Attualità

Tragedia nel mondo dello Snowboard: l’australiano Alex Pullin muore in un incidente subacqueo

Di Giancarlo Costa

Alex Pullin nella Coppa del mondo  SBX di Cervinia

Una tragedia ha colpito il mondo dello snowboard: l’australiano Alex Pullin, 32 anni, 2 volte campione del mondo nello Snowboardcross, capace di vincere la medaglia d'oro nei Mondiali di La Molina 2011, di Stoneham 2013 e il bronzo a Sierra Nevada 2017, è morto mentre praticava pesca subacquea al largo di Goald Coast, nel Queensland.

Nel corso della sua carriera, Alex Pullin ha conquistato anche la Coppa del mondo nel 2011 e 2013 e ottenuto nove successi di ...

Continua a leggere

A Champorcher ritrovato il corpo di uno scialpinista, forse è il disperso di novembre

Di Giancarlo Costa

Panorama invernale da Cimetta Rossa Champorcher

Il Soccorso alpino valdostano ha recuperato il corpo senza vita di uno scialpinista disperso nella valle di Champorcher. "Con buona probabilità - si legge in una nota - potrebbe trattarsi di Daniele Caneparo, di 55 anni, il medico neurologo di Torino che non aveva fatto rientro da una gita scialpinistica lo scorso 23 novembre, nella zona della Cimetta Rossa".
"Avevamo avviato le ricerche immediatamente dopo aver ricevuto l'allarme per il mancato rientro - spiega il direttore del Soccorso ...

Continua a leggere

Greta Laurent infortunata in allenamento al Passo dello Stelvio

Di Giancarlo Costa

Greta Laurent

Greta Laurent nel corso dell'ultimo allenamento effettuato sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio insieme al gruppo di Coppa del mondo di sci di fondo è rimasta vittima di una caduta. Accompagnata all'ospedale di Sondalo dove è stata sottoposta agli accertamenti del caso, ha riportato la frattura del capitello radiale del gomito sinistro e subito ingessata. La ventottenne finanziera valdostana, che ad Are aveva ottenuto nello scorso mese di febbraio il suo miglior piazzamento con il settimo posto nella sprint, si ...

Continua a leggere

Regione Lombardia riapre gli impianti a fune

Di Giancarlo Costa

Regione Lombardia riapre gli impianti a fune

La Regione Lombardia ha risposto prontamente alle richieste derivanti dal turismo della montagna di riaprire gli impianti a fune e permettere ai lombardi e ai turisti di godere in pieno degli spazi aperti e incontaminati delle montagne lombarde, dando ossigeno anche a tutto l’indotto, dai rifugi ai paesi montani. Anef Lombardia, con tutti i suoi imprenditori della montagna, desidera ringraziare Regione Lombardia e presterà massima attenzione al cliente e alle procedure necessarie per garantire a tutti momenti di svago in ...

Continua a leggere

Il paradosso della montagna Lombarda: riaprono piscine e centri sportivi, ma non gli impianti a fune

Di Giancarlo Costa

Impianti a fune di Lizzola Lombardia

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato Anef Lombardia in merito alla mancata riapertura degli impianti a fune in Lombardia e in quasi tutta Italia. Gli impianti a fune sono fondamentali per una parte di turismo montano al di fuori dell’inverno: sci estivo, escursionismo tranquillo, mountain bike nelle sue varie specialità da Downhill all’Enduro. Vicino a noi oltre frontiera c’è l’esempio della Francia, che il giorno dopo aver dichiarato la fine del “lockdown” ha immediatamente aperto l’impianto dell’Aiguille du Midi di Chamonix ...

Continua a leggere

Fase 2 coronavirus: l’obiettivo della Valle d’Aosta è di riaprire subito gli impianti a fune

Di Giancarlo Costa

Gli impianti per lo sci estivo di Cervinia Plateau Rosa

L’imminente annuncio della libera circolazione tra le regioni d’Italia, fondamentale per la ripresa del turismo, è anche la notizia che aspettavano tutti gli appassionati di montagna, confinati nelle loro regioni. Una notizia tanto attesa anche in Valle d’Aosta, la piccola regione delle grandi montagne, che basa una parte della sua economia proprio sul turismo dello sci e dell’alpinismo, con Guide Alpine e Maestri di sci e snowboard che hanno ricominciato la loro attività, chiaramente limitata dal fatto che potenziali ...

Continua a leggere

Incidente mortale a Punta Collerin nelle Valli di Lanzo

Di Giancarlo Costa

Monte Collerin (foto Gulliver)

Incidente mortale a Punta Collerin (quota 3475m) montagna di confine con la Francia, nelle Valli di Lanzo, provincia di Torino. Uno scialpinista, partito dal Pian della Mussa, dopo aver raggiunto la vetta, è caduto in discesa, precipitando tra le rocce e perdendo la vita per i traumi riportati. La vittima è Spartaco Bertoglio, 50 anni di San Maurizio Canavese, personaggio conosciuto nel mondo dell’alpinismo del Canavese e delle Valli di Lanzo. Il recupero è stato effettuato dal Soccorso ...

Continua a leggere

Caduta mortale per uno snowboarder dalla parete sud del Mont Dolent in Val Ferret

Di Giancarlo Costa

Mont Dolent in versione estiva

Incidente mortale questa mattina domenica 17 maggio sul Mont Dolent (quota 3820m) in Val Ferret, Courmayeur Valle d’Aosta. Questa montagna fa parte del massiccio del Monte Bianco, ed è punto di confine tra Italia, Svizzera e Francia. Proprio dalla Svizzera proveniva lo sfortunato snowboarderRonny Widmer 27 anni di Berna, che con un amico stava scendendo la parete sud del Mont Dolent a circa 3800 metri di quota. Dopo aver assistito alla caduta il compagno, illeso, di gita ...

Continua a leggere

ANEF: Impianti a fune devono riaprire subito, hanno un ruolo strategico fondamentale per il futuro della montagna

Di Giancarlo Costa

Gli impianti di Pila in Valle d'Aosta

L’Italia riparte insieme allo sport. Lo scorso 6 maggio il Senato ha confermato il via libera definitivo alla legge per i Giochi Olimpici Invernali del 2026, un segnale più che positivo per il nostro Paese e la nostra montagna. Anche ANEF – Associazione Nazionale Esercenti Funiviari – ha accolto con gioia la notizia, seppure in un momento delicato come quello attuale, in cui dal Governo ancora non giungono decreti che consentano la riapertura degli impianti.
ANEF, che negli scorsi ...

Continua a leggere

Incidente mortale sulle montagne della Valtellina, muore Matteo Bernasconi

Di Giancarlo Costa

Matteo Bernasconi

Incidente mortale in Valtellina, nel Canale della Malgina al Pizzo del Diavolo. In una valanga ha perso la vita, ieri martedì 12 maggio l’alpinista e Guida Alpina Matteo Bernasconi, esponente di punta dei Ragni della Grignetta, con un curriculum di scalate come la Ovest del Cerro Torre in Patagonia. Il suo corpo è stato ritrovato alle 2 della scorsa notte, dal Soccorso Alpino Cnsas – VII Delegazione Valtellina Valchiavenna, Stazione di Sondrio, con tecnici e UCV (Unità Cinofile da ...

Continua a leggere