Attualità

Emergenza coronavirus: verso la chiusura generalizzata degli impianti sciistici

Di Giancarlo Costa

Impianti sciistici

Le società di gestione dei comprensori sciistici stanno valutando la chiusura generalizzata entro la prossima settimana. Lo spiega all'ANSA Valeria Ghezzi, presidente dell'Associazione nazionale esercenti funivie (Anef) e titolare degli impianti di San Martino di Castrozza: "In Lombardia è tutto chiuso da questa mattina, gli altri sono aperti con alcune limitazioni come il Veneto, ma la clientela è calata in maniera impressionante e stiamo valutando la decisione di chiudere, la Valle d'Aosta ha già deciso, al Nord Est stiamo valutando ...

Continua a leggere

Skipass gratuito per chi dorme sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Di Giancarlo Costa

Skipass gratuito per chi dorme sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Piste gratis per chi dorme sulle montagne del Friuli Venezia Giulia: agli sciatori che pernotteranno almeno una notte in una struttura delle località montane dei sei poli sciistici della regione sarà offerto lo skipass gratuito. Alberghi e operatori aderenti ai consorzi e alle reti di impresa, in collaborazione con PromoTurismoFVG, lanciano l’iniziativa per sostenere il turismo sulle cime del Friuli Venezia Giulia e invitano residenti e turisti a scoprire le bellezze delle cime imbiancate.

A seguito delle ...

Continua a leggere

Annullati i Campionati mondiali di sci di fondo Master a Cogne per emergenza coronavirus

Di Giancarlo Costa

La MarciaGranParadiso di Cogne 2020 (foto organizzazione)

In Valle d’Aosta l’attività sportiva sta andando avanti nonostante l’emergenza coronavirus, con la Coppa del mondo femminile disputata regolarmente a La Thuile, anche se la combinata è stata annullata per la troppa neve caduta sulle piste. Quindi lascia ancor più stupiti e rammaricati gli organizzatori di Cogne per la decisione della World Master Association di cancellare i Campionati mondiali di sci di fondo Master a Cogne, in programma dal 5 al 14 marzo, decisione ovviamente legata all'emergenza coronavirus. ...

Continua a leggere

Incidente mortale per uno scialpinista sul Nuvolau nelle Dolomiti bellunesi

Di Giancarlo Costa

Nuvolau (foto wikipedia)

Incidente mortale mercoledì 12 febbraio, per uno scialpinista che ha perso la vita precipitando sul Nuvolau, gruppo montuoso delle Dolomiti bellunesi tra Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore.
La vittima è Giovanni Gatti, 75 anni originario di Venezia, stava salendo verso il rifugio Nuvolau insieme a due compagni. Secondo le ricostruzioni, uno dei due amici lo precedeva, l’altro era rimasto indietro. Quando quest’ultimo ha raggiunto il primo, si sono resi conto dell’assenza di Gatti. Tornando indietro lungo ...

Continua a leggere

Tragedia sul Monte Frisson: in una caduta muore una scialpinista

Di Giancarlo Costa

Valle Vermenagna

Caduta mortale per una scialpinista cuneese in Valle Vermenagna in provincia di Cuneo. La donna, Romina Giuliano, era partita da Limonetto, frazione di Limone Piemonte, con una comitiva di amici per l’ascensione del Monte Frisson (quota 2637m) che prevede la salita con sci e pelli di foca e un tratto finale con ramponi e piccozza. Nell’ultima parte della salita la scialpinista è caduta precipitando verso valle per oltre 300 metri, cadendo da un salto di rocce che è stato ...

Continua a leggere

Tragedia in Turchia: 41 morti per una valanga

Di Giancarlo Costa

I soccorritori della valanga in Turchia (foto ansa)

Una valanga staccatasi dalle montagne intorno a Van, nell'est della Turchia vicino al confine con l'Iran, travolge nella serata di martedì un minibus di passaggio tra le impervie strade del distretto di Bahcesaray. A bordo ci sono 15 persone. Cinque perdono la vita, altre 8 ferite vengono tratte in salvo e 2 risultano disperse. Per cercarle, in una corsa contro il tempo, sul posto arrivano circa 300 soccorritori, tra personale specializzato e abitanti della zona. Ma proprio mentre sono al ...

Continua a leggere

A Davos con gli sci: la protesta contro il World Economic Forum e il cambiamento climatico

Di Giancarlo Costa

I protagonisti del viaggio a Davos Montagnani Dondi Tosi Fontana (foto Luca Fontana)

“Questo giro lo abbiamo potuto fare non grazie ma per colpa del cambiamento climatico” – ci dice Marco Tosi, Guida Alpina e uno dei 4 componenti la piccola spedizione contro il grande problema del Cambiamento Climatico. Dalla stazione di Busto Arsizio a Davos, in Svizzera, dove i potenti capi di del mondo economico e politico si sono riuniti a gennaio per il World Economic Forum, per portare una voce di protesta contro il greenwashing e la crisi climatica e ...

Continua a leggere

Incidente sul Monte Rosso di Vertosan, muore un finanziere del Soccorso Alpino

Di Giancarlo Costa

Monte Rosso di Vertosan visto da Punta Leysse

Un finanziere del Soccorso alpino della guardia di finanza (Sagf) di Entreves (Courmayeur) è morto oggi sul Monte Rosso di Vertosan, a 2.940 metri di quota, nell'alta Valle d'Aosta, durante un'attività di aggiornamento di scialpinismo. L'uomo è precipitato da un salto di roccia per circa 150 metri. Sul posto erano presenti anche altri cinque colleghi rimasti illesi.
L'incidente è avvenuto alle 13 circa. La vittima è il maresciallo Marco Musichini, di 42 anni, in servizio nella stazione del ...

Continua a leggere

Impigliato nell’elicottero muore durante l’eliski sul Monte Miravidi

Di Giancarlo Costa

Monte Miravidi (foto gulliver)

Un maestro di sci di nazionalità francese è morto in seguito ad un incidente avvenuto durante un'uscita di eliski. In base a una prima ricostruzione, è precipitato nel vuoto per circa 400 metri da un elicottero a cui era rimasto impigliato e che era ripartito per tornare a valle.
I fatti sono avvenuti verso le 12, sul versante francese del Monte Miravidi, al confine con il territorio di La Thuile (Aosta). Giunto sulla cresta della montagna, il pilota ha ...

Continua a leggere

Un morto in valanga sulle Dolomiti di Brenta

Di Giancarlo Costa

Cima Brenta scivolo Massari

Incidente mortale causato da una valanga sulle Dolomiti di Brenta domenica 29 dicembre. Un gruppo di 4 scialpinisti stava percorrendo lo Scivolo Massari di Cima Brenta, sopra il rifugio Tuckett, in un tratto tranquillo con gli sci ai piedi prima di iniziare a salire con i ramponi e le piccozze. La valanga si è staccata dal pendio soprastante lo Scivolo Massari, travolgendo il gruppo.
Due membri del gruppo sono stati trascinati a valle senza essere sepolti dalla neve ed ...

Continua a leggere