Attualità

Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte – CNSAS ha recuperato uno scialpinista infortunato nel vallone del Carro a Ceresole Reale

Di Giancarlo Costa

Soccorso nel vallone del Carro (foto CNSAS)

Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte – CNSAS, è stato protagonista, ieri domenica 10 maggio, nel Vallone del Carro sopra Ceresole Reale (TO), del recupero di uno scialpinista con sospetta frattura a una gamba. Poiché le condizioni meteo non consentivano l'utilizzo dell'eliambulanza 118, ha operato una squadra di terra composta da 13 tecnici e un sanitario.

Come detto oggi dal Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese Luca Giaj Arcota in un’intervista al quotidiano Repubblica, bisogna avere pazienza ...

Continua a leggere

La Valle d'Aosta chiede al Governo di riaprire le funivie nella Fase 2

Di Giancarlo Costa

Skyway Mont Blanc Courmayeur

In vista della stagione turistica estiva, la Valle d'Aosta chiede al Governo di prevedere tra le riaperture della Fase 2 anche le funivie. "Al momento gli impianti sarebbero comunque non accessibili per la chiusura della stagione invernale e le manutenzioni, - spiega l'assessore regionale ai trasporti Luigi Bertschy - ma la preoccupazione è che il Dpcm vigente e valido fino al 17 maggio, sia riproposto nei prossimi decreti bloccando così l'apertura degli impianti per il periodo estivo". L'attenzione è ...

Continua a leggere

L’ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, chiede al Governo di ripartire con il turismo di montagna

Di Giancarlo Costa

La funivia Skyway a Punta Helbronner sul Monte Bianco

Mascherine, guanti, cabine igienizzate: dopo lo studio e la verifica di appropriate misure di sicurezza tutto è pronto per la ripartenza, e gli impiantisti chiedono di essere ascoltati vista l’importanza del settore per l’economia delle località di montagna

L’Italia è pronta a ripartire, e lo sono anche gli impianti a fune. Dopo lo stop dello scorso 9 marzo, da diverse settimane ANEFAssociazione Nazionale Esercenti Funiviari – sta lavorando per garantire il via della stagione estiva con l’applicazione ...

Continua a leggere

#Unsaltoinavanti: dal mondo del Freestyle raccolta fondi per la Croce Rossa Italiana

Di Giancarlo Costa

Il mondo del Freestyle per la Croce Rossa Italiana

VFL lancia una video campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana e la sua attività per contrastare l’epidemia di COVID-19.
In un momento di crisi nazionale, dove il nostro governo ci esorta al fermarsi per ridurre al minimo il proliferare di questo virus, è il momento in cui la comunità italiana del Freestyle può mettere in gioco le proprie abilità al fine di portare un reale contributo in aiuto al nostro paese per “combattere” e ...

Continua a leggere

Il Gruppo Salewa-Oberalp aiuta a gestire la crisi COVID-19 con mascherine e camici protettivi

Di Giancarlo Costa

Mascherina realizzata a Montebelluna (foto Oberalp)

“Siamo abituati ad assumerci le nostre responsabilità, non solo per i nostri dipendenti e consumatori, ma anche per la società in cui viviamo e lavoriamo – spiega Heiner Oberrauch, Presidente del Gruppo Salewa-Oberalp - In tutta Italia, come nel territorio della nostra sede a Bolzano, c’è un’emergenza nella emergenza, rappresentata da una forte carenza di dispositivi medici di protezione per il personale che tratta i pazienti affetti da COVID-19. Per rispondere in tempi brevissimi alla necessità del Servizio Sanitario ...

Continua a leggere

L’Associazione Valdostana Maestri Sci dona 25mila euro all’USL Valle d’Aosta

Di Giancarlo Costa

Assemblea Maestri di sci valdostani (foto Lucianaz)

È un momento molto difficile per l’intero Paese e per la Valle d’Aosta. L’Associazione Valdostana Maestri Sci ha deciso di fare la sua parte e di versare un contributo a favore del sistema sanitario regionale che da giorni cerca di far fronte all’emergenza Covid-19.
Tutti i maestri di sci della Valle d’Aosta sostengono e ringraziano gli operatori sanitari, medici, infermieri, uomini del 118, volontari e in generale i professionisti impegnati in prima linea in questi giorni, davvero lunghi e ...

Continua a leggere

Uniti anche se divisi, scaleremo anche questa cima: La Sportiva chiude fino al 3 aprile

Di Giancarlo Costa

La Sportiva contrasta il coronavirus chiudendo fino al 3 aprile

Lorenzo Delladio, CEO e presidente de La Sportiva, comunica la chiusura dell’azienda di Ziano di Fiemme fino al 3 aprile, per contrastare l’emergenza coronavirus. Un discorso da leggere e su cui meditare.

“Stiamo affrontando una situazione nuova ed inesplorata.
Giorno per giorno abbiamo preso misure di sicurezza in linea con i provvedimenti emanati dal Governo Centrale di Roma. Proprio ieri avevamo approvato un provvedimento straordinario interno che sarebbe dovuto partire da lunedì, per limitare il numero di ...

Continua a leggere

Cancellate le finali di Coppa del mondo e l’Europeo di scialpinismo a Madonna di Campiglio

Di Giancarlo Costa

Cancellate le finali di Madonna di Campiglio (foto ISMF)

La Federazione Internazionale di Scialpinismo (ISMF) ha deciso di cancellare le Finali di Coppa del mondo previste a Madonna di Campiglio dal 2 al 5 aprile prossimi e valevoli anche come Campionato Europeo di scialpinismo. La decisione è stata assunta in ottemperanza al DPCM dell'8 marzo scorso e in accordo con FISI e Comitato organizzatore.

Con questa decisione le cassifiche individuali sono le seguenti.
Al maschile Robert Anonioli chiude al primo posto della generale con 488 punti, ...

Continua a leggere

L’appello del Soccorso Alpino sull’emergenza coronavirus

Di Giancarlo Costa

Soccorso Alpino

In questo momento di difficoltà per il Paese, in cui la nostra Sanità è messa a dura prova, vorremmo chiedere a tutti i frequentatori della montagna, della grotta, della forra di prestare un'attenzione maggiore alle gite in programma. Non è nostra intenzione limitare la libertà individuale, ma questo vuole essere un modo per richiamare ognuno di noi ad una responsabilità sociale maggiore. Come ben sapete il personale medico sanitario quotidianamente impegnato nell'emergenza coronavirus, in questi giorni è purtroppo sovraccarico ...

Continua a leggere

Chiudono gli alberghi della Valle d’Aosta per l’emergenza coronavirus

Di Giancarlo Costa

Chiusura alberghi in Valle d'Aosta

Per arginare la diffusione del coronavirus Covid-19 tutti gli alberghi della Valle d'Aosta chiudono a partire da domenica fino al 3 aprile. La decisione è stata presa all'unanimità nel pomeriggio dall'Associazione degli albergatori valdostana (Adava). "Invitiamo tutti i nostri associati a chiudere, permettendo la partenza degli ospiti ancora presenti - ha spiegato il presidente Filippo Gerard - la situazione è diventata seria e forse l'abbiamo tutti sottovalutata, ora dobbiamo evitare il più possibile la circolazione delle persone". Le derrate alimentari ...

Continua a leggere