu

Di Giancarlo Costa

Hilaree Nelson (foto fb Nelson)

Il 26 settembre dopo aver raggiunto la cima del Manaslu, la sciatrice estrema Hilaree Nelson aveva iniziato la discesa con gli sci assieme al marito Jim Morrison. Il distacco di una valanga l’ha travolta e trasportata giù per uno stretto pendio di neve lungo il versante sud della montagna per oltre 1500 metri. Dopo un paio di giorni di ricerche è stata ritrovata senza vita in un crepaccio.

Alpinista e sciatrice, Hilaree Nelson, americana di 49 anni ...

Continua a leggere