Attualità

La svedese Anna Holmlund in coma dopo una caduta in skicross

Di Giancarlo Costa

Anna Holmlund (foto d'achivio)

Il mondo dello skicross è in ansia per il brutto incidente occorso ad Anna Holmlund nella giornata di allenamento di lunedì sulla pista di san Candido. La svedese (seconda in classifica generale) è sbattuto la testa per terra dopo una caduta perdendo conoscenza. Trasportata immediatamente all'ospedale di Bolzano, è stata operata nella notte in seguito a un'emorragia cerebrale, la prognosi è riservata. "Non è possibile parlare di sviluppi futuri, perché purtroppo la situazione è tutt'altro che stabile" recita una nota ...

Continua a leggere

Un morto e due feriti nell’incidente in montagna in Val Troncea

Di Giancarlo Costa

Il fortino del Monte Morefreddo in Val Troncea

Un morto e due feriti, questo il bilancio dell’incidente occorso ieri mercoledì 7 dicembre, a tre scialpinisti in Val Troncea, valle laterale della Val Chisone in provincia di Torino. L’incidente sembra dovuto ad una scivolata su una placca di neve ghiacciata, che ha però causato la caduta in un canalone, mentre scendevano dal Monte Morefreddo. Il più grave dei due feriti è Pierluigi Montironi, ricoverato al CTO di Torino, mentre l’altro scialpinista pur ferito è riuscito a raggiungere il posto ...

Continua a leggere

Il comune di Balme nelle Valli di Lanzo vieta l’eliski

Di Giancarlo Costa

Pian della Mussa

Il comune di Balme nelle Valli di Lanzo, ha di fatto vietato l’eliski con una delibera del consiglio comunale nella seduta del 30 novembre. Il Comune delle Valli di Lanzo, in provincia di Torino, aveva già fatto notizia qualche anno fa con la decisione di introdurre la sosta a pagamento sul Pian della Mussa. Decisione finalizzata a porre un argine al parcheggio selvaggio in un’area di elevatissimo pregio ambientale. La decisione suscitò non poche polemiche, ma il comune non tornò ...

Continua a leggere

Ha riaperto il rifugio Teodulo, storico rifugio del CAI Torino al Colle Teodulo

Di Giancarlo Costa

1 Rifugio Teodulo (2)

Ha riaperto oggi 1 Dicembre il rifugio del Teodulo, storico rifugio del CAI Torino situato a quota 3317 metri, sul Colle del Teodulo, colle di collegamento tra la Valtournenche in Valle d’Aosta e Zermatt in Svizzera, ai piedi del Cervino e del ghiacciaio di Plateau Rosa.

Il Colle del Theodule, così chiamato dal nome del vescovo del Vallese S. Teodulo, era stato fin dall’epoca romana una via di communicazione frequentata dai viandanti e pertanto ideale per la costruzione ...

Continua a leggere

Lo Sci Club Mont Nery ha festeggiato i 25 anni di vita: ospiti Riccardo Borbey, Francesco De Fabiani e Arianna Follis

Di Giancarlo Costa

Arianna Follis e Francesco De Fabiani ospiti d'onore del Mont Nery (foto organizzazione)

E’ stata una serata di festa e di racconti di sport quella di sabato scorso 19 novembre al Ristorante Fior di Roccia di Gaby nella Valle di Gressoney in Valle d’Aosta.
Si festeggiavano i 25 anni di vita dello Sci Club Mont Nery, ideali nozze d’argento tra la gente di questa valle e lo sci di fondo e scialpinismo. Già, perché nel centinaio di tesserati del Mont Nery ci sono fondisti e scialpinisti, non discesisti, e questo è una caratteristica ...

Continua a leggere

L'ISMF annuncia il rinnovo dell'accordo con Infront fino al 2021

Di Giancarlo Costa

L'intervista di Kilian alla finale di Coppa del Mondo a Prato Nevoso

E' degli scorsi giorni la conferma ufficiale da parte della Federazione Internazionale dello Scialpinismo ISMF del rinnovo dell'accordo con Infront, la società di comunicazione che detiene i diritti per la produzione e la distribuzione delle immagini degli sport invernali. Grazie a quest'accordo fino al 2021 Infront distribuirà gli highlight delle gare di Coppa del Mondo.

La Coppa del Mondo 2016-17, che si disputa su tre specialità, Individuale, Vertical e Sprint, in programma tra il 21 gennaio e il 9 ...

Continua a leggere

La FISI ha ufficializzato la composizione della Nazionale di Scialpinismo per la stagione 2016-17

Di Giancarlo Costa

Matteo Eydallin e Damiano Lenzi due colonne della Nazionale di scialpinismo

Il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato con delibera d'urgenza la composizione della squadra di sci alpinismo per la stagione agonistica 2016/2017 che vivrà su cinque tappe di Coppa del mondo (Font Blanca, Cambre d'Aze, Ergan, Mondolè Ski Alp e Val d'Aran) e i Mondiali di Alpago. Si tratta complessivamente di ventiquattro atleti divisi fra tredici seniores, cinque espoir e sei juniores, confermato il direttore tecnico Stefano Bendetti, mentre Davide Canclini sarà il responsabile dei giovani.

TECNICI
Direttore Tecnico BENDETTI ...

Continua a leggere

La norvegese Therese Johaug, vincitrice della Coppa del Mondo e del Tour de Ski, positiva ad un controllo anti-doping

Di Giancarlo Costa

Therese Johaug all'arrivo del Tour de Ski (foto Newspower)

Notizia “bomba” nel mondo dello sci di fondo: la campionessa norvegese Therese Johaug, vincitrice dell'ultima Coppa del Mondo e del Tour de Ski, trovata positiva ad un controllo anti-doping effettuato quest'estate a Livigno. Secondo quanto riportato dal sito della FIS, che ha pubblicato il comunicato della Federazione Norvegese, sono state trovate tracce di una sostanza vietata, il colostebol, assimilata attraverso una pomata, il Trofodermin, che è un cicatrizzante. Il medico della nazionale norvegese, Fredrik S. Bendiksen, si è affrettato ad ...

Continua a leggere

Voglia di neve al Milano Montagna Festival

Di Giancarlo Costa

Ettore Personnettaz racconta lo snowboard alpinismo con la splitboard al Milano Montagna Festival (foto fb fede farina)

Quasi ad anticipare la neve che sta cadendo su Alpi e Appennini, lo scorso fine settimana si è svolto a Milano la prima edizione del Milano Montagna Festival, alla Fabbrica del Vapore in centro a Milano.

Tanti i personaggi degli sport di montagna che vi hanno partecipato, campioni di sci e snowboard, dell'alpinismo e della mountain bike.

Come il canadese Ptor Spricenieks, leggenda dell’alpinismo e dello sci freeride, ormai local della francese La Grave, che ha presentato il ...

Continua a leggere

Grave infortunio per lo snowboarder Edwin Coratti

Di Giancarlo Costa

Edwin Coratti vincitore psl Winterberg (foto fis Oliver Kraus)

Gravw infortunio per Edwin Coratti nel corso dell'allenamento della squadra Nazionale di parallelo di Coppa del mondo che si sta svolgendo sul ghiacciaio della Val Senales. Coratti si è rotto il tendine d'achille della gamba sinistra ed è stato operato ieri giovedì 6 ottobre presso l'ospedale austriaco di Innsbruck, sempre in contatto con la Commissione Medica FISI. Coratti, vincitore della Coppa Europa 2014, che lo scorso anno ha ottenuto il primo successo della carriera nel PSL di Winterberg, rischia di ...

Continua a leggere